melania gabbiadini

ZOLA È IL NUOVO ALLENATORE DEL CAGLIARI – TORRES ALL'ATLETICO, CERCI AL MILAN, GABBIADINI VERSO NAPOLI, JUVE SU ROLANDO E MONTOYA, LA ROMA CERCA CHIRICHES E BERGESSIO - INTER, BALO PUÒ TORNARE

gianfranco zola gianfranco zola

(ANSA) - Gianfranco Zola è il nuovo allenatore del Cagliari. Lo ha ufficializzato ieri la società rossoblù, sul proprio sito, dopo l'esonero di Zeman e il rifiuto di Zenga. L'ex fantasista guiderà il primo allenamento della squadra il 28 dicembre ad Assemini. Zola, quel giorno, riabbraccerà Daniele Conti e Francesco Pisano, suoi compagni di squadra 10 anni fa, ai tempi della promozione in Serie A del Cagliari.

GIANFRANCO ZOLA CON LA MAGLIA DEL CHELSEAGIANFRANCO ZOLA CON LA MAGLIA DEL CHELSEA

2. INTER, BALOTELLI PUÒ TORNARE, ED ECCO JANUZAJ

Forte del successo nella Supercoppa Italiana, il Napoli promette di essere protagonista anche nella finestra invernale del calcio mercato. Rafa Benitez vuole far fare un ulteriore salto di qualità alla sua squadra e si aspetta che il presidente Aurelio De Laurentiis, che vorrebbe prolungare il contratto al tecnico, faccia la sua parte.

 

MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI

Intanto è in dirittura d'arrivo GABBIADINI dalla Sampdoria, nonostante l'opposizione del tecnico blucerchiato Sinisa Mihajlovic, che non vuole far partire il suo attaccante, per trasferire il quale va comunque sciolto il nodo dei diritti d'immagine. De Laurentiis prenderà anche il terzino croato STRINIC, proveniente dal Dnipro: per lui contratto fino al 2018 a 1.6 milioni netti l'anno.

 

RISSA MANCINI BALOTELLI jpegRISSA MANCINI BALOTELLI jpeg

Tornando alla Samp, possono partire anche il portiere VIVIANO, richiesto con insistenza dal Cagliari, e SANSONE, che piace molto al Bologna.

 

Molto attiva anche l'Inter: sembra ci sia l'ok di Louis van Gaal per il prestito di JANUZAJ alla formazione di Roberto Mancini. Poi il centrocampo: se Fredy Guarin dovesse partire, allora il nome caldo sarebbe quello di CAMACHO del Malaga, cercato la scorsa estate anche dal Napoli.

 

gabbiadinigabbiadini

Intanto in casa del Liverpool sono già all'opera per dare via BALOTELLI. Al posto dell'italiano i Reds, secondo quanto scrive il Daily Express, avrebbero deciso di puntare su BERAHINO, talento emergente del calcio e della nazionale inglese. Quanto a Balotelli, si starebbe concretizzando un clamoroso ritorno in Italia all'Inter.

 

La Juventus cerca un rinforzo in difesa, e si fanno i nomi di MONTOYA eROLANDO, ex Inter e Napoli. Piace anche il romeno del TottenhamCHIRICHES, per il quale c'è la concorrenza della Roma. I giallorossi vogliono rinforzare anche l'attacco, e puntano a uno fra BERGESSIO eGILARDINO, mentre in estate si proverà 'l'assalto' a DYBALA del Palermo. Piace anche il trequartista PEROTTI del Genoa, per il quale Preziosi potrebbe ricevere la seconda metà del cartellino di BERTOLACCI.

 

torrestorres

Alla Roma, e al Napoli, piace anche SUAREZ dell'Atletico Madrid, che ha litigato con el 'Cholo' Simeone e potrebbe la capitale spagnola. E a proposito dell'Atletico, il Milan sta cercando di capire se sia vero che gli spagnoli siano interessati a far tornare a casa FERNANDO TORRES, il quale avrebbe ricevuto una ricca offerta anche dal la Mls nordamericana.

 

Ma i dirigenti milanisti preferirebbero la soluzione Atletico, perchè nel discorso potrebbe rientrare anche CERCI, richiesto anche dall'Inter. Ma il Milan pensa anche al futuro e starebbe valutando un giovanissimo brasiliano che in patria sta facendo ottime cose: si tratta del talento classe 1998 MATHEUS PET, un trequartista che ricorda l'ex interista, e ora idolo a Liverpool, PHILIPPE COUTINHO.

CerciCerci

 

Per PINILLA l'Atalanta ha l'accordo con il Genoa ma non con il giocatore, che è stato richiesto anche dal Torino. Il Crystal Palace ha offerto due milioni e mezzo di euro al Palermo per LAZAAR, mentre l'Empoli sta cercando di prendere CATALDI dalla Lazio.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO