duse

LA VENEZIA DEI GIUSTI – “DUSE” DI PIETRO MARCELLO, BIOPIC DEGLI ULTIMI ANNI DI ELEONORA DUSE, È SOPRATTUTTO UNA GRANDE OCCASIONE PER VALERIA BRUNI TEDESCHI DI CONFRONTARSI CON UN GRANDE RUOLO DA PROTAGONISTA, DA VERA E PROPRIA STAR - L’IDEA DEL FILM, CHE PARTE DA UNA SOLIDA RICOSTRUZIONE STORICA, È PIUTTOSTO INTERESSANTE, MA NON MI PIACCIONO I TROPPI PRIMI PIANI INSISTITI DEGLI ATTORI E MI SEMBRA UN PO’ POVERO IL MONDO DEL TEATRO DEL TEMPO. MA AMMETTO CHE NON È FACILE FARE UN FILM COSÌ… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

valeria bruni tedeschi in duse

Terzo film italiano in concorso, dedicato a Goffredo Fofi, sponsor e padre spirituale del suo autore, Pietro Marcello, “Duse”, biopic degli ultimi anni di Eleonora Duse, dal suo impegno in trincea durante la Prima Guerra Mondiale agli anni del suo ritorno alle scene e al suo declino fisico, malata di tubercolosi, durante la presa di potere di Benito Mussolini, è soprattutto una grande occasione per Valeria Bruni Tedeschi di confrontarsi con un grande ruolo da protagonista, da vera e propria star, dopo una serie di prove di notevole livello come “L’arte della gioia”.

 

valeria bruni tedeschi e noemie merlant in duse

Malata, rincorsa da una figlia, Enrichetta, interpreta da Noémie Merlant, che non si sente amata e vorrebbe portarla con sé lontana dalle pazzie del teatro, ancora adorata dal suo pubblico dopo 12 anni di assenza dalle scene, si rimette in gioco in un’Italia impazzita e già vicina alla deriva fascista, dopo aver perso tutti i suoi averi con la guerra, ma anche perché si sente viva solo recitando, magari il ruolo di Ellida in “La donna del mare” di Ibsen, che ne mette a nudo il suo rapporto con la maternità, ancora legata al grande amore della sua vita, Gabriele D’Annunzio, interpretato da Fausto Russo Alesi, grande attore di impostazione bellocchiana, che si trascina come inseparabile un Giordano Bruno Guerri che fa in qualche modo proprio sé stesso, depositario delle memorie del Vate.

 

Ma le sue scelte di vita e di carriera sembrano tutte un po’ dettate da una sorta di offuscamento, di malessere, che la portano a una serie di errori clamorosi.

 

valeria bruni tedeschi e fanni wrochna in duse

Mette in scena una “Donna del mare” antiquata, che le verrà massacrata perfino da Sarah Bernhardt, sua storica rivale, interpreta da Noémie Llovsky, si butta nel dar vita alla commedia di un giovane poeta, “Ecuba delle trincee”, prodotta da un rozzo cinematografaro, quello che ha prodotto il suo unico film, “Cenere” del 1916, che verrà massacrata la sera della prima (“vai dar via i ciapp!” sentiamo gridare al fischiatissimo autore dalla platea), accetta l’abbraccio per nulla sincero di Mussolini, interpretato dal napoletano Vincenzo Pirrotta, contro i consigli di D’Annunzio, che almeno le condona i debiti e le dà una pensioncina con cui campare, non segue i consigli del medico di fiducia, che già curò Mussolini in guerra, e sta sempre peggio. Possibile vedere nel declino della stella del teatro italiano lo stesso declino del paese, che si getta senza pensare tra le braccia del fascismo.

 

valeria bruni tedeschi e fanni wrochna in duse

L’idea del film, che parte da una solida ricostruzione storica, la sceneggiatura è firmata da Letizia Russo, Guido Silei e lo stesso regista, è piuttosto interessante, la Bruni Tedeschi si cala senza nulla perdere del suo essere sempre la Bruni Tedeschi nel personaggio difficile della Duse e nel suo precipitare nel vuoto come fosse una Joan Crawford. Gli incontri con D’Annunzio, mediato sempre da Giordano Bruno Guerri in maniera anche simpatica, sono piuttosto riusciti, anche se si esagera un po’ nel mostrarlo quando si piscia addosso nei mutandoni (che diranno i nuovi maestri della egemonia culturale della destra di oggi?).

 

valeria bruni tedeschi in duse

Mi piace anche l’idea del repertorio del tempo ricolorato, il viaggio in treno della salma del Milite Ignoto, storia che nell’Italia che ho vissuto era un tormentone patriottico alle elementari. Non mi piacciono i troppi primi piani insistiti degli attori, che evidentemente sono una scelta stilistica, ma finiscono per appesantire le situazioni e togliere spazio al teatro. E mi sembra proprio un po’ lontano, non poco studiato ma un po’ povero, il mondo del teatro del tempo.

 

L’Ermete Zacconi di Mimmo Borrelli è un po’ macchiettistico per non dire del Memo Benassi gay di Vincenzo Nemolato, che abbiamo visto come Re Vittorio Emanuele III in “M” di Joe Wright. Memo Benassi aveva grande fascino e grande presenza sulle scene, ohibò. Ma chi vuole occuparsi oggi del teatro italiano degli anni ’20. Ricordo un’intervista clamorosa di Totò che parlava di Zacconi e del suo attaccamento alle scene (“Non sarebbe mai morto…”).

 

noemie merlant e fanni wrochna in duse

Ecco, forse perché ho letto da poco il grande libro sul Teatro Italiano di Sergio Tofano, penso che c’è poco teatro nel film di Pietro Marcello. Ma ammetto che non è facile fare un film così, sulla Duse a un secolo esatto dalla sua morte. Alla fine funziona benissimo la Bruni Tedeschi che fa la Duse nelle calli veneziane, che si muove in mezzo a un esercito di ancelle fedelissime, funziona Fortuny che le fa le scenografie (che non vediamo). E l’incontro con Mussolini dove lei le porta il progetto di teatro monumentale con le muse è notevole.  

eleonora dusevaleria bruni tedeschi in duse

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…