joe biden wall street

L’OTTIMISMO È IL PROFUMO DI WALL STREET – L’INFLAZIONE IN AMERICA CRESCE MENO DEL PREVISTO, L’OCCUPAZIONE TIENE E GLI INVESTITORI VEDONO ROSA: IL MESE PROSSIMO LA FEDERAL RESERVE POTREBBE METTERE FINALMENTE IN PAUSA LA STRETTA MONETARIA E NON ALZARE I TASSI – LE BORSE RESPIRANO E BIDEN SE LA RIDE, ANCHE VISTI I DATI HORROR DELLA CINA…

Estratto dell’articolo di Maximilian Cellino per “il Sole 24 Ore”

 

JOE BIDEN IN VERSIONE TRADER A WALL STREET - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Torna a salire l’inflazione made in Usa, meno però di quanto ci si potesse attendere, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione lasciano intravedere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio finora ben oliato del mercato del lavoro a stelle e strisce.

 

Non potevano augurarsi forse di meglio ieri gli investitori che puntano su una nuova pausa (forse anche definitiva) della Federal Reserve sui tassi il mese prossimo, che si sono infatti visti correre ad acquistare azioni e (almeno in un primo momento) titoli di Stato, vendendo quasi esclusivamente dollari e riportando l’euro sopra quota 1,10.

 

Gli indici di Wall Street si sono involati in apertura di seduta, fornendo così un’ulteriore spinta a un’Europa in precedenza già ben intonata: Piazza Affari ha chiuso con un rialzo dello 0,94% mettendosi per il momento alle spalle la vicenda della tassazione sugli extraprofitti delle banche […].

 

JEROME POWELL FED

Hanno invece oscillato i rendimenti dei titoli di Stato: quelli Usa, scesi nell’immediato sulla scadenza decennale sotto il 4%, hanno poi recuperato terreno. Quelli europei sono rimasti sui livelli elevati della vigilia, con Bund al 2,50%, BTp al 4,14% (nel giorno in cui il Tesoro ha collocato 8 miliardi di BoT annuali a un rendimento in calo al 3,82%) e spread Italia-Germania a 164 punti.

 

Anche perché il bollettino Bce ha ribadito che i tassi di interesse Eurozona saranno «fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario».

 

joe biden 7

Cosa abbia generato ottimismo fra gli operatori è piuttosto facile da intuire e viene prontamente spiegato dagli analisti: Michelle Cluver, Portfolio Strategist di Global X, parla di «indicatori incoraggianti sull’inflazione per i mercati e per le aspettative della Fed» proprio perché vanno incontro allo scenario largamente auspicato da tutti di un «potenziale atterraggio morbido» della prima economia mondiale.

 

Un ragionamento tradotto nella pratica da Greg Wilensky, Head of Us Fixed Income di Janus Henderson, quando sottolinea che quanto pubblicato ieri «aumenta la probabilità che la Fed mantenga i tassi invariati a settembre», prima però di invitare alla cautela perché «resta ancora molto tempo e molti dati in arrivo prima della prossima riunione».

 

JEROME POWELL

L’idea generale sembra tuttavia essere che «se i dati sull’occupazione negli Stati Uniti in agosto dovessero deludere e il prossimo rapporto sull’inflazione non mostrasse alcun grande rimbalzo, l’aumento dei tassi a settembre sembrerebbe molto incerto», per dirla con le parole di Walid Koudmani, chief market analysts di Xtb. […]

 

[…] C’è però chi preferisce adottare un atteggiamento più prudente, che in qualche misura serve anche a spiegare il rallentamento dei mercati dopo l’accelerazione immediatamente successiva alla pubblicazione degli indici. «Dopo due dati consecutivi sull’inflazione più bassi delle aspettative alcuni investitori sono forse troppo ottimisti nell’aspettarsi un taglio dei tassi nel primo trimestre del 2024», avverte Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm […].

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO