vaccino antinfluenzale

STAVATE PENSANDO DI VACCINARVI CONTRO L’INFLUENZA, MA NON APPARTENETE ALLE CATEGORIE A RISCHIO? BUONA FORTUNA! - I VACCINI DESTINATI ALLA POPOLAZIONE ATTIVA, OVVERO STUDENTI E LAVORATORI, SONO SOLO 250 MILA, VALE A DIRE IN MEDIA 13 DOSI PER OGNUNA DELLE 19MILA FARMACIE – UNA SOLUZIONE SAREBBE QUELLA DI REPERIRE LE DOSI ALL’ESTERO, MA RESTA IL CAOS DELLA TEMPISTICA: LE DOSI NON SARANNO DISPONIBILI PRIMA DEL 15 OTTOBRE ANCHE SE…

Francesco Malfetano per "Il Messaggero"

 

anziani vaccino influenza 1

«Noi lo sappiamo da giugno che i vaccini antinfluenzali non sarebbero bastati per tutti, e lo abbiamo segnalato più volte, anche al ministro Speranza. Ma ora siamo in ritardo lo stesso e non ci sono dosi a sufficienza per studenti e lavoratori». Almeno qualcuno sulla questione vaccini ci aveva visto lungo.

 

Quando all'inizio dell'estate, come fanno ogni anno, i farmacisti italiani come racconta l'associazione di categoria FederFarma - hanno inviato gli ordini ai fornitori per le dosi di vaccino antinfluenzale, hanno capito subito che qualcosa non andava.

 

vaccino influenza

Le loro richieste sono infatti state rigettate in maniera inusuale dalle case farmaceutiche e dai fornitori intermedi. «Non sono più disponibili», recitava la risposta agli ordini che, peraltro, erano stati più corposi degli altri anni (+50%) in ragione del fatto che nelle farmacie ci si aspetta una corsa al vaccino.

 

anziani vaccino influenza

 Con i sintomi del Covid che rassomigliano a quelli dell'influenza di stagione l'immunizzazione può essere determinante. Soprattutto per quella fascia di popolazione attiva, studenti e lavoratori, che per uno starnuto di troppo rischiano di restare nuovamente chiusi in casa per giorni in attesa del tampone. Pericoli di cui è consapevole anche l'Organizzazione mondiale della Sanità che ieri, per bocca dell'epidemiologa Maria Van Kerkhove, prima si è detta preoccupata per l'aumento dei ricoveri e poi ha definito «cruciale» avere una «buona copertura» del vaccino antinfluenzale.

 

vaccino 

LE SEGNALAZIONI A loro però, uomini e donne sotto i 60 anni e bambini sopra i 6, non si è pensato per tempo. Oggi infatti, a diversi mesi distanza dalle prime segnalazioni, i vaccini destinati alla popolazione attiva sono solo 250 mila. Vale a dire in media 13 dosi per ognuno dei 19mila punti vendita italiani.

 

Un'inezia rispetto al milione e 500 mila richiesto dai farmacisti per tutti coloro che non rientrano nei soggetti a rischio. Le 17,5 milioni di dosi annunciate nei giorni scorsi dal Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, non sono infatti destinate a loro e saranno distribuite a partire da inizio ottobre come nelle intenzioni del ministero, riportate su una circolare di giugno attraverso Asl e centri vaccinali per tutelare anziani e bambini.

vaccino 

 

Solo nell'1,5% dei casi, le 250 mila dosi appunto, le fiale arriveranno in farmacia per servire il resto del Paese, nonostante la richiesta dei farmacisti si aggirasse attorno al 7,5% del totale. Stime che però, secondo quanto fa sapere il ministero della Salute non sono in linea con le loro previsioni. «Sono tantissimi pazienti», dice Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale, «a chiedercelo, molti dei quali non si erano mai vaccinati prima».

 

vaccino 

Il problema, però, «è che il vaccino non arriverà prima del 15 ottobre, ci informano le aziende, anche se le indicazioni istituzionali invitano a vaccinarsi ai primi di ottobre. Questo sta creando, oltre a una discrepanza informativa, un'aspettativa dei pazienti a cui non abbiamo modo di rispondere». Eppure, proprio secondo sindacati e associazioni di categoria, le risorse a cui attingere almeno in parte ci sarebbero. Ogni anno infatti il 10% - ma alcune case farmaceutiche parlano del 20% - dei vaccini regionali destinati alle Asl vengono resi senza essere stati utilizzati.

 

vaccino 

Una soluzione al momento non presa in considerazione. Ad esserlo invece, come suggerito dal ministro Roberto Speranza, è invece cercare di reperire le dosi mancanti all'estero rivolgendosi a fornitori a cui abitualmente non si fa ricorso. Questo però allungherà ancora i tempi perché importare farmaci comporta l'obbligo di nuove certificazione sul singolo prodotto quantomeno da parte dell'Aifa, l'agenzia italiana del farmaco.

VACCINOVACCINOvaccinovaccino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....