gilberto pichetto fratin giorgia meloni giancarlo giorgetti bollette

SULL’EMERGENZA BOLLETTE IL GOVERNO LITIGA E BALBETTA – DOPO LA BACCHETTATA DELLA MELONI, CHE HA BOCCIATO LA BOZZA DEL DECRETO CONTRO IL CARO ENERGIA FIRMATA DA GIORGETTI E PICHETTO FRATIN, DOMANI DOVREBBE ARRIVARE IN CONSIGLIO DEI MINISTRI IL TESTO RIVISTO – SI IPOTIZZA UN BONUS SOCIALE PER TRE MESI PER CHI HA UN ISEE SOTTO I 20 MILIA EURO, OVVERO 7 MILIONI DI FAMIGLIE – RESTA IL NODO DELLE COPERTURE: IL TESORO HA TROVATO 2,9 MILIARDI DI EURO. MA IL CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, GALEAZZO BIGNAMI, PRESSA: “IL PREMIER HA CHIESTO MAGGIORI RISORSE”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

Il lavoro sul decreto bollette il lavoro «procede, tra oggi e domani vediamo. Sono estremamente omertoso» ha dichiarato ieri mattina il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto […]

 

Quella che si profila è una manovra in due tempi: subito un intervento forte, concentrato sul breve periodo soprattutto a sostegno delle famiglie, affiancato da misure efficaci più sul lungo periodo.

 

In vista del Consiglio dei ministri di domattina, chiamato a varare il nuovo decreto bollette dopo lo stop imposto lunedì da Giorgia Meloni, i ministri ed i loro tecnici sono al lavoro sul nuovo testo. Intanto si muove Bruxelles annunciando un nuovo piano per l'energia a prezzi accessibili inserito nel Clean industrial deal presentato ieri che già da quest'anno per i 27 dovrebbe fruttare 45 miliardi di euro di risparmi destinati poi a salire a 260 miliardi entro il 2040 grazie alla riduzione delle tasse su luce e gas e ad acquisiti comuni.

 

bonus bollette - LA STAMPA

Ieri sera a palazzo Chigi si è svolto un nuovo incontro tecnico per fare il punto della situazione presenti il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano, il titolare del Mase Pichetto e il ministro degli Affari europei Tommaso Foti, oltre a tecnici dei vari dicasteri e della Ragioneria. Collegato a distanza il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, in questi giorni a Cape Town per il G20.

 

Finora sono state individuate coperture per circa 2,9 miliardi di euro, ma come ha ricordato ieri il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, «il premier Meloni ha chiesto maggiori risorse» per poter mettere in atto interventi «più efficaci» soprattutto a favore delle famiglie più bisognose. Stando a fonti del Mef però è difficile si possa mettere sul piatto coperture aggiuntive e per questo attraverso varie ipotesi si sta cercando di concentrare il più possibile le risorse nel breve periodo e rendere le nuove misure il più efficaci possibile.

 

GIANCARLO GIORGETTI GILBERTO PICHETTO FRATIN

Anziché i sei mesi del programma iniziale il decreto riscritto potrebbe avere così una validità di tre mesi, almeno in alcune sue parti, contando che poi con l'estate ed una prospettiva di possibile pace tra Russia e Ucraina renda più sereno l'orizzonte finendo per abbassare le quotazioni come è già avvenuto ieri sul mercato di Amsterdam dove i prezzi del gas sono scesi di colpo del 6,7% a quota 41,34 euro grazie all'annuncio dell'intesa Usa-Ucraina sulle terre rare. Oltre a questo, però, in parallelo il governo lavora anche su iniziative di medio-lungo periodo per efficentare il sistema nel suo complesso.

 

galeazzo bignami atreju foto lapresse

La misura principale allo studio resta comunque legata al bonus sociale, che in prima battuta si voleva portare dall'attuale soglia Isee di 9.530 euro a 15 mila euro e che ora potrebbe salire ulteriormente sino a quota 20 mila euro a beneficio di oltre 7 milioni di famiglie. Una parte delle risorse, come suggeriva nei mesi scorsi il Pd potrebbe arrivare dalla proroga delle concessioni elettriche, passate con l'ultima legge di Bilancio da 40 a 20 anni. Ma, come ha ricordato Foti, la partita è complessa e per procedere occorre acquisire prima l'ok di Bruxelles. [...]

bollette elettricita e gasBOLLETTA IN FIAMME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”