borsa finanza crollo borse

SPROFONDO ROSSO NELLE BORSE MONDIALI – NEL 2022 I MERCATI OBBLIGAZIONARI HANNO REGISTRATO LA PEGGIOR PERFORMANCE DAL 1990 E I MERCATI AZIONARI HANNO "BRUCIATO" OLTRE 20MILA MILIARDI DI DOLLARI DI CAPITALIZZAZIONE. PER LE BORSE EUROPEE È STATO IL PEGGIOR ANNO DAL 2018, PER WALL STREET DAL 2008. I VINCITORI SONO STATI SOLO DUE IL DOLLARO E LE MATERIE PRIME (SOPRATTUTTO ENERGETICHE)…

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

EURO CRAC

Allianz Global Investors: «Le azioni e gli altri asset rischiosi dovrebbero beneficiare della ripresa post Covid, seppur in decelerazione». UniCredit: «Nelle scelte di investimento dovrà crescere il peso della componente azionaria, in modo da trarre vantaggio dalle prospettive di una crescita economica che sarà ancora sostenuta».

 

Axa Investment Managers sull'Italia: «Al momento i punti d'incertezza sono tali che l'unico modo per non esservi esposti è mantenere un approccio bilanciato del portafoglio in modo da poter affrontare qualsiasi eventualità». BlackRock: «Noi siamo moderatamente sovrappesati sulle azioni dei Paesi industrializzati, perché vediamo una combinazione di forte crescita e bassi tassi reali che supportano le valutazioni».

 

crisi economica

A leggere con un anno di distanza le previsioni che i grandi investitori facevano esattamente 12 mesi fa, guardando al 2022 che stava per iniziare, viene quasi da sorridere. Dopo un 2021 eccezionale, tutti si aspettavano volatilità, vedevano rischi. Ma un cauto ottimismo più o meno si respirava in tutte (o quasi) le previsioni sul 2022. Certo, nessuno poteva immaginare che la Russia dopo poco avrebbe invaso l'Ucraina, causando la più grande crisi energetica e inflattiva dagli anni '70.

 

Ma - a prescindere dall'imprevedibilità degli eventi geopolitici - quelle previsioni fanno capire una cosa: il terribile 2022 ha colto tutti di sorpresa.

 

il trader peter tuchman wall street

Sebbene le Borse fossero sui massimi storici (con valutazioni spesso esagerate) e i bond avessero ancora tassi bassissimi o sotto zero (ormai fuori luogo con l'inflazione che già saliva), nessuno immaginava lo sciacquone che sarebbe arrivato.

 

Ma è arrivato: nel 2022 i mercati obbligazionari hanno registrato la peggior performance dal 1990 (fonte Bloomberg) con il Bund tedesco che addirittura ha avuto la peggior debàcle dal 1950 (fonte Refinitiv), mentre i mercati azionari hanno "bruciato" a livello globale oltre 20mila miliardi di dollari di capitalizzazione con le Borse europee che hanno vissuto il peggior anno dal 2018 e Wall Street dal 2008. Solo due vincitori si sono distinti nel 2022: il dollaro (che ha registrato il maggior rialzo dal 2015) e le materie prime (soprattutto energetiche).

 

Azioni e bond: si salvi chi può Insegna l'Abbecedario della finanza che i mercati azionari e i titoli di Stato si muovano in direzioni opposte: quando l'ottimismo è alto le Borse salgono e i bond soffrono, viceversa quando il pessimismo è elevato i titoli di Stato diventano beni rifugio mentre le azioni soffrono.

disoccupazione crisi

 

Ebbene: il 2022 ha colpito alle spalle proprio chi si affidava a questa regola. Mentre i mercati azionari tracollavano (tra i Paesi occidentali si è salvata solo la Borsa di Londra), cadevano anche i prezzi dei titoli di Stato. Così se le azioni globali hanno perso il 13,8% (indice Msci World in euro), i titoli di Stato Usa hanno ceduto il 19% e il "granitico" Bund tedesco ha bruciato il 20,5%.

 

Chi avesse investito mille euro un anno fa sulle Borse globali avrebbe oggi 862 euro (tenendo conto anche dell'effetto cambio), ma chi avesse cercato di proteggersi con i Bund avrebbe oggi 795 euro. Il 2022 ha rappresentato insomma la sconfitta del classico portafoglio bilanciato 60/40 tra azioni e bond: perché entrambe le asset class sono cadute.

Wall Street

 

La causa è nota: l'inflazione è salita così tanto (per motivi che già erano evidenti nel 2021, ai quali si è aggiunta la guerra in Ucraina) che le banche centrali hanno dovuto alzare i tassi d'interesse e ridurre la liquidità causando una stretta monetaria globale con pochi precedenti nella storia per velocità. Tra le 26 maggiori banche centrali del mondo, secondo i calcoli del Sole 24 Ore, ben 22 hanno alzato i tassi quest' anno: l'hanno fatto complessivamente 137 volte (cioè 6,2 volte a testa), aumentando il costo del denaro in media di 3,75 punti percentuali a testa.

euro dollaro

 

Questo non poteva che spiazzare i mercati, che sono stati costretti a un gigantesco e globale "riprezzamento": come poteva resistere il Bund tedesco decennale che a inizio 2022 aveva ancora un rendimento negativo? Ovvio che i rendimenti dovevano salire e i prezzi scendere. Il problema è che l'hanno fatto con una violenza che ha pochi precedenti: il tasso del Bund decennale è passato da -0,18% di gennaio al 2,57%, quello del Treasury Usa dall'1,5% al 3,9%, quello dei BTp dall'1,18% al 4,7%. Ma non sono caduti solo i titoli di Stato: le obbligazioni aziendali in euro hanno perso il 15%, quelle statunitensi il 16,5%.

Chi vince (pochi) e chi perde L'anno è stato nero anche per molte altre asset class. Chi avesse voluto proteggersi con il mattone attraverso investimenti finanziari, avrebbe perso il 38% in Europa e il 27% negli Usa.

 

bitcoin criptovalute

Chi avesse puntato sulle nuove frontiere delle criptovalute, avrebbe perso il 64% con il Bitcoin e il 67% con Ethereum. Mille euro puntati sul Bitcoin un anno fa, oggi sono (considerando anche l'effetto cambio) 382. In pochi si sono salvati: il dollaro (che ha guadagnato l'8,20% rispetto alle principali valute riunite nel dollar index) e le materie prime. L'indice delle commodities ha guadagnato il 21%. Questo ha segnato i destini anche dei settori in Borsa: mentre tutto cadeva, sui listini saliva il comparto energetico (+58% a Wall Street con il clamoroso +120% di Occidental Petroleum). Pesanti invece i settori più esposti al rialzo dei tassi: tech e telecomunicazioni (-41% a Wall Street), consumi discrezionali (-37,9%) e immobiliare (-28,4%).

 

WALL STREET 2

Il 2023 come sarà? A leggere le previsioni delle case d'investimento, si direbbe che quello che arriva potrebbe essere l'anno della riscossa dei bond: i rendimenti ormai appetibili e l'idea che i titoli di Stato torneranno a fare da contrappeso ai mercati azionari ha spinto gli investitori globali a sovrappesare i bond rispetto alle azioni come mai era accaduto dall'aprile del 2009 (secondo un sondaggio di Bank of America). Più caute e discordanti, invece, le previsioni sulle Borse. Ma andrà davvero così? I rischi potenziali sono tanti. Tra un anno avremo la risposta.

euro dollaro euro dollaro

 

SPREAD ITALIANO 2SPREAD BTP BUND - OTTOBRE-NOVEMBRE 2022

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...