franco ordine graziano cesari

TELE-SCAZZO PALLONARO – VOLANO GLI STRACCI A "PRESSING" TRA GRAZIANO CESARI E FRANCO ORDINE, SUL RIGORE ASSEGNATO DA ORSATO ALL’ATALANTA PER FALLO DI GIROUD SU HOLM – IL GIORNALISTA: “QUEL RIGORE LÌ ORSATO, SE NON VIENE RICHIAMATO DALLA VAR, NON LO DÀ NEMMENO SOTTO TORTURA” - GRAZIANO CESARI SI INFURIA: “NON FARE DIETROLOGIA, DIRE QUESTE COSE NON VA BENE. STAI FACENDO CATTIVA INFORMAZIONE” – LA CONTROREPLICA DI FRANCO ORDINE - VIDEO

https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/superhomepage/pressing/il-rigore-contro-il-milan-scatena-la-bufera-lite-furibonda-tra-cesari-e-ordine-_78135522-202402k.shtml

 

 

 

Salvatore Riggio per corriere.it - Estratti

 

 

FRANCO ORDINE GRAZIANO CESARI

C’è stato uno scontro tra il giornalista Franco Ordine e l’ex arbitro Graziano Cesari durante la trasmissione televisiva di Italia Uno, «Pressing». Tema della litigata il rigore concesso dall’arbitro Orsato all’Atalanta nella gara di San Siro, poi finita 1-1, contro il Milan del 25 febbraio.

 

Un episodio che ha fatto infuriare anche Stefano Pioli, poi ammonito, che ha ribadito il concetto nel post gara. Ripartiamo dall’inizio: sugli sviluppi di un corner Giroud va in anticipo su Holm allungando la gamba. Il giocatore della Dea cade a terra in area tenendosi il viso e facendo arrabbiare l’attaccante francese che gli dice di alzarsi.

 

(...)

 

 

A «Pressing» non si poteva non parlare di questo episodio. Così Franco Ordine ha criticato la decisione: «Quel rigore lì Orsato, se non viene richiamato dalla Var, non lo dà nemmeno sotto tortura», le sue parole. Graziano Cesari si infuria: «Non dite così, avete la memoria corta, ve lo faccio vedere direttamente», mostrando il penalty assegnato, sempre da Orsato, nel derby di Coppa Italia tra Lazio e Roma e vinto dai biancocelesti grazie proprio alla trasformazione dagli 11 metri di Zaccagni (10 gennaio). Ma anche quella volta c’era stato il richiamo alla Var.

 

FRANCO ORDINE GRAZIANO CESARI

Massimo Callegari, telecronista Mediaset e conduttore del programma, è costretto a intervenire per calmare gli animi, provando a centrare il punto: Orsato va alla Var perché impossibilitato a vedere in campo (come sostiene Cesari nell’episodio di Giroud) oppure aveva giudicato l’episodio in un modo lasciando correre, e poi deve cambiare idea richiamato dall’arbitro al Var (come sostiene Ordine e anche Pioli che ha sottolineato come il metro dell’arbitro sia stato sempre diverso nella sua carriera)?

 

I toni però in studio restano accesi. «Fate dietrologia e basta perché mi dite che Orsato non dà mai quel rigore. Non mi piace questa cosa, dire queste cose non va bene. Stai facendo cattiva informazione», ha continuato Cesari. «Ho detto un’altra cosa», ha cercato di spiegare Ordine. Per poi continuare: «Devi chiedermi scusa, devi chiedermi scusa. Ho detto che Orsato, senza l’intervento del Var, compreso quello di Roma, non avrebbe mai dato il rigore». Interviene ancora Cesari: «Questo di Roma lo hai aggiunto dopo. Mi dispiace dirlo: Orsato arbitra con il regolamento in tasca. Come fanno tutti gli arbitri che devono arbitrare». Insomma, il rigore fischiato all’Atalanta farà discutere ancora.

 

graziano cesari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…