padoan orcel

UNICREDIT, CHI SALE A BOARD? - CON L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2023, ANDRA’ IN SCADENZA IL DIRETTIVO DELLA BANCA - SE APPARE SCONTATA UNA CONFERMA DI ANDREA ORCEL COME AD, PER LA PRESIDENZA NON E’ CERTO IL RINNOVO DEL MANDATO A PIER CARLO PADOAN - TRA LE ALTERNATIVE CI SONO DANIELE FRANCO, LUCREZIA REICHLIN O UN MANAGER TEDESCO, SE ALLIANZ (OGGI SECONDO SOCIO DELLA BANCA AL 3,9%) PRETENDE LA POLTRONA - E TRA I MANAGER DELL’ISTITUTO C’E’ CHI TIFA PER IL RITORNO DI PALENZONA, GIA’ VICEPRESIDENTE PER 18 ANNI…

andrea orcel

Estratto dell’articolo di Luca Gualtieri per “MF - Milano Finanza”

 

La presidenza sarà la casella più delicata da riempire nel rinnovo del cda di Unicredit. Al vertice della banca di piazza di Gae Aulenti sono entrati nel vivo i lavori per il rinnovo del board che scadrà con l’approvazione del bilancio 2023. Dopo il calcio di inizio avvenuto in settembre con la scelta degli head hunter Spencer Stuart e Egon Zehnder, entro fine mese il cda approverà le linee guida per la nomina dei nuovi amministratori […] Unicredit sembra orientata verso scelte di continuità.

 

pier carlo padoan foto di bacco (3)

Da un lato il ceo Andrea Orcel si è detto disponibile per un nuovo mandato e, forte dei risultati economici portati sinora (nei nove mesi l’utile netto ha raggiunto la cifra record di 6,7 miliardi), dovrebbe essere confermato. Dall’altro lato gran parte degli attuali consiglieri sono ricandidabili, a partire dal vice presidente Lamberto Andreotti che ha dato un contributo prezioso alle attività del board e che oggi sta coordinando con il presidente Pier Carlo Padoan i lavori sulla lista del cda.

daniele franco foto di bacco

 

Solo l’austriaco Alexander Wolfgring (ex manager di Bank Austria) ha raggiunto il limite massimo dei tre mandati e non potrà quindi correre per un quarto. Se il rinnovo sarà all’insegna delle continuità, nelle ultime settimane ha preso quota l’ipotesi di una conferma anche per il presidente Padoan. Entrato nel board nell’ottobre del 2020 l’ex ministro dell’Economia dei governi Renzi e Gentiloni, è diventato presidente con il rinnovo del 2021 e ha lavorato per tre anni al fianco di Orcel.

 

Andrea Orcel

Qualche detrattore gli rinfaccia il flop delle trattative sulla privatizzazione di Mps ma fonti interne alla banca fanno notare come il passo indietro su Siena sia stata una scelta del board basata sui fondamentali dell’operazione. Prova ne è che il rapporto di stima e collaborazione tra Padoan e Orcel non sia mai venuto meno. Ecco perché oggi una conferma del ticket trova numerosi sostenitori. Al vaglio del consiglio ci sono però altre opzioni […] Un nome che ha iniziato a circolare sia a Milano sia a Roma è quello di Daniele Franco.

 

LUCREZIA REICHLIN

L’ex direttore generale della Banca d’Italia e ministro dell’Economia del governo Draghi ha un profilo adatto per la presidenza di Unicredit: approfondite competenze in ambito bancario, standing internazionale e solide relazioni con le principali istituzioni italiane ed europee. Attualmente Franco è uno dei candidati per il nuovo vertice della Bei, anche se per l’incarico appare favorita la vicepremier e ministro dell’Economia spagnola, Nadia Calviño. Ecco perché il nome viene speso per la presidenza di Unicredit. Un altro possibile candidato è Lucrezia Reichlin, professore della London Business School ed ex consigliere di Unicredit, che già nel 2020 era in short list per il vertice di piazza Gae Aulenti.

 

37 fabrizio palenzona

Meno probabile è che la scelta cada sull’attuale numero di Banco Bpm, Massimo Tononi, […] Qualche osservatore sottolinea poi che gli stakeholder tedeschi della banca (presente in Germania con Hvb) potrebbero imporsi e ottenere la poltrona, anche in forza del cresciuto peso azionario di Allianz (oggi secondo socio della banca al 3,9% e principale alleato sul fronte assicurativo). Già in passato del resto Unicredit ha avuto un presidente di lingua tedesca come Dieter Rampl e un altro molto vicino alla finanza di Francoforte come Giuseppe Vita. La partita delle nomine è nel radar anche dei soci italiani della banca, a partire dalla Fondazione Crt, guidata da Fabrizio Palenzona. […] che non ha mai escluso un interesse per la presidenza Unicredit e diversi […] tifano per un suo ritorno.  

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?