donald trump taiwan cina

TRUMP INIZIA IL DISTACCO DA TAIWAN? – IL TYCOON “COSTRINGE” IL COLOSSO ASIATICO DEI CHIP, TSMC, A INVESTIRE 100 MILIARDI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI: È L’EFFETTO DELLA MINACCIA DI DAZI CONTRO TAIPEI, E UN RAFFORZAMENTO IMPORTANTE DEGLI STATES CONTRO PECHINO – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: “UN’INVASIONE DI TAIWAN DA PARTE DELLA CINA SAREBBE CATASTROFICA”. MA LE FABBRICHE DI CHIP NELL’ISOLA, CHE PRODUCONO PER I BIG AMERICANI, SONO UN GROSSO DETERRENTE. SE QUELLE EMIGRANO, CHE GARANZIE DI SICUREZZA AVRA' L’ISOLA?

 

C.C. Wei, amministratore delegato di Tsmc, alla Casa Bianca con Donald Trump e il segratario al Commercio Howard Lutnick

TRUMP GUARDA TAIWAN,'INVASIONE SAREBBE UNA CATASTROFE'

(ANSA) - Un'invasione di Taiwan da parte della Cina sarebbe "catastrofica". Impegnato sul fronte dell'Ucraina e di Gaza, Donald Trump guarda anche a Pechino. E lo fa annunciando un investimento da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti da parte della taiwanese Tsmc, il maggiore produttore al mondo di semiconduttori.

 

Un'occupazione cinese sarebbe un evento "catastrofico", ha spiegato Trump osservando come i nuovi fondi di Tsmc consentiranno agli Stati Uniti di avere una posizione più forte nella produzione di chip, elemento essenziale per la sicurezza nazionale. "I chip più potenti al mondo saranno prodotti negli Stati Uniti", ha detto il presidente dalla Roosevelt Room della Casa Bianca con a fianco l'amministratore delegato di Tsmc C.C. Wei.

 

tsmc - chip

Molte aziende "vogliono annunciare investimenti ma io non ho tempo per tutti. Per te ho tempo", ha scherzato il presidente con il numero uno del colosso taiwanese. "Voglio ringraziare il presidente Trump per il sostegno.

 

Siamo contenti di annunciare un ulteriore investimento di 100 miliardi di dollari, che si aggiungono ai 65 miliardi che stiamo investendo in Arizona", ha detto C.C. Wei. Per Trump l'annuncio è un'importante vittoria per dimostrare come la minaccia dei dazi funziona e molte aziende per evitarli decidono di investire negli Stati Uniti.

 

 

XI JINPING - TAIWAN E CINA

Il presidente ha ipotizzato tariffe sui chip che avrebbero avuto conseguenze significative sull'economia di Taiwan, spingendo Taipei a considerare varie misure per placare la scure dei dazi di Trump, inclusa la possibilità di acquistare armi dagli Stati Uniti. L'intesa è rilevante anche perché consente al presidente di rafforzare la posizione americana nell'intelligenza artificiale e nelle tecnologie di ultima generazione, delle quali vuole avere il dominio.

 

Portando la produzione di chip in casa, gli Stati Uniti riducono infatti la dipendenza da Taiwan e si rafforzano nei confronti della Cina, acquisendo una nuova arma contro Pechino.

 

tsmc

TAIWAN, ESAME SU INVESTIMENTO TSMC DA 100 MILIARDI IN USA

(ANSA) - Taiwan esaminerà il piano di Tsmc, il colosso mondiale dei microchip, sugli investimenti per 100 miliardi di dollari in nuovi impianti ad alta tecnologia negli Stati Uniti. La revisione sarà condotta "in conformità con la legge", ha affermato la portavoce del governo Michelle Lee, sulla base "dello sviluppo dell'azienda e delle garanzie, al contempo, della competitività complessiva dell'industria dei semiconduttori e del Paese".

 

CHIP NEGLI USA MEGA INVESTIMENTO DEL BIG DI TAIWAN

Estratto dell’articolo di F. Sant. per "la Repubblica"

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/04/news/tsmc_investimento_chip_stati_uniti_trump-424040636/

 

xi jinping con la mimetica

Donald Trump incassa una nuova maxi promessa di investimento negli Stati Uniti da parte di un big della tecnologia. È della taiwanese Tsmc, leader globale nella produzione dei microprocessori più avanzati, il cui amministratore delegato C.C. Wei ha annunciato ieri alla Casa Bianca un impegno da 100 miliardi in quattro anni per espandere gli stabilimenti nel Paese.

 

Tsmc è una delle aziende chiave nel grande gioco hi-tech. Dalle sue fonderie a Taiwan, Cina democratica nel mirino della Cina comunista, escono i processori da cui dipendono presente e futuro, come le schede Nvidia che animano i modelli di Intelligenza artificiale.

Per curare questa dipendenza strategica e rilanciare la produzione negli Stati Uniti, Biden ha varato i ricchissimi incentivi del Chips Act.

 

xi jinping donald trump

[…] Ereditata questa carota, Trump ha estratto il bastone. Minacciando da un lato di smontare il Chips Act di Biden (anche se non è detto lo faccia) e dall’altro di imporre dazi su tutti i chip importati negli Stati Uniti. Il risultato sono i 100 miliardi impegnati ieri da Tsmc, che si aggiungerebbero ai precedenti.

 

In questo settore decisivo sembra in realtà esserci una sostanziale continuità tra vecchio e nuovo presidente. Poco prima di lasciare la Casa Bianca Biden ha dato un’ulteriore stretta alle vendite in Cina di chip contenenti tecnologia americana. Nonostante i divieti, per mesi Tsmc aveva continuato a rifornire per vie traverse l’arcinemica Huawei.

tsmc arizona 4

 

L’industria del silicio rappresenta il cambio di era che stiamo vivendo: è stata la prima a globalizzarsi, quando le aziende della Silicon Valley hanno spostato la produzione in Asia; ora gli stessi Stati Uniti la rivogliono indietro. Per Taiwan la svolta è sinistra, perché le fabbriche di chip sono state finora l’assicurazione di restare sotto l’ombrello americano.

joe biden alla tsmc arizona 2

 

tsmc arizona 3Tsmc TAIWANtsmc arizona 2

[…]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”