juve tre-tre

PALLONATE – ZILIANI A MUGHINI: “BIMBO GIAMPIERO, NON È VERO CHE LA JUVE SIA L’UNICO BRAND ITALIANO IN VOGA DAL 1930 A OGGI – QUANTO A CHAMPIONS, IL MILAN È PRIMO NELLA CLASSIFICA PER NUMERO DI FINALI GIOCATE"

Lettera di Paolo Ziliani a Dagospia

giampiero mughinigiampiero mughini

 

   Caro Dagospia, ora che la bellissima stagione della Juventus si è conclusa, un po’ amaramente, con la sconfitta nella finale di Champions League contro il Barcellona, consentimi quest’ultima replica – che avevo preferito lasciare in sospeso – a Giampiero Mughini, che si era messo in testa, giorni fa, l’idea meravigliosa di additarmi come massimo esponente, assieme a Totti e Guido Rossi, degli italiani che considerano la Juventus il Male Assoluto (né più né meno: sic!).

 

Preso atto che persino lui, nella controreplica, ammette l’incontrovertibilità di un dato, quello di Moggi e Giraudo giudicati colpevoli in tutti i procedimenti penali e sportivi celebrati per Calciopoli  (“Non c’è dubbio, le sentenze finora emesse indicano l’esistenza di una “organizzazione a delinquere” timbrata dal direttore tecnico della Juve”, ha convenuto Giampiero), vorrei eccepire ora sulla seconda, sesquipedale trombonata di Mughini: quella del brand Juventus che sarebbe – cito testualmente – “l’unico brand italiano del 1930 tuttora in voga”. Nella speranza che bimbo Giampiero, dicendo ciò, si limiti a circoscrivere il tutto al ristretto recinto del pollaio del pallone.

paolo ziliani paolo ziliani

 

   Mughini spara cazzate. E a dimostrarlo cito numeri e dati: che come le condanne dei tribunali, non sono opinabili. Lo faccio dopo aver messo a confronto i club che hanno vinto almeno 2 Coppe dei Campioni (o Champions League) prendendo parte ad almeno un quinto (12 su 60) delle edizioni disputate. Escluso il Nottingham Forest, che ha vinto 2 Coppe partecipando solo a 3 edizioni, restano 11 club: in ordine di vittorie Real Madrid (10), Milan (7), Barcellona, Bayern e Liverpool (5), Ajax (4), Manchester United e Inter (3), Juventus, Porto e Benfica (2).

 

Ebbene, anche se bimbo Giampiero, di fronte al brand bianconero, va in deliquio, la Juventus è il peggiore di tutti questi club in quanto a numero di finali perse: 6 (su 8 disputate), una più di Benfica e Bayern.

 

pirlo piange dopo la finalepirlo piange dopo la finale

E se a volte, come a Berlino, si è inchinata davanti ad avversari più forti, spesso se l’è fatta sotto, e si è squagliata, contro veri e propri outsiders come Amburgo (1983, la Juve di Platini, Rossi e Boniek), Borussia Dortmund (1997, la Juve di Zidane, Vieri e Del Piero), come il peggior Real Madrid della storia (1998, la Juve di Zidane, Inzaghi e Del Piero); per non parlare del Milan che sconfisse la Juve ai rigori nel 2003 a Manchester – la Juve di Buffon, Del Piero e Trezeguet -, un Milan che in campionato era finito a -11 dai bianconeri ed era alla prima stagione vera dell’era-Ancelotti dopo i disastri della gestione-Terim. 

 

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS - LE LACRIME DI ANDREA PIRLOFINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS - LE LACRIME DI ANDREA PIRLO

   A proposito di brand italiani davvero, essi sì, indiscutibili: lo sa bimbo Giampiero qual è il club che ha fatto gioire con più regolarità i suoi tifosi, nelle 60 edizioni di Champions giocate? No, non è stato il Real Madrid e nemmeno il Barcellona, ma il Milan. Che con 7 trofei vinti è secondo solo al Real Madrid (10), ma risulta primo nelle altre due graduatorie più significative, quella del numero di finali giocate in rapporto al numero di partecipazioni (11 su 28, media 0,39) e quella del numero di vittorie in rapporto alle presenze (7 su 28, media 0,25, ossia un successo ogni 4 partecipazioni).

 

altafini e andrea rizzolialtafini e andrea rizzoli

Come dire che il Milan si è comportato meglio di tutti, persino del Real Madrid che ha un rapporto finali giocate/partecipazioni di 13 su 45 (media 0,28) e un rapporto vittorie/partecipazioni di 10 su 45 (media 0,22). Il peggior rapporto tra vittorie conquistate e finali giocate, come detto, è quello della Juventus (2 su 8, media 0,25). Se per vincere una Champions la Juve deve giocare 4 finali: 3 le perde, una la porta a casa, il Milan vince 2 finali ogni 3 giocate. E vince una Champions ogni 4 disputate. Altra categoria, come si vede.

 

   Ultima domanda: e quale sarebbe, caro Giampiero, il fotogramma incancellabile che popolerebbe, riguardo alla memorabile Juve di cui parli, l’immaginario collettivo del popolo di appassionati del pallone dell’universo mondo? Forse il rigore di Jugovic con cui la Juve di Lippi strappò all’Ajax l’unica coppa, nella finale italiana di Roma finita ai rigori, prima del tris di tracolli contro Dortmund, Real Madrid e Milan? Un po’ poco.

SANDRO MAZZOLA SANDRO MAZZOLA

 

A dirla tutta – e fingendo di dimenticare Roi Platini che esulta dopo il rigore trasformato allo stadio Heysel -, anche se sono passati 52 anni c’è chi ricorda più nitidamente il gol in contropiede segnato da Altafini nella finale Milan-Benfica 2-1 a Wembley nel 1963; e anche se sono passati 51 anni c’è chi ricorda più precisamente il gol in serpentina di Mazzola nella finale Inter-Real Madrid 3-1 giocata al Prater di Vienna nel 1964. Perché, parafrasando quella pubblicità, il brand è una cosa seria. Che si dà alle cose serie.   

 

 

RAPPORTO FINALI/PARTECIPAZIONI                  RAPPORTO VITTORIE/PARTECIPAZIONI

0,39  Milan  (11 su 28)                                             0,25  Milan  (7 su 28)

0,33  Liverpool  (7 su 21)                                         0,23  Liverpool  (5 su 21)

0,32  Bayern  (10 su 31)                                           0,22  Real Madrid  (10 su 45)

          Barcellona (8 su 25)                                        0,20  Barcellona  (5 su 25)

0,28  Real Madrid  (13 su 45)                                  0,16   Bayern  (5 su 31)

 

RAPPORTO VITTORIE/FINALI                               RAPPORTO SCONFITTE/FINALI

1,00  Porto  (2 su 2)                                                 0,75  Juventus  (6 su 8)

0,76  Real Madrid  (10 su 13)                                0,71   Benfica  (5 su 7)

0,71  Liverpool  (5 su 7)                                          0,50   Bayern  (5 su 10)

0,66  Ajax  (4 su 6)                                                   0,42   Barcellona  (3 su 7)

0,63  Milan  (7 su 11)                                              0,40  Manchester  (2 su 5)

                                                                                              Inter  (2 su 5)

 

  

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…