SPROFONDO ROSSA - A BARCELLONA VOLANO LE MERCEDES, PASSO INDIETRO FERRARI - VETTEL CHIUDE TERZO (A 45 SECONDI DA ROSBERG) - ARRIVABENE: “NON INIZIAMO COI SOLITI CASINI MA ORA UN BEL BAGNO DI UMILTA’”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

vettel rosbergvettel rosberg

LA Ferrari si sveglia dal suo sogno di rimonta e scopre che la realtà è ancora un incubo. Dopo un anno di polemiche, spargimenti di sangue e insulti, dopo due team principal defenestrati sulla via Emilia insieme a una mezza dozzina di ingegneri, dopo l’esposizione al pubblico ludibrio del vecchio presidente e la cacciata con ignominia del “miglior pilota del mondo”, dopo tutto questo, le Mercedes sono ancora poco più di un miraggio d’argento in fondo al rettilineo, a un minuto di distanza. Un ritardo più ferroviario che automobilistico.

 

Visto da qui, da questo pomeriggio spagnolo, da questo podio scontato triste e solitario preso a Barcellona più per mancanza di concorrenti che per merito, la vittoria di Sepang è poco più di una parentesi d’oro in una stagione che adesso si complica parecchio.

rosbergrosberg

 

Dopo aver passato una settimana a parlare del grande “ step evolutivo” che la rossa avrebbe portato qui a Montmelò, alla prova della pista è finita che la Ferrari ha fatto un passo indietro mentre Mercedes e Williams l’hanno fatto in avanti generando quello che senza dubbio è il primo momento difficile dell’era Marchionne-Arrivabene- Vettel.

 

A voler essere ottimisti si potrebbe dire che dati i presupposti da cui nasceva questa stagione è già un mezzo miracolo che questo sia arrivato alla quinta gara e non molto prima. A voler essere pessimisti, invece, si potrebbe obiettare che sembra l’inizio di una valanga. Ma il timone della nave in questo momento lo stringe in pugno (uno solo, ché l’altro è ingessato) Maurizio Arrivabene, un tipo che non ha nessuna voglia di essere ottimista o pessimista, ma solo brescianamente realista e pragmatico. «Per carità del cielo non cominciamo con i soliti casini» dice. «Non mettiamoci a dare colpe, o a inventarci scuse. La colpa di qualsiasi cosa succeda è solo mia, sono qui per assumermi le responsabilità e lasciar lavorare in pace la squadra».

rosberg hamiltonrosberg hamilton

 

Un modo come un altro per dire che non è il momento dei processi, ma del lavoro: «Questa gara» dice ancora Arrivabene, «suggerisce a tutti, a me per primo, un bel bagno di umiltà. Adesso abbiamo la fortuna di avere una sessione di test su questo circuito e la sfrutteremo per cercare di capire che cosa è successo». Di capire soprattutto se il risultato di ieri sia il frutto di un’idiosincrasia della Sf15-t nei confronti del circuito di Montmelò, come oggettivamente non si sospettava dopo i test d’inverno, oppure di problemi connessi più che altro al famoso “pacchetto di sviluppi”. Nel primo caso sarebbe un problema piuttosto grosso. Il circuito di Barcellona è considerato da sempre uno dei più “veritieri” del Circus.

rosberg hamilton vettelrosberg hamilton vettel

 

C’è una statistica che lo spiega benissimo: negli ultimi cinque anni per quattro volte il risultato del primo pilota della Ferrari al Gp di Spagna è stato anche il risultato finale del team nel mondiale. Nel secondo caso la situazione sarebbe meno grave: «A patto» spiega ancora Arrivabene, «che si abbia l’onestà di rivedere tutto il lavoro svolto ed essere pronti ad ammettere di aver fatto qualche minchiata e a tornare indietro. L’impressione è che le novità portate qui abbiano quasi tutte funzionato e anche con margini ampi di miglioramento». Quasi tutte, però. «Qualcosa che non ha funzionato secondo me c’è stato. Però potremo essere più precisi solamente nei prossimi giorni».

arrivabenearrivabene

 

Certo è che di tempo per capire e per intervenire non c’è n’è molto. Nel giro di un mese ci saranno Montecarlo e Montreal, due circuiti che, vista come è andata qui in Spagna, non sembrano proprio una passeggiata e in due gare la Mercedes potrebbe già essere sparita dalla linea dell’orizzonte.

alonso caos ai boxalonso caos ai boxalonso 1alonso 1gp barcellonagp barcellona

 

gp barcellona 1gp barcellona 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....