la casa dei libri

IL CINEMA DEI GIUSTI - SVEGLIATE LE SIGNORE DI PRATI CHE È ARRIVATO IL LORO FILM, TUTTO AL FEMMINILE: STO PARLANDO DI “LA CASA DEI LIBRI”, SCRITTO E DIRETTO DA ISABEL COIXET, CON LA VECCHIA INGHILTERRA CUCINATA IN SALSA CATALANA - E’ IL DIFFICILE TENTATIVO DI FLORENCE, VEDOVA INGLESE DI BUONE LETTURE, DI PORTARE AVANTI UN RAFFINATO NEGOZIO DEI LIBRI ALLA FACCIA DELLE STRAVAGANZE E DELL’IGNORANZA DEI PAESANI - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA CASA DEI LIBRI

Svegliate le signore di Prati che è arrivato il loro film. Tutto al femminile. Sto parlando di La casa dei libri, scritto e diretto da Isabel Coixet, con la vecchia Inghilterra cucinata in salsa catalana, film premiatissimo in Spagna con ben tre Goya, i loro David, per Miglior Film, Regia e Sceneggiatura. Tratto da un inglesissimo romanzo di Penelope Fitzgerald, ambientato nel 1959 nel paesino marinaro di Hardborough nel Suffolk, vede il difficile tentativo di Florence, vedova inglese di buone letture e di qualche sostanza economica, interpretata da Emily Mortimer, di portare avanti un raffinato negozio dei libri alla faccia delle stravaganze e dell’ignoranza dei paesani.

LA CASA DEI LIBRI

 

Florence ha avuto però la disgraziata idea di rilevare per la sua libreria un luogo, pensato infestato dai fantasmi, che interessa anche a una ricca signora del posto, Mrs Gamart, interpretata da Patricia Clarkson, che lo vede più adatto per farne un centro d’arte. A difenderla c’è però il, misterioso e potente Mr Brundish, un grande Bill Nighy, che stabilisce con Florence un curioso rapporto romatico letterario.

LA CASA DEI LIBRI

 

Lei gli porta i grandi libri scandalo del momento, perfino “Lolita” di Vladimir Nabokov, e lui la protegge come può. Ma Mrs Gamart è cattiva e ha parenti addirittura in politica. E vede la sfida con Florence come una lotta di classe.

 

Buon film per gli amanti delle buone letture, malgrado l’apparenza inglesissima, è quasi del tutto spagnolo, con interni girati a Barcellona e esterni nel Nord dell’Irlanda. Ma le signore ci cascheranno facilmente. Del resto la Coixet è una buona regista di solida esperienza e sa anche muovere bene le sue protagoniste, anche se è Bill Nighy a svettare. Solo un filo soporifero. In sala da giovedì 27 settembre.

LA CASA DEI LIBRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...