maurizio mosca

ZITTI E MOSCA (MAURIZIO) - ALDO GRASSO RICORDA "IL PETER PAN" DELLA TV ITALIANA: “ERA RIMASTO L' ETERNO ADOLESCENTE, ANIMAVA GRANDI DISCUSSIONI, SEMPRE RIGOROSAMENTE BASATE SUL NIENTE MANCAVA DI SENSO DELL' OPPORTUNITÀ. LA LITE CON BENE, IL PENDOLINO, LE BOMBE DI MERCATO. MOSCA ERA ANCHE QUESTO, MA TUTTO QUELLO CHE FACEVA, LO FACEVA CON CANDORE, SENZA ALCUNA MALIZIA” –IL DOC DI 'ITALIA 1'+ VIDEO

 

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

maurizio mosca

Ieri sera, Italia 1 ha voluto ricordare Maurizio Mosca, scomparso dieci anni fa, riproponendo il documentario Ricordando Mosca , realizzato nel 2012 da Andrea Sanna (23,34).

 

Che immagine ci è rimasta di Maurizio Mosca? I social continuano a riproporre la sua celebre lite con Carmelo Bene, ovviamente nella parte del soccombente, o le predizioni calcistiche nelle vesti del mago del pendolino o i frammenti di una «bomba» di calciomercato, sinonimo di balla, di sparata, d' invenzione.

 

Mosca era anche questo, ma tutto quello che faceva, lo faceva con candore, senza alcuna malizia. Era rimasto l' eterno adolescente, il compagno un po' petulante che tutti abbiamo conosciuto d' estate, in spiaggia giocando con le biglie.

Animava grandi discussioni, sempre rigorosamente basate sul niente. E ha continuato a farle anche da grande, ma in tv.

carmelo bene maurizio mosca

 

Per questo, ancora oggi, ci piace ricordarlo come se fosse presente, come se stesse per iniziare uno di quei suoi discorsi senza capo né coda, eppure così ricolmi di amore per lo sport. Era il Peter Pan della tv italiana, la «sola moltitudine» dei nostri palinsesti: ogni giorno appariva su una rete differente, come ospite, come opinionista, come folletto. Come i bambini, mancava di senso dell' opportunità: si faceva catturare dal cinismo degli altri ospiti, cadeva con un sorriso smarrito nelle più maldestre trappole retoriche. Però ha vissuto la sua esperienza televisiva come un' avventura magica, fra foreste incantate e minacciose montagne.

maurizio mosca

 

Per lui il calcio era scontro fra forze benigne (gli allievi di Gino Palumbo) e maligne (gli accoliti di Brera). Era incontinente, goloso, ogni giorno diceva «ancora, ancora», voleva farsi schiacciare dall' eccesso di piacere. E tuttavia il pensiero del nostro Peter Pan è stato fra i meno trascurabili, in mezzo alle schegge impazzite che vagolano nell' etere; il suo resta fra i più smaglianti.

maurizio mosca

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…