SPROFONDO ROSSA - A BARCELLONA VOLANO LE MERCEDES, PASSO INDIETRO FERRARI - VETTEL CHIUDE TERZO (A 45 SECONDI DA ROSBERG) - ARRIVABENE: “NON INIZIAMO COI SOLITI CASINI MA ORA UN BEL BAGNO DI UMILTA’”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

vettel rosbergvettel rosberg

LA Ferrari si sveglia dal suo sogno di rimonta e scopre che la realtà è ancora un incubo. Dopo un anno di polemiche, spargimenti di sangue e insulti, dopo due team principal defenestrati sulla via Emilia insieme a una mezza dozzina di ingegneri, dopo l’esposizione al pubblico ludibrio del vecchio presidente e la cacciata con ignominia del “miglior pilota del mondo”, dopo tutto questo, le Mercedes sono ancora poco più di un miraggio d’argento in fondo al rettilineo, a un minuto di distanza. Un ritardo più ferroviario che automobilistico.

 

Visto da qui, da questo pomeriggio spagnolo, da questo podio scontato triste e solitario preso a Barcellona più per mancanza di concorrenti che per merito, la vittoria di Sepang è poco più di una parentesi d’oro in una stagione che adesso si complica parecchio.

rosbergrosberg

 

Dopo aver passato una settimana a parlare del grande “ step evolutivo” che la rossa avrebbe portato qui a Montmelò, alla prova della pista è finita che la Ferrari ha fatto un passo indietro mentre Mercedes e Williams l’hanno fatto in avanti generando quello che senza dubbio è il primo momento difficile dell’era Marchionne-Arrivabene- Vettel.

 

A voler essere ottimisti si potrebbe dire che dati i presupposti da cui nasceva questa stagione è già un mezzo miracolo che questo sia arrivato alla quinta gara e non molto prima. A voler essere pessimisti, invece, si potrebbe obiettare che sembra l’inizio di una valanga. Ma il timone della nave in questo momento lo stringe in pugno (uno solo, ché l’altro è ingessato) Maurizio Arrivabene, un tipo che non ha nessuna voglia di essere ottimista o pessimista, ma solo brescianamente realista e pragmatico. «Per carità del cielo non cominciamo con i soliti casini» dice. «Non mettiamoci a dare colpe, o a inventarci scuse. La colpa di qualsiasi cosa succeda è solo mia, sono qui per assumermi le responsabilità e lasciar lavorare in pace la squadra».

rosberg hamiltonrosberg hamilton

 

Un modo come un altro per dire che non è il momento dei processi, ma del lavoro: «Questa gara» dice ancora Arrivabene, «suggerisce a tutti, a me per primo, un bel bagno di umiltà. Adesso abbiamo la fortuna di avere una sessione di test su questo circuito e la sfrutteremo per cercare di capire che cosa è successo». Di capire soprattutto se il risultato di ieri sia il frutto di un’idiosincrasia della Sf15-t nei confronti del circuito di Montmelò, come oggettivamente non si sospettava dopo i test d’inverno, oppure di problemi connessi più che altro al famoso “pacchetto di sviluppi”. Nel primo caso sarebbe un problema piuttosto grosso. Il circuito di Barcellona è considerato da sempre uno dei più “veritieri” del Circus.

rosberg hamilton vettelrosberg hamilton vettel

 

C’è una statistica che lo spiega benissimo: negli ultimi cinque anni per quattro volte il risultato del primo pilota della Ferrari al Gp di Spagna è stato anche il risultato finale del team nel mondiale. Nel secondo caso la situazione sarebbe meno grave: «A patto» spiega ancora Arrivabene, «che si abbia l’onestà di rivedere tutto il lavoro svolto ed essere pronti ad ammettere di aver fatto qualche minchiata e a tornare indietro. L’impressione è che le novità portate qui abbiano quasi tutte funzionato e anche con margini ampi di miglioramento». Quasi tutte, però. «Qualcosa che non ha funzionato secondo me c’è stato. Però potremo essere più precisi solamente nei prossimi giorni».

arrivabenearrivabene

 

Certo è che di tempo per capire e per intervenire non c’è n’è molto. Nel giro di un mese ci saranno Montecarlo e Montreal, due circuiti che, vista come è andata qui in Spagna, non sembrano proprio una passeggiata e in due gare la Mercedes potrebbe già essere sparita dalla linea dell’orizzonte.

alonso caos ai boxalonso caos ai boxalonso 1alonso 1gp barcellonagp barcellona

 

gp barcellona 1gp barcellona 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...