volodymyr zelensky keir starmer donald trump

È NATO UN LEADER: IL VERO “PONTE” TRA USA E UE LO FA STARMER - IL PREMIER BRITANNICO SI RITROVA SUO MALGRADO TRASFORMATO DA PASTICCIONE SOTTO ATTACCO A "CHURCHILL DEL XXI SECOLO": È RIUSCITO CON ABILITÀ AD ABBRACCIARE ZELENSKY SENZA FAR IRRITARE TRUMP (CHE VENERDÌ HA BULLIZZATO IL PRESIDENTE UCRAINO), A EVITARE I DAZI PER IL REGNO UNITO MA ANCHE A RIAVVICINARE IL PAESE DELLA BREXIT ALL’UE – IL RISCATTO DELL’EX MAGISTRATO, CHE FINO A UNA SETTIMANA FA SEMBRAVA UN MEDIOCRE MANAGER SENZA VISIONE NÉ PROGRAMMI…

 

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

keir starmer volodymyr zelensky foto lapresse

Un piano per «fermare i combattimenti» elaborato da Londra assieme alla Francia e all’Ucraina, da presentare a Donald Trump: è ciò a cui sta lavorando il premier britannico Keir Starmer, che ha assunto la regia degli sforzi per mettere fine alla guerra con la Russia senza svendere Kiev ed evitando allo stesso tempo il collasso dell’alleanza transatlantica.

 

Sarà poi essenziale che una «coalizione di volenterosi», sempre sotto la regia anglo-francese, metta assieme un contingente militare da inviare in Ucraina per garantire gli eventuali accordi di pace: anche se i britannici sono consapevoli che questo sarà fattibile solo in presenza di una garanzia di sicurezza americana, sotto forma di copertura aerea, logistica o di intelligence, per la quale Trump non ha ancora dato il suo assenso.

 

ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALE

Dunque per Starmer sono tre gli elementi per giungere a una «pace durevole»: una «Ucraina forte» in grado di continuare a combattere se necessario, un elemento europeo di sicurezza e un «backstop», una rete americana di protezione.

 

È per questo che il premier britannico ha evitato con cura che il vertice di ieri a Londra apparisse come una reazione contro il trattamento brutale riservato da Trump venerdì alla Casa Bianca al presidente ucraino Zelensky: pur confessando di essersi sentito «a disagio» a guardare quella rissa verbale, Starmer ha detto che ha preferito «rimboccarsi le maniche» e mettersi al telefono con entrambi per fare da paciere, invece che «alzare il livello della retorica». Al contrario, il premier si è detto sicuro che Trump vuole «una pace durevole» e ha confermato la sua fiducia tanto in lui quanto in Zelensky.

 

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON

Londra punta dunque a svolgere un ruolo di «ponte» fra Washington e l’Europa: ben prima che questa crisi deflagrasse, Starmer aveva più volte sottolineato che non aveva alcuna intenzione di compiere una scelta di campo fra le due sponde dell’Atlantico e che anzi intendeva sfruttare la posizione del Regno Unito per fare da collegamento tra Washington e Bruxelles.

 

È anche per questo che Londra ha evitato di rispondere alle minacce di dazi commerciali sventolate da Trump e si è allineata agli americani sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale. […] Londra può sfruttare le aperture dovute al fatto di «non essere Europa».

 

keir starmer giovane magistrato

È un ruolo di cerniera che [...] proietta automaticamente la Gran Bretagna in una posizione di leadership, grazie al fatto di incarnare, oltre alla Francia, l’unica potenza militare credibile in Europa e ad avere un arsenale nucleare. Il fatto poi che gli apparati di sicurezza e di intelligence britannici siano strettamente integrati con quelli americani fa sì che a Washington si affidino con fiducia a Londra.

 

Per Starmer, potrebbe essere il momento decisivo della sua carriera politica, quello che gli fa cogliere sulla scena internazionale quel riscatto che continuava a sfuggirgli sul piano interno. Quasi un paradosso, per un ex magistrato che è arrivato tardi alla politica (è entrato in Parlamento a ben 52 anni) e che non è mai stato avvezzo ai meccanismi di Westminster, figuriamoci a quelli della diplomazia mondiale.

 

Finora, i primi sette mesi di governo laburista erano stati una collezione di figuracce e Starmer appariva sempre più come un mediocre manager senza né una visione né un vero programma, tanto che si cominciava a parlare di una sua sostituzione in corsa. Se adesso gli riuscisse di salvare l’Ucraina e l’Occidente, si candiderebbe di colpo a essere considerato degno emulo di Churchill e della Thatcher.

keir starmer volodymyr zelensky foto lapresse keir starmer abbraccia volodymyr zelensky foto lapresse keir starmer da giovanekeir starmer da giovane 2keir starmer da giovane volodymyr zelensky keir starmer foto lapresse keir starmer volodymyr zelensky foto lapresse volodymyr zelensky keir starmer foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”