almasri giorgia meloni carlo nordio

TUTTI I BUCHI DEL GOVERNO ITALIANO SUL CASO ALMASRI – LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SBUGIARDA LA VERSIONE DI NORDIO E MELONI, E CHIEDE IL DEFERIMENTO DELL’ITALIA ALL’ONU: “NON HA RISPETTATO L’OBBLIGO DI COLLABORAZIONE, E LO HA FATTO CONSAPEVOLMENTE, LIBERANDO ALMASRI” –“L’ITALIA NON HA CONSULTATO LA CORTE PER RISOLVERE LE PRESUNTE CRITICITÀ. SE LO AVESSE FATTO, LE QUESTIONI SAREBBERO STATE CHIARITE E RISOLTE IL 20 GENNAIO…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/02/22/news/italia_liberato_torturatore_almasri_cpi_atto_accusa-424020527/?ref=RHLM-BG-P3-S1-T1

 

LA DIFESA DI ALMASRI BY CARLO NORDIO - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

L’Italia non «ha rispettato l’obbligo di collaborare con la Corte penale internazionale». E lo ha fatto consapevolmente, facendo in modo che il presunto assassino e torturatore libico Osema Almasri non fosse arrestato. E tornasse liberamente in Libia. «Esponendo vittime e testimoni, nonché le loro famiglie, a un potenziale e grave rischio di danno».

 

Il procuratore dell’Aia Karim Khan ha chiesto, come annunciato, il deferimento dell’Italia all’Assemblea degli Stati e al Consiglio di sicurezza dell’Onu per non aver rispettato l’articolo 87 del trattato di Roma. Che al comma 7 prevede appunto che «se uno Stato non aderisce ad una richiesta di cooperazione della Corte, impedendole in tal modo di esercitare le sue funzioni» finisca sotto procedimento.

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Nelle 14 pagine il procuratore Khan ricostruisce tutta la storia di Almasri indicando […] gli errori e i buchi. E soprattutto le omissioni che il governo Meloni avrebbe messo in fila fino a questo momento, a partire dai presunti vizi di forma e di sostanza nelle comunicazioni.

 

«L’Italia – si legge nell’atto – è stata correttamente informata della richiesta di arresto la sera di sabato 18 gennaio, prima dell’arresto di Almasri. La trasmissione è stata eseguita attraverso i canali indicati dall’Italia, vale a dire l’Ambasciata».

 

Dal ministero della Giustizia dicono, però, che la comunicazione sia stata letta soltanto lunedì 20 gennaio. «Anche se fosse così è irrilevante» scrive Khan. «Il fatto che le autorità competenti non abbiano adottato le necessarie misure di coordinamento interno non costituisce di per sé una valida giustificazione per non adottare le misure. La trasmissione ritardata e il mancato coordinamento interno costituiscono un mancato rispetto della richiesta di cooperazione».

IL PASSAPORTO DOMINICANO DI ALMASRI

 

Sin dal principio, il governo si è sempre rifugiato nella circostanza, vera, che sia stata la Corte d’Appello di Roma a scarcerare il presunto torturatore libico sulla base di un’interpretazione della legge: era obbligatoria, hanno sostenuto i giudici, una interlocuzione preventiva – mai avvenuta – tra il tribunale e il ministero della giustizia.

 

«Anche accettando questa interpretazione della legge, contestata dalla maggior parte dei commentatori accademici, il ministero – si legge nell’atto – avrebbe dovuto rispondere alla richiesta del procuratore generale e trasmettere il 20 gennaio le richieste» al tribunale.

 

Questo «avrebbe consentito alla Corte di appello di Roma di ordinare nuovamente la misura cautelare di Almasri». Ecco perché, sostiene Khan, «la decisione del ministero di non trasmettere le richieste al procuratore generale il 20 gennaio, come richiesto dallo Statuto, equivale a un mancato rispetto di una richiesta di cooperazione». A nulla, secondo il procuratore della Cpi, sono servite le difese italiane di queste ore. Anzi.

 

[…]

GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY MANNELLI SUL FATTO QUOTIDIANO

 

«Anche supponendo che queste questioni critiche esistessero, il che non è vero, l’Italia non ha consultato la Corte per risolverle» scrive Khan. «Se lo avesse fatto, le questioni sarebbero state chiarite e risolte il 20 gennaio». […] «Il mancato coinvolgimento costruttivo e la mancata consultazione della Corte non appena l’Italia ha identificato le presunte questioni critiche» […]  «equivale a un mancato rispetto di una richiesta di cooperazione». Da qui il deferimento. […]

protesta dei deputati pd sull assenza di giorgia meloni all informativa sul caso almasri foto lapresse protesta dei deputati pd sull assenza di giorgia meloni all informativa sul caso almasri foto lapresse IL SUPPLIZIO DI SANTA MELONI - VIGNETTA BY NATANGELO - IL FATTO QUOTIDIANOAlmasri Osama Najeen. Almasri Osama Najeen Osama Njeem Almasri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”