coronavirus vaccino

LA “VARIANTE INGLESE” È PERICOLOSA? RISPONDE FRANCESCO VAIA, DIRETTORE SANITARIO DELLO “SPALLANZANI”: “FINORA NON SI È VERIFICATA NESSUNA ALTERAZIONE PREOCCUPANTE DELLA VIRULENZA, MA BISOGNA MANTENERE ALTA L'ATTENZIONE - CHE IL VIRUS SIA MUTATO IN QUESTO CASO SPECIFICO NON VUOL DIRE AFFATTO MAGGIORE PATOGENICITÀ O LETALITÀ. E SOPRATTUTTO NON METTE IN DUBBIO LA VALIDITÀ DEL VACCINO

Clarida Salvatori per il “Corriere della Sera”

 

spallanzani

Dopo aver isolato ai primi di febbraio il coronavirus, oggi lo Spallanzani è al lavoro per tracciare la sequenza della variante inglese del Covid-19. Quella che potrebbe essere ricavata dal paziente risultato positivo al test antigenico rapido, somministrato all'aeroporto di Fiumicino a 531 passeggeri appena sbarcati da voli che provenivano dal Regno Unito. «Sono stati allertati tutti i laboratori della Rete Coronet del Lazio perché si mettano in contatto con lo Spallanzani in caso di positività al tampone molecolare di soggetti provenienti dall'Inghilterra» spiega Francesco Vaia, il direttore sanitario dell'Istituto per le malattie infettive di Roma.

 

francesco vaia 1

Dottor Vaia, come sta il paziente positivo rientrato due giorni fa dall'Inghilterra?

«Il cittadino italiano è assolutamente asintomatico. Sta bene».

 

È ricoverato allo Spallanzani?

«No, è in isolamento domiciliare nella sua abitazione».

 

Come lo state «trattando»?

«Come un qualunque positivo al Covid. Intanto sono cominciate le indagini sierologiche e di laboratorio. Se necessario proseguirà tutto il corredo di approfondimento diagnostico previsto».

 

Che tempi e che procedure occorrono per sapere se è stato davvero colpito dalla «variante inglese»?

«Per avere la conferma che si tratti della variante occorrono alcuni giorni per la lavorazione».

SPALLANZANI - CORONAVIRUS

 

Il tampone molecolare tradizionale la individua?

«L'individuazione della variante comporta una lavorazione più complessa. Bisogna procedere a un sequenziamento specifico».

 

Questa variante inglese è realmente pericolosa?

«Finora non si è verificata nessuna alterazione preoccupante della virulenza, ma bisogna mantenere alta l'attenzione».

 

L'Italia ha motivo di preoccuparsi, dal momento che il virus mutato proveniente dall'Inghilterra ha già superato i confini nazionali?

francesco vaia

«Non allo stato attuale. Che il virus sia mutato in questo caso specifico non vuol dire affatto maggiore patogenicità o letalità».

 

Una dichiarata maggiore contagiosità da cui in teoria i dispositivi di protezione individuale proteggono?

«Assolutamente. E vanno mantenuti perché ci proteggono anche da questa forma più insidiosa».

 

Non è la prima a cui vi siete trovati davanti?

«No, subito dopo l'estate il ceppo predominante in Europa, compresa l'Italia, è stata una variante probabilmente introdotta dalla Spagna. I virus mutati sono comunque un'evenienza che si è già verificata in questa pandemia, portando all'avvicendarsi dei ceppi predominanti in vari periodi e in vari territori».

 

vaccino coronavirus 1

Non sarà neanche l'ultima, dunque?

«È verosimile che in futuro si possano verificare altre varianti che saranno da sorvegliare con attenzione per verificare i cambiamenti di rilievo del virus».

 

Questa variante è emersa proprio nel periodo in cui alcuni Paesi hanno cominciato le vaccinazioni anti-Covid e a pochi giorni dal V-day europeo. Ne mette in qualche modo in dubbio l'efficacia?

«Assolutamente no, non mette in dubbio la validità del vaccino».

francesco vaia

 

Come fa a esserne così sicuro?

«Perché per come è stato pensato e sperimentato dovrebbe proprio arrivare a coprire tutte le varianti».

 

 

subito dopo l'estate il ceppo predominante in Europa, compresa l'Italia, è stata una variante probabilmente introdotta dalla Spagna. I virus mutati sono comunque un'evenienza che si è già verificata in questa pandemia, portando all'avvicendarsi dei ceppi predominanti in vari periodi e in vari territori

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....