piero ferrari

"SE FOSSE STATO VIVO DINO AVREI LASCIATO LA FERRARI A LUI E A TE" - PIERO FERRARI, VICEPRESIDENTE DEL CAVALLINO, RIVELA COSA GLI CONFESSO' IL PADRE ENZO - "I SUOI TRADIMENTI? NON SAPEVO, QUALCOSA AVEVO CAPITO, MA CHI SAPEVA, TACEVA" - IL "FANTASMA INGOMBRANTE" DI DINO, MORTO A 24 ANNI DI DISTROFIA MUSCOLARE, GLI IMBARAZZI PER IL COGNOME E IL RAPPORTO DI ENZO CON I SUOI PILOTI - IL BIOPIC DIRETTO DA MICHAEL MANN - VIDEO

Estratto dell'articolo di Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

piero ferrari 4

Una casa immersa nella campagna modenese. Nel giardino c’è un bimbo. Ha 12 anni, è il 1957. Gioca con un modellino della Ferrari di Ascari. […] Sua madre si chiama Lina Lardi. Suo padre, Enzo Ferrari. La loro relazione: segreta come può esserlo in una provincia da dopoguerra italiano: tutti sussurrano, chiacchierano. Enzo Ferrari è sposato. La moglie, Laura, è una donna ferita, disturbata, tradita. Laura sa. […] Un matrimonio frantumato dal dolore per la perdita del figlio, Dino, morto a 24 anni, di distrofia muscolare nel 1956. […]

piero e enzo ferrari

 

Quel bambino osserva, attende. Attenderà il riconoscimento sino al 1975, adotterà il cognome del padre nel 1990. Oggi Piero, di anni ne ha 78, di Enzo porta i tratti. Una somiglianza che fa tenerezza perché tiene viva ogni memoria. La sua storia sembra un film. Infatti. «Ferrari», il titolo, regia di Michael Mann. […]

 

piero ferrari 3

Quel piccolo Piero era davvero sereno nel mezzo di una tempesta?

«Non sapevo. Qualcosa avevo compreso durante un viaggio in automobile con mia madre e una sua amica. Pensavano dormissi mentre ascoltavo la loro conversazione. Per me era normale avere un padre impegnato. Andava, veniva, pranzava con noi ogni giorno. Mi sembrava una vita normale, anche se qualcosa arrivava alle mie orecchie dai compagni di classe. Vaghi riferimenti. Chi sapeva, taceva».

 

piero ferrari 5

Piero Lardi, Piero Lardi Ferrari, Piero Ferrari. Sino a che punto il suo cognome è stato un disturbo?

«Più tardi, quando ho cominciato a frequentare la Ferrari un problema lo è stato. Non con le persone che a Maranello lavoravano e conoscevano la situazione. Chi arrivava da fuori, talvolta poneva domande che generavano qualche imbarazzo».

 

Chi ha conosciuto sua madre, Lina, parla di lei come della persona che più ha dato a Enzo Ferrari un equilibrio. Ci racconta un po’ di lei?

enzo e piero ferrari

«Era una persona buona. L’ho visto arrabbiato due volte in una intera vita. Non alzava la voce, di fronte a un problema faceva in modo di superarlo con il ragionamento. Teneva molto alla sua persona […] Deve aver sofferto ma non lo faceva vedere, soprattutto a me. Per mio padre credo che il tempo trascorso con noi fosse davvero pacifico. La Ferrari, le complicazioni famigliari, la morte del figlio Dino, non comparivano mai».

piero ferrari 6

 

Lina e Laura. Due madri, due donne innamorate dello stesso uomo, diverse nel carattere e nel destino. Si sono mai incontrate?

«Non mi risulta. Vidi Laura una sola volta nel 1965 quando morì nonna Adalgisa, mamma di Enzo. Al cimitero, lei da una parte, io dall’altra. Mi guardò, la guardai. Fu un attimo. Mai più visti».

enzo ferrari e il figlio dino

 

Dino: un affetto mancato o un fantasma ingombrante?

«Ingombrante, certo perché mio padre lo ricordava spesso anche se a me, di lui non parlava mai. Però c’erano i motori Dino, le Ferrari Dino […]».

 

La perdita del figlio, per Enzo fu un dolore permanente?

«Un dolore forse mitigato nel tempo. Accompagnato dal desiderio di trovare una cura per la distrofia muscolare. Ma, vede, non era un uomo di molte parole. Una sola volta fece un riferimento esplicito dopo l’accordo con Fiat del 1969. Disse: “Se ci fosse Dino, avrei lasciato la Ferrari a voi due”».

PIERO FERRARI CON IL PADRE ENZO

 

«Sono sempre imbarazzato quando mi si chiede di dare una definizione di mio padre». Parole sue…

«Era molto abile, si presentava in un modo diverso in relazione all’interlocutore. Lo interpretava e si comportava di conseguenza. Un vero camaleonte. Quale il vero Ferrari? Impossibile rispondere: molte facce, molte sfaccettature».

 

piero ferrari 2

[…]

«Ferrari», il film, contiene la brutale ferocia delle corse opposta alla vitalità spensierata dei piloti. Vita e morte. Quanto è alto il prezzo della tragedia?

«Nel 1957 morirono Castellotti a Modena, De Portago alla Mille Miglia insieme a nove spettatori. Ricordo mio padre affranto ripetere: non corriamo più, non si può andare avanti così. Poi arrivava il lunedì, veniva a Maranello, dove tutti lo attendevano per riprendere il lavoro. Che fare? Andare avanti, migliorare. Fu un sentimento che provai dopo la morte di Bandini nel’67. Mi padre insisteva: non entrare in confidenza con i piloti perché poi muoiono o ci lasciano. Sì, ma talvolta è difficile. Lo è stato con Bandini e poi con Lauda».

piero ferrari binotto

 

[…] Perché la Ferrari non vince più?

«In F1 serve stabilità e concentrazione. Credo ci siano stati troppi cambiamenti».

PIERO FERRARIpiero ferrari 1piero enzo ferrari 2LORENZO BANDINI ENZO FERRARIENZO FERRARIEnzo Ferrari gilles villeneuve enzo ferrarienzo ferrari ENZO DINO FERRARIenzo ferrari x ENZO FERRARIENZO FERRARIENZO FERRARIpiero ferrari 1ENZO FERRARI 8PIERO FERRARI piero ferrari sergio marchionne piero ferrariPIERO FERRARI VETTELpiero ferrari 55

[…]

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...