massimo ferrero

NON TI PAGO! "VIPERETTA" NON VUOLE SGANCIARE UN EURO DI AFFITTO PER LO STADIO FERRARIS PERCHÉ “FA SCHIFO”: “DORIA NON RISPONDE ALLA MIA PROPOSTA DI CREARE UNA STRUTTURA SEMPRE APERTA. SE CONTINUA COSÌ, VADO A TROVARLO INSIEME AGLI ULTRAS E VEDIAMO SE CI RICEVE”

Marco Lignana per “la Repubblica - Edizione Genova”

 

ferrero_4massimo FERREROferrero_4massimo FERRERO

Massimo Ferrero va alla guerra. Il presidente vuole fare lo stadio in Fiera, "ma il sindaco non mi risponde". E allora intende gestire in prima persona il Ferraris, "che oggi fa schifo", e il cui affitto quindi, secondo Ferrero, non va pagato. Marco Doria, però, non la prende benissimo: "Il sindaco è sempre disponibile a incontrare e ascoltare, sono dichiarazioni irriguardose per la città".

 

Dunque Ferrero entra in tackle, attraverso un quotidiano sportivo. Il presidente: "Doria non risponde sul progetto Foce mentre devo pagare l'affitto per l'attuale stadio che fa schifo" Il primo cittadino: "Parole sorprendenti". Il Consorzio Stadium: "Versamenti in ritardo, quando arriveranno lavoreremo".

 

massimo FERREROmassimo FERRERO

"Non capisco perché il sindaco non risponda alla mia proposta di creare una struttura attiva 7 giorni su 7 dice Ferrero - Il sindaco non replica neanche ai nostri tifosi, lo trovo molto scorretto. Se continuerà a non recepire i nostri appelli, con grande civiltà lo andrò a trovare con gli Ultras e i Fedelissimi, e vedremo se ci vorrà ricevere". Trattasi del progetto dello stadio in Fiera, sul mare, "con il posteggio per gli yacht", eredità di Edoardo Garrone.

 

Proprio l'incontro a Tursi all'indomani dell'acquisto della Samp, insieme allo stesso Garrone, ad oggi resta l'unico faccia a faccia tra Ferrero e Doria, che ribatte al presidente blucerchiato: "Il sindaco di Genova è sempre disponibile a incontrare e ascoltare proprietà e dirigenti delle realtà economiche e sportive cittadine che ne facciano richiesta per le normali vie istituzionali. L'Amministrazione comunale è pronta a valutare ogni proposta con rispetto, attenzione nella massima trasparenza delle procedure. Tale disponibilità è stata ribadita allo stesso Ferrero. Sorprendono perciò dichiarazioni che risultano irriguardose per la Città".

massimo FERRERO statuamassimo FERRERO statua

 

In tarda serata il presidente della Samp controreplica con toni molto più morbidi: "Finalmente! Massimo Ferrero ringrazia il sindaco e il Comune per la risposta in merito a futuri progetti riguardanti impianti sportivi al servizio della città e non solo degli straordinari tifosi blucerchiati. Saranno quindi avviate tutte le procedure per organizzare un nuovo incontro, per chiarirsi e per chiarire.

 

Avere lo stesso obiettivo del bene comune è già un importante viatico. Si sottolineano che rispettare una città vuol dire - anche - evidenziare i problemi di uno stadio unico e glorioso, ma che va assolutamente rigenerato per il bene di chi lo frequenta con tanto amore, o lavorare insieme valutando la possibilità di un nuovo impianto all'altezza dell'immagine di Genova e della sua storia nel mondo".

massimo ferrero 143022135 8ab37cdb c3f8 4002 a098 6c1e3b89f297massimo ferrero 143022135 8ab37cdb c3f8 4002 a098 6c1e3b89f297

 

Ferrero era entrato in scivolata anche sul Consorzio Stadium che "cura" il Ferraris: "Fa schifo, voglio gestirlo io. Sugli spalti puoi prendere un'infezione, io e l'altra squadra di Genova paghiamo 1,2 milioni per l'affitto di uno stadio del quale mi vergogno". Altre bordate, di fronte alle quali Beppe Costa, presidente del Consorzio, allarga le braccia: "Capisco il ragionamento da imprenditore, tutti i presidenti vorrebbero gestire da soli il proprio stadio, ma io non posso né vendergli né affittargli Marassi.

 

Massimo Ferrero Massimo Ferrero

Sia Ferrero che Preziosi confidano di fare i lavori di ammodernamento dello stadio entro due mesi, la verità è che nei prossimi dieci, quindici giorni qualcosa deve succedere ". E quel qualcosa altro non è che il pagamento dell'affitto.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”