VIDEO-CAFONAL - RAMPINI RADUNA AL TEATRO ARGENTINA LA GENERAZIONE DEI BABY BOOMERS E SI LODA: “SENZA DI NOI NON SI VA DA NESSUNA PARTE” - ORGOGLIO MATUSA ALLA FACCIA DEI ROTTAMATORI: “GLI UNDER 40 DEVONO LOTTARE PER UN POSTO AL SOLE” - DAL CALIFORNIA DREAMIN’ AGLI ERRORI DI CLINTON E BLAIR, IL RAMPOLLO DELLA GENERAZIONE DEI “BABBOCCIONI” - RAMP-ANTISSIMO, BOCCIA IL RITORNO IN CAMPO DEL PATONZA E “PROMUOVE” CULATELLO BERSANI…

Video di Veronica Del Soldà

 

Francesco Persili per Dagospia

«Quanti ce ne sono dei nostri?» Chiama a raccolta le «pantere grigie», Federico Rampini, una volta salito sul palco del teatro Argentina per dare voce e fondamento culturale alla stagione del bis (copyright Marc Freedman, The Big Shift) dei baby-boomers. L'editorialista e inviato de La Repubblica porta in scena il suo nuovo libro dal titolo mutuato da un proverbio afghano (Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo, Mondadori) e titilla l'orgoglio dei figli del Dopoguerra arrivati alla soglia della seconda età e mezzo, una specie di "encore stage", quella fase che a teatro coincide con il momento dell'applauso e dei bis.

Certo, negli Usa, i progressi della medicina e della qualità della vita aprono magnifiche discussioni su come mettere le energie dei baby boomers a servizio del bene collettivo. Per non parlare della Germania in cui le aziende assumono 50enni per fare formazione oppure della «grande civiltà confuciana in cui i capelli d'argento sono ancora un valore». Ma in Italia? Gli applausi non sono pervenuti. Le richieste di bis, figuriamoci.

«Se torno qui per qualche giorno, mi sento ingombrante, a 56 anni ho l'età sbagliata?» Si chiede il "reporter-nomade della globalizzazione" che prende le distanze dal concetto di rottamazione («a Renzi ha portato più danni che benefici») e sceglie l'orizzonte del California dreamin' - la parte del mondo in cui si incontrano le rivoluzioni tecnologiche dei 20enni (da Bill Gates a Steve Jobs fino a Zuckerberg) con gli studi dell'università di Stanford sulla longevità - per approdare alla conclusione che anche i più anziani dei baby boomers, che vengono ridotti da una vulgata sprezzante a costo sanitario e previdenziale, possono rappresentare ancora una risorsa irrinunciabile.

Una crisi che sembra avvitarsi in una spirale senza fine e il mercato del lavoro più difficile dai tempi della Grande Depressione portano l'Anti-Rottamatore di Largo Fochetti a chiedere alla sua generazione (da decenni "classe dirigente diffusa", come si sarebbe detto un tempo, quando Rampini militava nel Pci ma già sognava California) un supplemento di impegno.

«La nostra vasta generazione, figlia del boom economico e demografico del Dopoguerra, ha enormi responsabilità. Ci sono le nostre impronte digitali sulla crisi che stiamo attraversando», ammette Rampini convinto però del fatto che saranno i suoi coetanei a portarci fuori dalla crisi. E per quale motivo visto i precedenti? «Siamo la generazione più numerosa, senza di noi non si va da nessuna parte». Ma i baby boomers hanno già avuto le loro possibilità. «Non le abbiamo avute, ce le siamo conquistate». In mezzo alla retorica della piazza e delle belle bandiere, un dubbio che resta.

Tra baby pensioni e la fortuna di aver conosciuto un mercato del lavoro che offriva impiego stabile e retribuzioni dignitose - e non 46 tipologie di contratti atipici e stipendi da fame - i figli del Dopoguerra rispetto agli under 40 possono considerarsi una generazione di privilegiati? «Non mi piace il discorso sulla generazione privilegiata perché tende a cancellare completamente una grande stagione di lotte. Penso allo Statuto dei lavoratori, ad esempio. Certi diritti in Italia non ce li ha regalati nessuno dall'alto».

