vladimir putin oleg deripaska

L'ECONOMIA RUSSA STA CROLLANDO O NO? – IL “FINANCIAL TIMES”, LA BIBBIA DELL’ESTABLISHMENT, INTERVISTA L’OLIGARCA OLEG DERIPASKA, FONDATORE DEL COLOSSO DELL’ALLUMINIO RUSAL, CHE INFORMA IL MONDO SULLA TENUTA DELL’ECONOMIA RUSSA NONOSTANTE LE SANZIONI OCCIDENTALI – È VERO O È SOLO PROPAGANDA PUTINIANA? CONTA LA PERCEZIONE: GLI INVESTITORI, DI CUI "FINANCIAL TIMES" E' HOUSE ORGAN, INIZIANO A PENSARE CHE LE MISURE CONTRO PUTIN NON SERVANO A NIENTE…

1. DERIPASKA: “L'ECONOMIA RUSSA È PIÙ FORTE DEL BLOCCO”

Estratto dell’articolo di Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

oleg deripaska.

Con un uno-due degno di miglior causa, la Russia lancia l'offensiva della dialettica autocompiaciuta. Il giorno dopo l'annuncio che la spesa per la difesa aumenterà nel 2024 dal 3,9 al 6% del Pil, il Cremlino lancia in campo il potente oligarca Oleg Deripaska (che pure all'inizio era critico sul conflitto) per informare il mondo che l'economia russa tiene benissimo e le sanzioni non l'hanno messa in ginocchio.

 

La resilienza è «sorprendente», dice Deripaska al Financial Times: il Pil quest'anno tornerà positivo, le forniture di petrolio a Cina e India vanno alla grande, le aziende private sono «un successo».

 

OLEG DERIPASKA SUL FINANCIAL TIMES

La realtà è ben diversa. Il greggio Ural venduto al «sud del mondo » (parole di Deripaska) ha superato il price cap di 60 dollari al barile (due terzi del Brent) e gli Stati Uniti minacciano battaglia. Gli affari […] si reggono su un equilibrio precario e su artifizi difficili da sostenere. La Banca centrale è imbavagliata dai suoi 300 miliardi in dollari di riserve, detenuti in Europa e in America, sotto embargo.

 

[…] Chi importa non riesce a cambiare i rubli in valuta estera quando deve pagare i beni che compra oltre confini, chi esporta viene pagato dalla controparte straniera in valuta ma poi si ritrova con un mucchio di dollari che deve cambiare in rubli da usare per le sue attività interne, approvvigionarsi di materie prime, pagare i dipendenti e ove mai le tasse.

 

vladimir putin oleg deripaska

[…] «Non resta che il mercato interno – dice Rosa – che però non può garantire la sopravvivenza a un Paese di tali dimensioni». Le limitazioni valgono anche se il partner commerciale è un Paese amico, dall'Azerbaijan al Kazakistan, magari di quelli che si prestano alle forniture “camuffate” […].

 

Gli americani hanno iniziato […] qualcosa di più di una moral suasion, che comprende l'esclusione dal circuito bancario globale Swift, ovvero la condanna a un isolamento della Russia. Se il partner è la Cina, invece, proprio sui circuiti bancari si gioca la partita.

 

Pechino ha lanciato un circuito alternativo, il Cips (Cross-border interbank payment system), che però consente solo affari in yuan, una moneta che non raggiunge il 5% delle transazioni mondiali. Si sta sperimentando la convertibilità in rubli ma nessuna delle due valute ha conquistato finora dignità di “divisa” di riferimento. Difficilmente che accada nella situazione attuale.

 

2. IL FINANCIAL TIMES AFFOSSA LE SANZIONI

VLADIMIR PUTIN GIOCA A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Estratto dell’articolo di Giovanni Longoni per “Libero quotidiano”

 

«Sono rimasto sorpreso dal fatto che le imprese private (russe, ndr) siano state così flessibili. Ero più o meno sicuro che fino al 30% dell’economia sarebbe crollata; invece ci è andata molto meglio».

 

L’analisi è di Oleg Deripaska, fondatore del colosso russo dell'alluminio Rusal e oligarca sanzionato da Stati Uniti e Gran Bretagna per il suo ruolo nell’invasione.

 

Poi è diventato moderatamente critico dell’“operazione speciale” (già ai primi di marzo 2022 su Telegram scrisse: «Abbiamo bisogno della pace il più presto possibile»). E oggi torna a dire qualcosa di patriottico. Ma non è soltanto il contenuto della sua intervista ad essere interessante quanto il fatto che il Financial Times, quotidiano dell’establishment finanziario britannico, abbia dato grande evidenza alle sue parole. Il FMI ha previsto che il Pil russo crescerà dell’1,5% quest’anno e dell’1,3% nel 2024. Putin parla di crescita del 2,8%.

vladimir putin oleg deripaska 1

 

[…] Putin trattiene il fiato. Nella sua strategia solo difensiva, sul campo di battaglia e in quello della politica e della diplomazia, l’unica speranza è che l’Occidente si chiami fuori. E purtroppo per l’Ucraina, questo momento di svolta sembra avvicinarsi. O comunque il rischio è alto: Biden, che non ha mai ceduto nell’armare Zelensky, potrebbe non farcela a ottenere la riconferma. O potrebbe essere costretto, una volta arrivati allo scontro finale, a chiudere i rubinetti degli aiuti per compiacere agli elettori.

 

vladimir putin

Deripaska, intanto, spiega sornione al FT: «Ho sempre dubitato di questa Wunderwaffe (arma miracolosa ndr), come dicevano i tedeschi, delle sanzioni». Per spiegare la resistenza dell’economia del suo Paese, sostiene che il Cremlino ha fatto grandi sforzi al fine di costringere le imprese statali inefficienti che dominano l’economia ad aumentare la capacità, in parte a sostegno dello sforzo bellico. «Il capitalismo di Stato ha creato questi enormi conglomerati a bassa produttività e bassi salari. Sono rimasto sorpreso nel vedere che in alcune di quelle fabbriche gli stipendi erano simili a quelli delle mie aziende». Hanno soldi, assumeranno, diventeranno competitivi, prevede Oleg.

oleg v. deripaska e vladimir putin

 

Uno scenario - la razionalizzazione provocata dalla guerra - plausibile anche perché Mosca ha trovato mercati alternativi. Con cui non si arricchisce ma di sicuro sopravvive. «Sapete», ironizza ancora il miliardario, «i Paesi asiatici hanno bisogno di sfamare miliardi di persone ogni giorno, come si fa a chiedere loro di impegnarsi in un embargo?».

 

Da parte occidentale, «è stato un grave errore». Provare a usare con regimi autoritari «questo eccellente meccanismo».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?