dago carlo verdone roberto d'agostino d agostino lucio corsi

VERDONE E DAGO MEJO DEI SIMPSON – IN “VITA DA CARLO 3”, COME NELLA SERIE ANIMATA USA FAMOSA ANCHE PER LE INDOVINATISSIME PREVISIONI, C’E’ UNA PROFEZIA CHE SI AUTOAVVERA: LUCIO CORSI, SCELTO NELLA SERIE PER IL FESTIVAL DAL "DIRETTORE ARTISTICO" CARLO VERDONE CON LA COMPLICITÀ DI DAGO, A SANREMO NEL 2025 CI ANDRÀ DAVVERO – LA RECENSIONE DI “VANITY”: “CARLO VERDONE È IL FIORELLO DEL CINEMA, NEL SENSO CHE, ESATTAMENTE COME LO SHOWMAN SICILIANO, HA CONQUISTATO UNA CARATURA E UNA CREDIBILITÀ TALE DA…” – VIDEO

 

 

Mario Manca per vanityfair.it

dago e carlo verdone 3

Carlo Verdone è il Fiorello del cinema, nel senso che, esattamente come lo showman siciliano, Verdone ha conquistato una caratura e una credibilità tale da permettergli di divertirsi con il prodotto che ritiene più nelle sue corde senza che nessuno storca il naso. Da un po' di tempo quel prodotto per Verdone è Vita da Carlo, un gioiellino disponibile su Paramount+ e prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis nel quale l'attore può prendersi il lusso di immaginarsi in situazioni che nella vita di tutti i giorni non accetterebbe mai.

 

CARLO VERDONE NEL VIDEO DI TU SEI IL MATTINO DI LUCIO CORSI

Come condurre e fare il direttore artistico del Festival di Sanremo, perché va bene che Carlo Verdone sia uno dei conoscitori più sopraffini della musica internazionale che abbiamo in Italia, ma è anche vero che, sempre per la caratura e la credibilità di cui scrivevamo qualche riga più sopra, di rischiare tutto per calcare un palcoscenico dove tutto quello che fai diventa amplificato francamente non avrebbe bisogno. Tuttavia Carlo Verdone ama giocare e divertirsi con sé stesso, il suo personaggio e tutto quello che gli ruota attorno, dai selfie che i passanti gli chiedono nei momenti meno opportuni al feticcio per le boccette di farmici che per Verdone - ormai lo sappiamo - non hanno mai avuto segreti.

dago in vita da carlo 2

 

 

 

Il risultato è una stagione - la terza, mentre è fortunatamente già in lavorazione una quarta - piena zeppa di quadri affascinanti e di un'arte che in Italia Verdone ha sempre dimostrato di maneggiare con estrema dimestichezza: mischiare insieme il registro comico e quello drammatico con grande armonia e intelligenza.

 

A scene a dir poco meravigliose come Gianna Nannini che, offesasi per il rifiuto di una sua (brutta) canzone affidata a un giovane esordiente a Sanremo, aggredisce Carlo Verdone nella vasca da bagno come in Psycho - con tanto di coltello acuminato, di bianco e nero e di piastrelle chiarissime - o come Gianni Morandi che, travestito da Detective Colombo, interroga Carlo su tutte le chicche del Festival passati, Vita da Carlo inserisce al suo interno anche frammenti più profondi e mai scontati.

lucio corsi

 

Come la governante che cerca di curare la sua ludopatia e la figlia (Caterina De Angelis) che sconta una depressione post-partum che la porta a trovare un lavoro a Milano anziché passare del tempo con la sua creatura.

 

 

 

In questo microcosmo scritto a regola d'arte dallo stesso Verdone insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni possiamo aspettarci di tutto: che Carlo Verdone partecipi a una serata di scambisti in stile Eyes Wide Shut - da notare il dettaglio di mettere gli occhiali sopra la maschera - ma anche che Maccio Capatonda prenda il litio per curare la sua depressione, passando per Ema Stokholma, scelta da Carlo come co-conduttrice di Sanremo, disperata per essere stata lasciata dal fidanzato che - spoiler - ha tradito lei.

 

Moltissime le guest star - da Zucchero incontrato nella sala d'aspetto dell'aeroporto a Nino D'Angelo - e, incredibilmente, le previsioni indovinate come nei Simpson, considerato che Lucio Corsi, scelto per il suo Festival da Carlo Verdone con la complicità di Roberto D'Agostino, a Sanremo nel 2025 ci andrà davvero.

 

CARLO VERDONE NEL VIDEO DI TU SEI IL MATTINO DI LUCIO CORSI

E che dire dei titoli di testa della puntata di Natale a ricalcare i caratteri di quelli dei cinepanettoni vanziniani; Monica Guerritore e Stefania Rocca che vanno a Sanremo su una decappottabile con il foulard sulla testa come Thelma e Louise; l'antistamico che Carlo Verdone dà a Ema Stokholma per farla addormentare, il cammeo del compianto Ernesto Assante e quella battuta meravigliosa sul catering su cui le produzioni tendono quasi sempre a risparmiare? Tutto questo è Vita da Carlo 3, che vi consigliamo di correre a recuperare subito su Paramount+ perché di gioielli di così verdoniana genialità abbiamo tutti un disperato bisogno.

vita da carlo 4VERDONE SANREMOVITA DA CARLO - TERZA STAGIONE - CARLO VERDONEdago carlo verdoneVITA DA CARLO - TERZA STAGIONE - CARLO VERDONEema stokholma carlo verdoneVerdone e Dago sul set di "Vita da Carlo"carlo verdone gianna nanninidago e carlo verdone 1dago in vita da carlo 1dago in vita da carlo 3dago in vita da carlo 4vita da carlo 2vita da carlo 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...