sagan cavendish

VOLATA FAR WEST: SAGAN CACCIATO DAL TOUR DE FRANCE – PER LA GIURIA IL PIRATA SLOVACCO HA PROVOCATO CON UNA GOMITATA IL PAUROSO VOLO CONTRO LE TRANSENNE DI CAVENDISH (CLAVICOLA FRATTURATA E ADDIO TOUR) - LA MOSSA AZZARDATA DEL BRITANNICO CHE SI E’ INFILATO DOVE NON AVREBBE AVUTO SPAZIO – SAGAN: “COLPA MIA MA ANCHE SUA…” - VIDEO

sagansagan

 

Da gazzetta.it

 

Colpo di scena al Tour de France: squalificato il campione del mondo Peter Sagan per il contatto in volata che secondo la giuria è stato determinante nello schianto di Mark Cavendish contro le transenne. Finale thriller nella quarta tappa della Grande Boucle vinta dal campione francese Arnaud Demare, segnata da una doppia caduta negli ultimi chilometri.

 

Ad avere la peggio è stato Cavendish dopo un contatto ad altissima velocità con Sagan, quando mancavano non più di 200 metri al traguardo di Vittel. Il britannico è tornato in sella e ha superato il traguardo in bici, ma con profonde escoriazioni alla schiena e al ginocchio, ed è subito stato trasportato in ospedale per accertamenti. In serata il verdetto: frattura della clavicola destra, Tour finito.

sagan cavendishsagan cavendish

 

Il campione del mondo slovacco è stato prima sanzionato di 30" e poi squalificato per aver allargato il gomito in volata, una mossa giudicata scorretta: "Lo abbiamo squalificato perché ha seriamente messo in pericolo diversi altri corridori", è la valutazione del presidente della giuria Philippe Mariën. Il Tour perde l'uomo più atteso per gli arrivi allo sprint, autore ieri di un capolavoro dopo aver perso il pedale. Il funambolico slovacco dice addio alla speranza di conquistare per la sesta volta consecutiva la maglia verde di leader della classifica a punti ed eguagliare Zabel.

 

sagan cavendishsagan cavendish

A terra, a un paio di chilometri dall'arrivo, era finita anche la maglia gialla Geraint Thomas che ha mantenuto però il simbolo del primato. Al traguardo, nello sprint dimezzato, il francese al suo primo successo al Tour aveva battuto Sagan (poi, appunto, squalificato), terzo Alexander Kristoff, diventato secondo, con André Greipel nuovo terzo. Primo degli italiani Manuele Mori, ottavo.

 

 

Gomitata di Sagan o mossa azzardata di Cavendish che si è infilato dove non avrebbe avuto spazio? Per la giuria, la prima. Ma se ne discuterà a lungo. Lo slovacco campione del mondo, a caldo, ha raccontato dal suo punto di vista la terribile caduta, assicurando di non essersi accorto di Cavendish. "Non sapevo neanche che fosse dietro di me, arrivava da destra, io volevo andare a ruota.

 

Stava arrivando velocissimo, non ho avuto neanche il tempo di andare sulla sinistra - ha spiegato Sagan - Ci siamo toccati ed è caduto, mi dispiace". Irritato, a dir poco, il britannico campione del mondo 2011, sfortunatissimo in questa stagione: "Lo stavo superando, non ho capito perché avesse il gomito largo...".

SAGANSAGANsagan cavendishsagan cavendish

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...