Dal basso, invece, il debito pubblico continua ad essere una montagna e l'avvenire continua ad essere quel buco nero in fondo al tram cantato da Enzo Jannacci: non farebbe bene prima un po' di autocritica? Il riconoscimento degli errori commessi dai padri "babboccioni" e dai "genitori-spazzaneve", protettivi nei confronti dei figli come da manuale del dottor Spock (travolto in America dal ruggito delle mamme tigri cinesi di Amy Chua) non lascia in ombra la convinzione di Rampini che di qualsiasi ricetta contro il declino debbano farsene carico i suoi coetanei. Boom.

O meglio baby boomers. Quelli che per la prima volta nella storia hanno sfidato apertamente la cultura dei padri. Non più riproduzione ma contestazione, addirittura rivoluzione. Berkeley, Parigi, Praga, il Sessantotto. Vogliamo tutto e lo vogliamo subito.

Ecco, appunto, la generazione antiautoritaria cresciuta con i poeti della Beat Generation e il mito di Kerouac che fa del concetto di gioventù una categoria politica, con buona pace di Marx e Engels, e cambia il mondo a colpi di summer of love, sex revolution e rock'n'roll. Sono stati sempre innamorati del nuovo anche se oggi dicono di avere il culto dell'innovazione da perfetti Mac-Evangelist di Steve Jobs. Stay hungry, stay foolish.

Stai sereno che loro ti prestano i sogni, i romanzi di formazione, i film per fare bella figura e anche la colonna sonora giusta per ogni occasione. Time is on my side dei Rolling Stones. Stai cercando tempi migliori/ ma aspetta e guarda/ tornerai indietro correndo... O resterai in scena come Mick Jagger.

«Vederlo sul palco è uno spettacolo vivificante», il medaglione di Rampini che dei suoi coetanei racconta anche il narcisismo e la fascinazione libertaria della Me-generation. L'edonismo reaganiano e le idee del Sessantotto realizzate in altra forma quasi vent'anni dopo. Ma lo Stato non è più la soluzione, lo Stato diventa il problema. Ecco l'attacco al Big Government e il turbo-liberismo di Milton Friedman.

«L'egemonia culturale del pensiero neo-conservatore ha segnato l'architettura globale degli ultimi 30 anni - rimarca il Rampo d'argento - che considera errore, tra i più grandi dei politici "progressisti" della sua generazione, il fatto di essersi lasciati abbacinare dal sogno che si potesse utilizzare il mercato per fare cose di sinistra come liberalizzare e rendere la società meno ingessata con maggiori opportunità alla portata di tutti».

Era la terza via vagheggiata da Clinton, Blair, Schroeder e D'Alema, immortalata plasticamente dalla foto di Firenze ai tempi del convegno sull'Ulivo mondiale (o sul riformismo del XXI secolo). L'immagine di una sinistra occidentale, moderna, ma, soprattutto, vincente.

«Epperò ha vinto adottando una parte di programma dell'avversario - insiste l'ex giornalista del settimanale Città Futura della Fgci - alcune leggi sulla de-regulation finanziaria portano la firma di Bill Clinton», il commander in chief dei baby boomers, generazione alla quale appartiene anche Obama.

All'inquilino della Casa Bianca, Rampini riconosce la «riscoperta del partito di massa» durante una campagna elettorale condotta attraverso le analisi sofisticate di Big Data ma senza rinunciare al porta a porta, e il merito di una politica economica che ha puntato sulla crescita e sull'occupazione. Su questa latitudine si situa - secondo il corrispondente de La Repubblica da New York - anche il centro-sinistra italiano che, dopo le primarie «ha ritrovato una grande fiducia e una linea politica chiara» mentre la destra è «in stato confusionale e il ritorno in campo di Berlusconi è solo l'ultimo sussulto di un padrone che preferisce uccidere la sua creatura piuttosto che lasciarla in eredità ad altri».

L'impressione resta di una partita giocata nella metà campo dei baby boomers (Bersani, Grillo) se non della generazione precedente (il Cavaliere) che taglia ancora fuori gli under 40. «Devono fare come gli altri: lottare per conquistarsi un posto al sole - afferma Rampini - nessuno ti regala niente. Mao diceva la rivoluzione non è un pranzo di gala». Anche gli slogan sono rimasti più o meno quelli di mezzo secolo fa. Dall'immaginazione al potere alla fantasia di reinventarsi ancora per un altro giro di giostra. L'ultimo, forse. Tremate, tremate, le pantere grigie son tornate. Ma, in verità, non se ne sono mai andate.

 

Federico Rampini Teatro Argentina Federico Rampini Nuovo libro di Federico Rampini Federico Rampini Federico Rampini Federico Rampini Federico Rampini Federico Rampini Federico Rampini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...