CHE SUCCEDE SE UN ROMANZO SUGLI AMORI E ALTRE DISPERAZIONI PROTAGONISTA UN SIMPATICO NAZI-KRIMINAL DEL CALIBRO DI HERMANN GÖRING, DANNUNZIANAMENTE SCRITTO DA UN INTELLETTUALE DI DESTRA “SCORRETTO” COME PIETRANGELO BUTTAFUOCO VIENE PRESENTATO ALL’AUDITORIUN DI ROMA DAL “PRINCIPE” DEI CANTAUTORI DELLA SINISTRA RADICAL-CHIC COME FRANCESCO DE GREGORI? TRANQUILLI: SCOPPIA L’AMORE 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Pietrangelo Buttafuoco presenta:

 

Pier Francesco Borgia per "il Giornale"

 

sechi, maite bulgari e mariorosa mancusosechi, maite bulgari e mariorosa mancuso

Il cortocircuito tanto atteso non c'è stato. Semmai, la presentazione del nuovo romanzo di Pietrangelo Buttafuoco (I cinque funerali della signora Göring, Mondadori), ha dimostrato che Francesco De Gregori è un avido lettore di romanzi d'amore. Ma non di tutti. Bensì di quelli in cui agiscono attori dal fascino controverso come Hermann Göring.

 

Il principe dei cantautori, che al suo status di artista concede soltanto la licenza di una sobria giacca di pelle nera, accetta di buon grado di presentare, insieme con Annalena Benini, il libro di Buttafuoco, nel quale riconosce un'autonomia di pensiero e un fascino fabulatorio fuori dal comune. La Benini, in una libreria gremita fino al limite (quella dell'Auditorium romano dove è in corso, tra l'altro, il Festival del film), ha recitato la parte dell'esegeta scrupolosa e sensibile.

salvatore sottilesalvatore sottile

 

Prima cogliendo con semplice eleganza il nocciolo del romanzo «Pietrangelo è riuscito a tirare fuori l'uomo dentro il Male», poi consegnando al pubblico una lunga teoria di rimandi e citazioni tra i film di Jim Jarmusch, Flaubert («la baronessa Carin è una Bovary riuscita») e la biografia di Leon Bloom. De Gregori, invece, si è soffermato soprattutto sullo sfondo di questa storia unica e inimitabile. È la Storia, insomma, a interessarlo. E ovviamente i rimandi alle sue stesse canzoni possono essere un facile escamotage.

 

pubblicopubblico

Tuttavia, il cantautore, ritrova il suo rigore intellettuale nel sottolineare che la storia d'amore tra l'esuberante Göring e la baronessa svedese Carin von Fock si consuma nel trentennio cruciale del Secolo Breve. E rimane impantanato nel dubbio se questa storia di un amore tragico e unico possa essere accostata a quei grandi romanzi d'amore che hanno fatto da subdola chiave di accesso alle trame più oscure della Storia. E sornione si rivolge a Buttafuoco con ironica complicità: «Siamo in presenza di un novello Manzoni?».

 

Poi lo scatto d'orgoglio nel lanciare una provocazione (minima), quando allude alle frustrazioni e alle manie di grandezza dell'ultimo Göring, quello della disfatta, quello - ormai vedovo inconsolabile - schiavo della morfina. Quello che lo stesso Buttafuoco liquida con l'espressione «grumo di sugna».

pubblico (2)pubblico (2)

 

«Questo libro sembra mettere sotto i riflettori gli aspetti più concreti di quella psicopatologia di massa che attanagliò il popolo tedesco». La revanche, le frustrazioni e la megalomania di Göring già eroe popolarissimo della prima Guerra Mondiale, come un paradigma?

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Sì certo. L'eroe del male, quello stesso Göring, che ha permesso a Buttafuoco di comporre quella che qualcuno già definisce «elegia dell'impossibile e dell'impresentabile», mantiene intatto il fascino dell'irregolare. Quel fascino che da sempre seduce Buttafuoco e De Gregori. Affinità elettive che ha fatto prendere loro la gioiosa strada dell'amicizia e della complicità.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”