SPROFONDO ROSSA - A BARCELLONA VOLANO LE MERCEDES, PASSO INDIETRO FERRARI - VETTEL CHIUDE TERZO (A 45 SECONDI DA ROSBERG) - ARRIVABENE: “NON INIZIAMO COI SOLITI CASINI MA ORA UN BEL BAGNO DI UMILTA’”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

vettel rosbergvettel rosberg

LA Ferrari si sveglia dal suo sogno di rimonta e scopre che la realtà è ancora un incubo. Dopo un anno di polemiche, spargimenti di sangue e insulti, dopo due team principal defenestrati sulla via Emilia insieme a una mezza dozzina di ingegneri, dopo l’esposizione al pubblico ludibrio del vecchio presidente e la cacciata con ignominia del “miglior pilota del mondo”, dopo tutto questo, le Mercedes sono ancora poco più di un miraggio d’argento in fondo al rettilineo, a un minuto di distanza. Un ritardo più ferroviario che automobilistico.

 

Visto da qui, da questo pomeriggio spagnolo, da questo podio scontato triste e solitario preso a Barcellona più per mancanza di concorrenti che per merito, la vittoria di Sepang è poco più di una parentesi d’oro in una stagione che adesso si complica parecchio.

rosbergrosberg

 

Dopo aver passato una settimana a parlare del grande “ step evolutivo” che la rossa avrebbe portato qui a Montmelò, alla prova della pista è finita che la Ferrari ha fatto un passo indietro mentre Mercedes e Williams l’hanno fatto in avanti generando quello che senza dubbio è il primo momento difficile dell’era Marchionne-Arrivabene- Vettel.

 

A voler essere ottimisti si potrebbe dire che dati i presupposti da cui nasceva questa stagione è già un mezzo miracolo che questo sia arrivato alla quinta gara e non molto prima. A voler essere pessimisti, invece, si potrebbe obiettare che sembra l’inizio di una valanga. Ma il timone della nave in questo momento lo stringe in pugno (uno solo, ché l’altro è ingessato) Maurizio Arrivabene, un tipo che non ha nessuna voglia di essere ottimista o pessimista, ma solo brescianamente realista e pragmatico. «Per carità del cielo non cominciamo con i soliti casini» dice. «Non mettiamoci a dare colpe, o a inventarci scuse. La colpa di qualsiasi cosa succeda è solo mia, sono qui per assumermi le responsabilità e lasciar lavorare in pace la squadra».

rosberg hamiltonrosberg hamilton

 

Un modo come un altro per dire che non è il momento dei processi, ma del lavoro: «Questa gara» dice ancora Arrivabene, «suggerisce a tutti, a me per primo, un bel bagno di umiltà. Adesso abbiamo la fortuna di avere una sessione di test su questo circuito e la sfrutteremo per cercare di capire che cosa è successo». Di capire soprattutto se il risultato di ieri sia il frutto di un’idiosincrasia della Sf15-t nei confronti del circuito di Montmelò, come oggettivamente non si sospettava dopo i test d’inverno, oppure di problemi connessi più che altro al famoso “pacchetto di sviluppi”. Nel primo caso sarebbe un problema piuttosto grosso. Il circuito di Barcellona è considerato da sempre uno dei più “veritieri” del Circus.

rosberg hamilton vettelrosberg hamilton vettel

 

C’è una statistica che lo spiega benissimo: negli ultimi cinque anni per quattro volte il risultato del primo pilota della Ferrari al Gp di Spagna è stato anche il risultato finale del team nel mondiale. Nel secondo caso la situazione sarebbe meno grave: «A patto» spiega ancora Arrivabene, «che si abbia l’onestà di rivedere tutto il lavoro svolto ed essere pronti ad ammettere di aver fatto qualche minchiata e a tornare indietro. L’impressione è che le novità portate qui abbiano quasi tutte funzionato e anche con margini ampi di miglioramento». Quasi tutte, però. «Qualcosa che non ha funzionato secondo me c’è stato. Però potremo essere più precisi solamente nei prossimi giorni».

arrivabenearrivabene

 

Certo è che di tempo per capire e per intervenire non c’è n’è molto. Nel giro di un mese ci saranno Montecarlo e Montreal, due circuiti che, vista come è andata qui in Spagna, non sembrano proprio una passeggiata e in due gare la Mercedes potrebbe già essere sparita dalla linea dell’orizzonte.

alonso caos ai boxalonso caos ai boxalonso 1alonso 1gp barcellonagp barcellona

 

gp barcellona 1gp barcellona 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?