putin tusk zelensky macron

TRUMP INTERROMPE IL SOSTEGNO MILITARE A KIEV? E SUL TAVOLO DEI LEADER EUROPEI TORNA L’IPOTESI DI CONFISCARE 200 MILIARDI DI BENI RUSSI CONGELATI E TRASFERIRLI ALL’UCRAINA – IL PREMIER POLACCO TUSK È TRA PIÙ DECISI NEL SOSTENERE L’IDEA MA L’OPERAZIONE NON È SEMPLICE – CI SONO DA SUPERARE RESISTENZE POLITICHE DI UNGHERIA E SLOVACCHIA (VICINE ALLA RUSSIA) E OBIEZIONI LEGALI: UNA CONFISCA  RISCHIA DI SCATENARE UN DESTABILIZZANTE DEFLUSSO DEI CAPITALI – LA POSIZIONE DELLA FRANCIA CHE…

Filippo Santelli per repubblica.it - Estratti

 

putin trump

Confiscare parte dei 300 miliardi di dollari di beni russi congelati e trasferirli all’Ucraina, per finanziare l’acquisto di armi e la ricostruzione del Paese. E’ l’ipotesi che prende corpo nelle cancellerie europee, mentre Donald Trump interrompe il sostegno militare a Kiev. Una strada già più volte dibattuta nei mesi scorsi, ma che finora non è stata percorsa per una serie di questioni legali, tecniche e politiche.

 

Si tratta di 300 miliardi di riserve monetarie che la Banca centrale russa detiene presso istituzioni finanziarie occidentali, per lo più sotto forma di titoli di debito e contante, e che sono state congelate nel febbraio del 2022 subito dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin. La maggior parte di queste riserve sovrane, circa 200 miliardi, si trovano in Europa, il resto sono distribuite tra Regno Unito, Stati Uniti, Giappone e in misura minore altri Paesi. Ed è proprio da una serie di leader europei, tra cui il premier polacco Tusk, che è stata rilanciata l’idea di confiscarle e usarle per finanziare l’Ucraina.

 

zelensky tusk

 

L’operazione però non è semplice da realizzare, né priva di conseguenze per i Paesi che decidessero di procedere, come dimostrano gli accesi dibattiti degli ultimi mesi sul destino di questi beni. Sebbene congelati infatti, quindi tolti dalla disponibilità di Mosca che potrebbe usarli per finanziare il suo sforzo bellico, gli attivi restano di proprietà russa. Molti leader europei, ma anche i Banchieri centrali, hanno avvertito in passato che una loro confisca creerebbe un precedente giuridico e comprometterebbe lo status dell’eurozona agli occhi degli investitori internazionali, per esempio i grandi e ricchi fondi sovrani, rischiando di scatenare un destabilizzante deflusso dei capitali.

 

 

donald trump vladimir putin

Questi timori, insieme alle resistenze politiche dei Paesi europei più vicini alla Russia come l’Ungheria, hanno reso molto complessi da negoziare tutti i tentativi di utilizzare quelle risorse a favore di Kiev. Un primo passo lo si è fatto decidendo di girare all’Ucraina non i beni stessi, bensì gli interessi che hanno maturato durante il congelamento. L’anno scorso poi, a fronte delle crescenti necessità finanziarie di Kiev, le potenze del G7 hanno faticosamente elaborato uno schema per usare non solo gli interessi già maturati, ma anche quelli futuri, come garanzia di un prestito per l’Ucraina.

 

(…)

von der leyen macron meloni

L’Unione potrebbe decidere di procedere anche senza l’America, magari insieme al Regno Unito. In passato il Belgio, dove la maggior parte degli asset si trovano, ma anche Francia e Germania si erano detti contrari. Adesso Macron e Scholz sembrano più possibilisti, anche se l’ipotesi francese – secondo quanto riporta il Financial Times - sarebbe di confiscare gli asset in caso di mancato rispetto da parte di Putin di un cessate il fuoco, usandoli quindi come garanzia.

 

Le sanzioni europee contro Mosca, compreso il congelamento delle sue riserve, scadono a giugno e vanno rinnovate con voto unanime. Giovedì i leader europei si vedranno a Bruxelles per discutere di tutto questo. Sarà l’occasione per misurare la compattezza dei Paesi che si dichiarano più vicini a Kiev, e le resistenze di quelli, come Ungheria e Slovacchia, più vicini a Trump e Putin.

donald tusk volodymyr zelensky VLADIMIR PUTIN - DONALD TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!