matteo messina denaro toto riina strage capaci strage via d'amelio

“SULLA STRAGE DI CAPACI NON SAPETE ANCORA TUTTO” - SONO LE PAROLE DI MATTEO MESSINA DENARO, LO STRAGISTA MAI PENTITO CHE AI MAGISTRATI, INSINUANDO E MAI PARLANDO APERTAMENTE, HA DECISO DI PORTARE NELLA TOMBA I SEGRETI SUGLI ATTENTATI CHE UCCISERO 33 ANNI FA PRIMA GIOVANNI FALCONE E POI PAOLO BORSELLINO: “VI SIETE ACCONTENTATI DI PENSARE CHE FALCONE SIA STATO UCCISO PER IL MAXI PROCESSO. È RIDUTTIVO. PERCHÉ VI SIETE FERMATI A LA BARBERA? PERCHÉ NON SIETE ANDATI OLTRE?” - È LA STESSO PATTO DI SILENZIO, PUNTELLATO DA QUALCHE AFFONDO, CHE ADOPERAVA ANCHE TOTÒ RIINA QUANDO…

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

matteo messina denaro

«Sulla strage di Capaci non sapete ancora tutto», ha detto a verbale Matteo Messina Denaro.

Non un collaboratore di giustizia.

Ma lo stragista. […] Calcolando le parole ha usato termini come “input”, “grandi cambiamenti”, “verità parziali”. […]

 

«Vi siete accontentati di pensare che Falcone sia stato ucciso per il maxi processo. È riduttivo». E poi l’affondo: «Perché vi siete fermati a La Barbera? Perché non siete andati oltre?».

 

strage di capaci

Allude ad Arnaldo La Barbera, ex capo della squadra mobile di Palermo, sospettato dai pm nisseni di avere orchestrato il depistaggio sulla strage di via d’Amelio. Allude e insinua. Non dice mai tutto. Fa quello che i boss sanno fare meglio: manipolare il silenzio. Come Totò Riina, dieci anni prima, intercettato nel carcere di Opera durante un colloquio con il figlio. Anche lui ha parlato della strage. Anche lui confonde: «Io di Borsellino l’ho saputo dalla televisione», dice.

 

arnaldo la barbera 8

E poi la frase che taglia tutto come una lama: «Però la mia ultima parola non si saprà mai […] Bisogna capire qual era il vero obiettivo […] Riina è capace di tutto e di niente. Però tuo padre è incredibile, quando tu credi sappia tutto non sa niente, ma come lui tanti di questi signori sono ridotti così. Quasi un po’ tutti. Perché un po’ tutti? Perché l’ultima parola era sicuramente la mia e quindi l’ultima parola non si saprà mai», e questo mistero dice che lo “avvantaggia”. Non rivendica e non chiarisce. Fa quello che ha sempre fatto: confonde.

 

toto riina

[…] Riina come Messina Denaro. Due boss che hanno fatto le stragi, due epoche. Ma una sola regia. Un solo codice. Un unico patto del silenzio.

 

[…] La verità giudiziaria ci dice che a deliberare le stragi furono i vertici della cupola: Riina, Provenzano, Bagarella, Brusca, i fratelli Graviano. E Messina Denaro. Nella sentenza “Capaci bis” si dice chiaramente che la mafia non agì da sola.

 

Che dietro Capaci si profilano “convergenze di interessi”, un “movente politico”, il tentativo di cercare nuovi referenti dopo la fine del sistema di potere della prima Repubblica. L’Italia stava cambiando pelle. Tangentopoli spazzava via i partiti tradizionali. I governi erano deboli. Il vecchio equilibrio saltava. E Cosa nostra ne approfittava. Ecco che le parole di Messina Denaro assumono un altro senso. «Tutto inizia da Capaci», dice. Come se da lì fosse partito un nuovo ordine. Una nuova contrattazione.

strage via d'amelio

 

[…] Oggi, a 33 anni dalla strage, le sentenze hanno fissato dei punti fermi.

Ma non tutto è chiarito. Non tutto è emerso. Lo sanno i magistrati. Lo sanno i familiari delle vittime. Lo sa chi, il 23 maggio, scenderà in piazza con il corteo “Non chiedeteci silenzio”.

 

giovanni arcangioli con la borsa di paolo borsellino

La memoria non basta più. Serve verità. Quella piena. Quella che Messina Denaro ha scelto di non raccontare. Quella che Riina ha portato con sé.  […] Le loro parole, volutamente ambigue, non negano la responsabilità mafiosa, ma aprono scenari più ampi: parlano di “grandi cambiamenti”, di “ultima parola mai detta”, evocano complicità, depistaggi, contesti non processati.

 

Anche se prive di valore giudiziario, sono indizi narrativi e politici che tengono viva la domanda più scomoda: chi, oltre Cosa nostra, ha avuto interesse nell’eliminare Falcone e Borsellino? E allora resta il dubbio. […]

arnaldo la barbera 7matteo messina denaroarnaldo la barbera 5arnaldo la barbera 6strage via d amelio

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…