padoan orcel

UNICREDIT, CHI SALE A BOARD? - CON L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2023, ANDRA’ IN SCADENZA IL DIRETTIVO DELLA BANCA - SE APPARE SCONTATA UNA CONFERMA DI ANDREA ORCEL COME AD, PER LA PRESIDENZA NON E’ CERTO IL RINNOVO DEL MANDATO A PIER CARLO PADOAN - TRA LE ALTERNATIVE CI SONO DANIELE FRANCO, LUCREZIA REICHLIN O UN MANAGER TEDESCO, SE ALLIANZ (OGGI SECONDO SOCIO DELLA BANCA AL 3,9%) PRETENDE LA POLTRONA - E TRA I MANAGER DELL’ISTITUTO C’E’ CHI TIFA PER IL RITORNO DI PALENZONA, GIA’ VICEPRESIDENTE PER 18 ANNI…

andrea orcel

Estratto dell’articolo di Luca Gualtieri per “MF - Milano Finanza”

 

La presidenza sarà la casella più delicata da riempire nel rinnovo del cda di Unicredit. Al vertice della banca di piazza di Gae Aulenti sono entrati nel vivo i lavori per il rinnovo del board che scadrà con l’approvazione del bilancio 2023. Dopo il calcio di inizio avvenuto in settembre con la scelta degli head hunter Spencer Stuart e Egon Zehnder, entro fine mese il cda approverà le linee guida per la nomina dei nuovi amministratori […] Unicredit sembra orientata verso scelte di continuità.

 

pier carlo padoan foto di bacco (3)

Da un lato il ceo Andrea Orcel si è detto disponibile per un nuovo mandato e, forte dei risultati economici portati sinora (nei nove mesi l’utile netto ha raggiunto la cifra record di 6,7 miliardi), dovrebbe essere confermato. Dall’altro lato gran parte degli attuali consiglieri sono ricandidabili, a partire dal vice presidente Lamberto Andreotti che ha dato un contributo prezioso alle attività del board e che oggi sta coordinando con il presidente Pier Carlo Padoan i lavori sulla lista del cda.

daniele franco foto di bacco

 

Solo l’austriaco Alexander Wolfgring (ex manager di Bank Austria) ha raggiunto il limite massimo dei tre mandati e non potrà quindi correre per un quarto. Se il rinnovo sarà all’insegna delle continuità, nelle ultime settimane ha preso quota l’ipotesi di una conferma anche per il presidente Padoan. Entrato nel board nell’ottobre del 2020 l’ex ministro dell’Economia dei governi Renzi e Gentiloni, è diventato presidente con il rinnovo del 2021 e ha lavorato per tre anni al fianco di Orcel.

 

Andrea Orcel

Qualche detrattore gli rinfaccia il flop delle trattative sulla privatizzazione di Mps ma fonti interne alla banca fanno notare come il passo indietro su Siena sia stata una scelta del board basata sui fondamentali dell’operazione. Prova ne è che il rapporto di stima e collaborazione tra Padoan e Orcel non sia mai venuto meno. Ecco perché oggi una conferma del ticket trova numerosi sostenitori. Al vaglio del consiglio ci sono però altre opzioni […] Un nome che ha iniziato a circolare sia a Milano sia a Roma è quello di Daniele Franco.

 

LUCREZIA REICHLIN

L’ex direttore generale della Banca d’Italia e ministro dell’Economia del governo Draghi ha un profilo adatto per la presidenza di Unicredit: approfondite competenze in ambito bancario, standing internazionale e solide relazioni con le principali istituzioni italiane ed europee. Attualmente Franco è uno dei candidati per il nuovo vertice della Bei, anche se per l’incarico appare favorita la vicepremier e ministro dell’Economia spagnola, Nadia Calviño. Ecco perché il nome viene speso per la presidenza di Unicredit. Un altro possibile candidato è Lucrezia Reichlin, professore della London Business School ed ex consigliere di Unicredit, che già nel 2020 era in short list per il vertice di piazza Gae Aulenti.

 

37 fabrizio palenzona

Meno probabile è che la scelta cada sull’attuale numero di Banco Bpm, Massimo Tononi, […] Qualche osservatore sottolinea poi che gli stakeholder tedeschi della banca (presente in Germania con Hvb) potrebbero imporsi e ottenere la poltrona, anche in forza del cresciuto peso azionario di Allianz (oggi secondo socio della banca al 3,9% e principale alleato sul fronte assicurativo). Già in passato del resto Unicredit ha avuto un presidente di lingua tedesca come Dieter Rampl e un altro molto vicino alla finanza di Francoforte come Giuseppe Vita. La partita delle nomine è nel radar anche dei soci italiani della banca, a partire dalla Fondazione Crt, guidata da Fabrizio Palenzona. […] che non ha mai escluso un interesse per la presidenza Unicredit e diversi […] tifano per un suo ritorno.  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO