andrea orcel lars klingbell friedrich merz commerzbank

UNICREDIT? NEIN! – IL NEO-MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, IL SOCIALISTA LARS KLINGBELL, SBARRA LA STRADA A ORCEL SU COMMERZBANK: “È INACCETTABILE UN’ACQUISIZIONE NON AMICHEVOLE DI UNA BANCA SISTEMATICAMENTE RILEVANTE” – IL NUOVO GOVERNO DI MERZ HA IRRIGIDITO LA LINEA, GIÀ CONTRARIA, DI QUELLO SCHOLZ, E L’ESECUTIVO ITALIANO NON CONTRIBUISCE A DARE UNA MANO: NON C’È ALCUNO SFORZO “DIPLOMATICO” PER FAVORIRE UNICREDIT, GIÀ OGGETTO DI GOLDEN POWER PER L’OPS SU BPM, A CUI LA DESTRA SI OPPONE. MA SE PER LA POPOLARE DI MILANO IL TEMPO STRINGE, PER CHIUDERE LA CAMPAGNA DI GERMANIA NON C’È FRETTA…

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

https://www.dagospia.com/politica/giorgetti-si-conferma-suppli-unghie-all-incontro-i-rappresentanti-434863

 

IL GOVERNO TEDESCO GELA ORCEL

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

Friedrich Merz Lars Klingbeil

Cambia il governo in Germania ma la posizione non muta. Anzi, se possibile si irrigidisce ancora di più sul «no» alle mire di Unicredit su Commerzbank. Berlino ritiene «inaccettabile» una acquisizione «non amichevole» di una banca «sistemicamente rilevante», spiega il portavoce del neo ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil.

 

Una posizione che, come tiene a precisare il portavoce, è «concordata con la cancelleria». L'obiettivo resta quello dell'indipendenza. C'è, dunque, continuità dal passaggio da Olaf Scholz a Friedrich Merz e la sensazione che fosse così era già emersa durante la campagna elettorale, sia da un primo commento di Klingbeil: «Contiamo sull'indipendenza della Commerzbank».

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Per l'ad di Unicredit, Andrea Orcel, la strada è in salita in Italia con la partita su Banco Bpm da dentro o fuori, ma lo è altrettanto in Germania. I modi utilizzati da Unicredit per entrare in Commerz continuano a non piacere ai tedeschi e anche il tentativo di contatto con lettere di congratulazioni al nuovo governo […] non hanno avuto effetto.

 

[…] Nel fine settimana arriverà a Roma il cancelliere Merz ed è confermata anche la presenza di Klingbeil nella delegazione dalla Germania. «Ma, al momento, non è in programma alcun incontro con il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti», sottolinea il portavoce del ministro.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Anche se sembra che le posizioni di Klingbeil e Giorgetti possano avere punti in comune e nascano entrambe dalla volontà di «tutelare gli interessi» dei Paesi che rappresentano. Unicredit è però, per Commerz, un'azionista ingombrante.

 

Non lo è tanto per il 9,5% che ha attualmente in azioni ma con il quale non si è presentata in assemblea. Lo è, soprattutto, per il potenziale 28% che ha della banca se darà corso, come sembra, alla conversione del 19% detenuto in derivati dopo le autorizzazioni prima della Bce a salire fino al 29,9% e poi dell'Antitrust tedesco.

 

Bettina Orlopp

Certo è che la ceo di Commerzbank, Bettina Orlopp, sta provando in ogni modo a ostacolare Orcel anche a colpi di dividendi e buyback, appoggiata dal sindacato e dai dipendenti.

 

Dalla sua Unicredit ha tempo, almeno fino al 2027, per costruire rapporti meno tesi con l'esecutivo e provare poi l'affondo. Sempre che l'operazione continui ad avere senso.

 

Ed è lo stesso tema che riguarda l'ops su Banco Bpm, già complicata dalla mancata concessione del "Danish Compromise" su Anima che ha reso più indigesto il boccone ad Orcel. Dall'altra c'è il tema del Golden power che ha reso ancora più difficile l'operazione.

 

Lars Klingbeil - Friedrich Merz

C'è stato il primo incontro tecnico tra i funzionari del Mef e Unicredit. Il monitoraggio […] prevede altri aggiornamenti, sempre che la banca non decida di fare marcia indietro di fronte a condizioni che non sono negoziabili. Il tempo c'è, per lo meno fino a fine giugno, con l'opa che è in corso e il cui termine è il 23 giugno.

 

I punti nevralgici sono sempre due. Da una parte, le condizioni su Anima che impongono l'obbligo, per almeno 5 anni, di non ridurre il peso attuale degli investimenti in titoli di emittenti italiani (in portafoglio ha circa 90 miliardi in titoli di Stato […]). Dall'altra c'è l'uscita dalla Russia […] non oltre la metà di gennaio prossimo. […]

Bettina OrloppGiuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEandrea orcel

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…