l’etranger letranger l etranger 2025venezia lo straniero di francois ozon 2

LA VENEZIA DEI GIUSTI – IN QUESTA NUOVA, SERIA, RAGIONATA, FREDDA VERSIONE DI “L’ETRANGER”, CAPOLAVORO DI ALBERT CAMUS, SCRITTA E DIRETTA DA FRANÇOIS OZON, IL REGISTA SCEGLIE UN BIANCO E NERO E UNO SCHERMO ANNI ’30 PER INQUADRARE ALGERI E I PROTAGONISTI DELLA STORIA, EVITANDO COSÌ TROPPI CONFRONTI CON L’ORMAI LONTANO MA ESPLOSIVO E SFORTUNATO “LO STRANIERO” DI LUCHINO VISCONTI - È UNA BUONA VERSIONE DEL ROMANZO E BENJAMIN VOISIN FA UN ECCELLENTE LAVORO SU MEURSAULT. COSA VOGLIAMO DI PIÙ? EPPURE, DOPO DUE ORE E 40 MINUTI DI FILM, VORREI QUALCOSA DI PIÙ… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

lo straniero di francois ozon 2

“Perché sei qui?” chiede un detenuto in carcere a Meursault. “Perché ho ucciso un arabo”. Inizia così questa nuova, seria, ragionata, fredda versione del capolavoro di Albert Camus “L’etranger”, scritta e diretta da François Ozon, che sceglie un bianco e nero e uno schermo anni ’30 per inquadrare Algeri e i protagonisti della storia, interpretati da Benjamin Voisin e Rebecca Morder, evitando così troppi confronti con l’ormai lontano ma esplosivo e sfortunato “Lo straniero” girato nel 1967 da Luchino Visconti a colori e schermo grande con Marcello Mastroianni e Anna Karina.

 

lo straniero di francois ozon 3

Lo termina però, in fondo sono passati sessant’anni e una delle poche rivoluzioni vinte dai popoli africani contro l’imperialismo europeo, inquadrando il nome del ragazzo arabo che Meursault ha ucciso sulla spiaggia, “per caso” dirà al processo, con cinque colpi di pistola (uno e poi quattro sul corpo morto). Forse un po’ poco rispetto a tutto quello che hanno fatto passare i francesi alla popolazione algerina, ma già l’idea di dare una identità al ragazzo ucciso dovrebbe indicarci una delle chiavi per la nuova rilettura del romanzo di Camus.

 

lo straniero di francois ozon 4

Benjamin Voisin, lo abbiamo visto in “Illusioni perdute”, ha il volto e il corpo giusto per dare vita all’indifferenza filosofica del personaggio di Meursault, e Rebecca Morder la bellezza non aggressiva per incarnare con la sua Marie il futuro possibile che Meursault deciderà di farsi scorrere davanti per sempre. Marcello Mastroianni e Anna Karina, anche se da anni non vedo una copia restaurata del film di Visconti, che lo stesso Mastroianni produsse, perdendoci un capitale presumo, erano un’altra cosa. Lo sappiamo.

lo straniero di francois ozon 5

 

Nessuno ha lo sguardo disincantato e indifferente di Mastroianni e il corpo della Karina dopo il periodo Godard. Ozon ha la modernità necessaria, un po’ alla “Ripley” di Steven Zaillian, dove Andrew Scott era la versione in bianco e nero dell’Alain Delon di “Plein soleil” di René Clément, per soffermarsi sull’identità sessuale di Meursault che uccide il ragazzo arabo desiderandolo forse più di Marie e compiere un delitto “per caso” o per “indifferenza” come fosse il protagonista di un altro grande romanzo sul colonialismo europeo in Africa, cioè “Tempo di uccidere” di Ennio Flaiano.

 

Certo. E non è più possibile punire Meursault per aver provato indifferenza per la morte della madre. Sessant’anni dopo, ottanta rispetto al romanzo, con tutto quello che è accaduto e sta ancora accadendo, Camus andrebbe forse maggiormente storicizzato e non basta mettere in piedi un processo rivelatore alla “Anatomia di una caduta” per capire il perché di un delitto (sessuale? razzista?) assurdo, e il personaggio di Meursault analizzato come rivelatore anche di tanti delitti che la vecchia Europa colonialista ha compiuto e sta ancora compiendo in Africa, e non solo in Africa (quanti “ho ammazzato un arabo” stiamo sentendo ogni giorno, ogni ora).

 

lo straniero di francois ozon 1

Ma, Ozon, come Visconti, è affascinato, come i lettori di Camus, dalla bellezza del testo e dalla profondità del personaggio del protagonista. Che, forse, deve rimanere isolato nella sua indifferenza e nel suo rifiutare Dio, non riconoscerne il volto, che magari è il volto del ragazzo senza identità che ha ucciso come fosse il suo specchio. “L’etranger” di Ozon è una buona versione del romanzo e Voisin fa un eccellente lavoro su Meursault. Cosa vogliamo di più? Eppure, dopo due ore e 40 minuti di film, vorrei qualcosa di più.   

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…