christine lagarde bce banca centrale europea inflazione

LAGARDE FARÀ SCHIANTARE L'ECONOMIA EUROPEA? QUEST'ESTATE IN EUROPA L'INFLAZIONE È RIMASTA ALTA, LE PROSPETTIVE DI CRESCITA SONO POCO CHIARE, MENTRE INCOMBE LO SPETTRO DELLA STAGFLAZIONE. MA LA PRESIDENTE DELLA BCE SEMBRA INTENZIONATA A TIRARE DRITTA – L'ATTACCO DEL SETTIMANALE “THE ECONOMIST”: “FRANCOFORTE PREFERIREBBE DI GRAN LUNGA UN ‘ATTERRAGGIO DURO’, CARATTERIZZATO DA SOFFERENZA ECONOMICA. IL PROBLEMA È CHE LA BCE RISCHIA DI FAR PRECIPITARE L'AEREO"

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

LAGARDALAND - MEME BY EMILIANO CARLI

L'estate europea è stata una strana miscela di forti piogge e incendi. Anche l'economia del continente è stata tormentata da eventi estremi. L'inflazione è rimasta alta: ad agosto i prezzi sono aumentati del 5,3% rispetto a un anno prima. E i funzionari sono sempre più preoccupati per le prospettive di crescita poco chiare.

 

In vista della prossima riunione della Banca centrale europea (Bce) del 14 settembre, i responsabili politici saranno preoccupati dal possibile emergere di una stagflazione (una situazione in cui la bassa crescita è associata a un'inflazione radicata). Christine Lagarde, presidente della banca centrale, ha recentemente ribadito il suo impegno a ridurre l'inflazione e a fissare i tassi di interesse a "livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario a conseguire un tempestivo ritorno dell'inflazione al nostro obiettivo di medio termine del 2%". In parole povere: la Bce preferirebbe di gran lunga un "atterraggio duro", caratterizzato da sofferenza economica, piuttosto che non riuscire a ridurre l'aumento dei prezzi – scrive The Economist.

 

CHRISTINE LAGARDE ALL EUROGRUPPO DI STOCCOLMA

Il problema è che la Bce rischia di far precipitare l'aereo. L'inflazione della zona euro si sta dimostrando ostinata come quella americana. In Europa, l'aumento dei prezzi è stato innescato dall'aumento dei costi dell'energia; in America, è stato più guidato dalla domanda. Ma in entrambi i luoghi l'inflazione ha seguito un percorso simile, con l'Europa leggermente in ritardo. Ora si tratta di capire se l'inflazione di fondo, che esclude la volatilità dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari, si avvicinerà. Finora è rimasta ostinatamente alta.

 

Ciò è dovuto in parte al fatto che l'Europa, come l'America, è riuscita finora a evitare la recessione. Alla fine dell'anno scorso, quando molti si aspettavano una recessione europea, la stretta monetaria non aveva ancora colpito l'economia e i governi nazionali offrivano generosi sussidi per contrastare lo shock energetico. Il settore dei servizi ha registrato una crescita discreta e gli ordini industriali sono rimasti pieni dopo il boom successivo al Covid.

 

christine lagarde

La tristezza si sta ora diffondendo in tutto il continente. L'economia globale si sta indebolendo e i libri degli ordini sono pieni di pagine bianche. Anche il sostegno statale alle famiglie si sta esaurendo. I prezzi dell'energia al dettaglio rimangono più alti rispetto a prima della crisi dello scorso anno; i redditi reali devono ancora riprendersi. L'attività nel settore dei servizi si è contratta ad agosto. Il settore è il più debole degli ultimi due anni e mezzo.

 

L'aumento dei tassi di interesse ha iniziato a influenzare anche l'economia europea, come previsto dai responsabili politici della BCE. L'edilizia, tradizionalmente sensibile ai tassi di interesse, ne risente. Secondo la banca Goldman Sachs, l'aumento dei prestiti bancari sta portando a una riduzione di 0,4 punti percentuali della crescita del PIL ogni trimestre. Le insolvenze aziendali sono aumentate di oltre l'8% nel secondo trimestre dell'anno, rispetto al primo, e hanno raggiunto il massimo dal 2015. L'impatto della politica monetaria più restrittiva raggiungerà il picco nella seconda metà di quest'anno, secondo le previsioni di Oliver Rakau di Oxford Economics, una società di consulenza.

 

Un atterraggio duro è quindi quasi garantito. Ma il ritorno dell'inflazione all'obiettivo del 2% fissato dalla Bce resta lontano. Due forze stanno spingendo i prezzi in direzioni diverse. Una è la situazione del mercato del lavoro. La disoccupazione rimane ai minimi storici.

 

christine lagarde 1

Sebbene le imprese stiano assumendo meno lavoratori, non c'è un pericolo imminente di licenziamenti di massa, in parte perché i dirigenti vogliono tenersi stretti i lavoratori che sono sempre più scarsi in un continente che invecchia. Di conseguenza, i salari in tutto il blocco stanno aumentando, anche se non abbastanza da compensare l'inflazione precedente.

 

L'altra forza che sta facendo scendere l'inflazione è l'indebolimento della domanda di beni e servizi. Durante la pandemia di covirus, la crescita dei prezzi ha anticipato quella dei salari, facendo sì che i profitti delle aziende aumentassero fortemente insieme all'inflazione.

 

Se ora le aziende si accorgono che la domanda si sta esaurendo, è possibile che l'inflazione scenda contemporaneamente alla crescita dei salari, riportando i profitti al ribasso. In effetti, i prezzi sui mercati all'ingrosso dei beni stanno già scendendo rapidamente e anche i prezzi delle importazioni stanno diminuendo. A un certo punto, questi prezzi più bassi saranno trasferiti ai consumatori.

 

christine lagarde

Quale di queste due forze avrà la meglio? Al momento, la risposta sembra essere la debolezza della domanda, che si è estesa anche al settore dei servizi. Ciò suggerisce che l'inflazione della zona euro potrebbe scendere in tempi relativamente brevi. Ma la BCE non sembra convinta e sembra pronta a portare il suo tasso principale al 4,5% dal 4,25%. I politici farebbero meglio a tenere i tassi fermi, in modo da poter valutare il pericolo di un crollo.

christine lagarde davos

 

christine Lagardechristine lagarde 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?