paparatti

LA VERSIONE DI MUGHINI - LA VITA-CAPOLAVORO DI ANNA PAPARATTI NEGLI AMBIENTI ARTISTICI ROMANI TRA I SESSANTA E I PRIMI OTTANTA, QUANDO OGNI MATTINO CHE VENIVA AL MONDO TI PORTAVA UN’IDEA O UNA LIBERTÀ O UN’ILLUSIONE IN PIÙ

MUGHINIMUGHINI

Giampiero Mughini a Dagospia

 

Caro Dago, se a ciascuno di noi fosse dato scegliere tra il creare un’opera-capolavoro - libro, quadro, film - o il vivere una vita-capolavoro, secondo te i più sceglierebbero la prima opzione o la seconda? Di certo è una vita-capolavoro quella che Anna Paparatti ha vissuto negli ambienti artistici romani tra i Sessanta e i primi Ottanta e che adesso lei racconta in un libro che l’editore De Luca ha appena pubblicato (Anna Paparatti, Arte-vita a Roma negli anni ’60 e ’70).

 

pino pascali e anna paparattipino pascali e anna paparatti

Nemmeno 200 pagine, ma quanto dense e saporose in ogni dettaglio del loro ricamo. Quant’è struggente ed elegante, e personalissima, la memoria della Paparatti nel rievocare a colpi rapidi di matita un tempo in cui Roma è stata capitale culturale e non solo in Italia.

 

pino pascali 02pino pascali 02

Quel ventennio che concorre con gli anni Venti nell’essere il più importante del secolo appena trascorso, forse il più importante: e non credo che questo mio giudizio sia alterato dall’essere io nato anno più anno meno quando è nata la Paparatti, e dunque dall’avere avuto vent’anni nei Sessanta, quando ogni mattino che veniva al mondo ti portava un’idea o una libertà o un’illusione in più.

 

Anche lei non romana, anche lei immigrata povera a Roma. A differenza di me e della mia vita non-capolavoro, una che ha subito sbattuto il muso contro il mondo dell’arte romana, a cominciare dalle lezioni apprese nella scuola di via Ripetta da Toti Scialoja. Bella, gli occhi verdi, luminosa, vorace di tutto e tutti - del loro meglio, della loro capacità di prendersi dei rischi intellettuali.

paparattipaparatti

 

Una che è andata a cena (o lei stessa ha preparato il riso per quei consessi poveri e affamati) con il meglio del secolo, una che indosssava abiti che le avevano progettato su misura un Jan Kounellis ancora sconosciuto e sua moglie. Una che se vedeva Jean-Paul Sartre mangiare un gelato lì accanto pensava intensamente a quello che l’uomo era e rappresentava per la cultura europea e quel pensiero le restava incastonato dentro.

da sinistra gian enzo sperone fabio sargentini anna paparatti pino pascali michelle coudray vittorio rubiu con gli occhiali maurizio mochetti alla biennale di venezia del 1968.da sinistra gian enzo sperone fabio sargentini anna paparatti pino pascali michelle coudray vittorio rubiu con gli occhiali maurizio mochetti alla biennale di venezia del 1968.

 

Una che se incontrava il tardo Giorgio De Chirico degli anni Cinquanta (quello che pronunciava nenie insopportabili contro l’arte d’avanguardia di cui negli anni Dieci lui era stato uno dei pionieri) gli si avvicinava e gli urlava in volto “Stronzo!”.

 

Non la finirei più se vi citassi gli episodi meravigliosi narrati con leggerezza ed eleganza in questo libro. E per forza. C’è che la nostra eroina poco più che ventenne ha fra i suoi amici più cari Pino Pascali, va in giro con una pistola (vera) di Pascali attaccata alla coscia a modo in un pistolero del West, e sarà lei e la sua amica Maria Pioppi a lanciare petali di rosa sulla bara dov’è racchiuso Pascali morto a 33 anni per un banale incidente di moto.

 

da destra il barone giorgio franchetti tano festa fabio sargentini e anna paparatti alla galleria lattico roma 1972. foto di claudio abateda destra il barone giorgio franchetti tano festa fabio sargentini e anna paparatti alla galleria lattico roma 1972. foto di claudio abate

C’è che Anna poco prima della morte di Pascali incontra e diventa la compagna (e madre di una loro figlia) di quel Fabio Sargentini che divide con Plinio De Martiis l’onore di avere diretto e governato le gallerie d’arte più vitali di quella Roma affascinantissima. La Tartaruga di Plinio e l’Attico di Fabio. Da dove passa tutto ma proprio tutto di ciò che ha scandito l’innovazione prepotente delle arti dei Sessanta.

 

I pittori della seconda scuola romana (Schifano. Festa, Uncini, Angeli), quello è ovvio. Ma non solo gli italiani. Nella Roma dei primi Settanta tempo arriva e ci resta Cy Twombly, che aveva cominciato col fare dei disegni dalle linee essenziali e sottili e li offriva a 80mila lire a botta. Arriva una sera a cena anche uno sconosciutissimo Sol Lewitt, predestinato a diventare caposcuola dell’arte concettuale.

anna paparattianna paparatti

 

Anna cucina, e mentre bada alla figlia appena nata, e mentre la casa risuona di musiche indiane provenienti da dischi rarissimi acquistati in India, e Anna scrive stupendamente di amici frequentati o sfiorati, da Gino De Dominicis a Claudio Cintoli, di cui purtroppo in pochi ci ricordiamo.

anna paparatti fabio e fabiana sargentini nel 1972. foto di claudio aabateanna paparatti fabio e fabiana sargentini nel 1972. foto di claudio aabate

 

Ovvio che Anna fosse in prima fila quando all’Attico organizzarono una mostra consistente nel mettere l’uno accanto all’altro dodici cavalli in carne e criniera, e del resto lei c’era dappertutto e in ogni momento di quella nostra affascinante storia culturale. E come sono vivi e vitali i suoi ricordi, le sue nostalgie, i suoi lutti, le sue radissime mancanze di affezione per l’uno o per l’altro: per Sandro Penna, forse per Carla Accardi. Una vita-capolavoro. Lo dico con molta invidia. Da uno cui non è rimasto niente di niente di tutto quel pandemonio dei Sessanta-Settanta e degli amici avuti a cena in quegli anni. Niente di niente.

 

anna paparatti   afd1a4c 400x260anna paparatti afd1a4c 400x260

 

anna paparatti anna paparatti pino pascali e anna paparatti 02pino pascali e anna paparatti 02pino pasclai 01pino pasclai 01pino pascali parla con anna paparatti col foulard in testa e tre attori del living theatre. roma 1965pino pascali parla con anna paparatti col foulard in testa e tre attori del living theatre. roma 1965andy warhol niki de saint phalle carlo bilottiandy warhol niki de saint phalle carlo bilottianna paparatti ritratto patellaanna paparatti ritratto patella

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...