persona 3 reload

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - TORNA RIVISITATO "PERSONA 3", GRAVE E DISTURBANTE AVVENTURA GIAPPONESE DI GIOVANI TRA QUOTIDIANITÀ, ROUTINE SCOLASTICA E L’INCUBO MOSTRUOSO E DIONISIACO DI UNA NOTTURNA ORA BUIA AI CONFINI DELLA REALTÀ. UN ESEMPIO OSCURO E BRILLANTE DI ARTE CONTEMPORANEA E UNA TRAVOLGENTE E APPASSIONANTE ESPERIENZA LUDICA DI UNA SERIE ESEMPLARE CHE SI EMANCIPA DA TUTTE LE ALTRE PER LA SUA ORIGINALITÀ… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

persona 3 reload. 10

“Che cosa dice la mezzanotte profonda?” domandava Zarathustra agli esseri umani. “Il mondo è profondo, assai più di quanto il giorno pensasse e profondo è il suo dolore”. Ricordo queste parole di Friedrich Nietzsche, nella loro versione musicata da Gustav Mahler,  che senza dubbio alcuno invece non considera e non conosce il giovane che controllo con le mie vecchie e saccenti dita di giocatore adulto e “maturo”; il silenzioso protagonista di Persona 3 Reload, uno studente orfano, medita altro, pensieri a me ignoti, remoti o incomprensibili  quando si muove al buio verso il suo dormitorio per le strade dell’isola portuale di Tatsumi mentre nelle tenebre sorgono verticali ed eteree bare in un panorama macabro e surreale.

 

persona 3 reload. 4

C’è ormai uno scollamento sempre più radicale tra me che gioco e i ragazzi della serie giapponese Persona di Atlus, quello di un adulto verso i giovani, una distanza che non è disapprovazione ma è al contempo di rimpianto e di paternalismo, tanto che sorge spontanea la volontà di una raccomandazione, di un consiglio che per la loro natura ribelle essi rifiuterebbero. Poi dopo poche ore intuisco che sono questi giovani che mi controllano, cedo allo scorrere implacabile del tempo del videogame che qui è lo stesso della vita e mi faccio controllare, lieto, in un’illusione di gioventù, nel ricordo di un passato durante il quale saremmo stati coetanei.

 

persona 3 reload. 3

“La gioia è ancora più profonda del dolore”. È questa la potenza suggestiva, un po’ “proustiana”, dei videogame Persona giocati durante una presunta maturità, una malia che si rinnova anche nella rivisitazione del terzo episodio, Persona 3 Reload uscito per PlayStation, PC e XBox, un’opera i cui significati e valori artistici ludici variano in maniera drastica secondo l’età in cui la si esperisce ma che non perde mai la sua potenza e il suo impatto, sempre edificante malgrado le oscurità, sulla psiche.

persona 3 reload. 1

 

L’ORA BUIA

Persona 3 Reload è il racconto di un anno di scuola tra realismo e incubo. Comincia in primavera perché è in quella stagione che inizia il calendario scolastico giapponese e per dodici mesi, secondo un calendario spietato, seguiamo la sua ritmica. Di giorno si va a scuola, si gestiscono i rapporti sociali e si seguono le lezioni con indolenza o impegno. Ma di notte ecco scoccare le 12 e manifestarsi un’ora anomala durante la quale forze oscure si nutrono degli ignari dormienti, spingendoli a depressioni, volontà di dissolvimento e amnesia.

 

persona 3 reload. 2

Solo il protagonista e pochi altri suoi compagni sono in grado di resistere al fenomeno e combatterlo, evocando la propria “junghiana” Persona, fenomenali creature in grado di opporsi alle ombre e di sconfiggerle. Per evocare la propria Persona è necessario un gesto drastico tuttavia, quello di una mimesi del suicidio, un atto che può risultare sconvolgente ma che è solo simbolico, assai meno radicale o pericoloso per il rischio di una velleitaria emulazione di quello del povero Werther di uno dei capolavori di Johann Wolfgang Goethe, che comunque si studia a scuola, o almeno si studiava.

 

persona 3 reload. 6

A questo punto i ragazzi dovranno esplorare l’alta, smisurata Torre del Tartaro per scoprire la causa prima dell’ombra e a loro modo salvare il mondo dalla fine combattendo a turni in battaglie “classiche” secondo le regole del gioco di ruolo giapponese delle origini, scontri qui “svecchiati” rispetto all’originale e più spettacolari, sebbene mi siano parsi più elementari anche se tattici e gratificanti. Inoltre la difficoltà di Persona 3, e qui più che nel quarto e quinto episodio che sono meno dicotomici e più organici, consiste nel vivere quotidiano, nella “realtà”.

 

persona 3 reload. 9

È fondamentale quindi gestire i propri rapporti con gli altri, rispettare le scadenze o espletare i propri doveri di studenti per migliorare statistiche determinanti anche per il combattimento. Ribadisco, anche negli altri Persona è così, ma in questo rifacimento risulta più estrema la divergenza tra naturale e sovrannaturale, che  sono meno diffusi, così la vita è soprattutto l’allenamento per il sogno. Ma può essere una questione soggettiva, d’altronde i Persona sembrano dialogare sempre con un soggetto, non con un pubblico, con un “paziente” e non con un critico.

persona 3 reload. 7

 

L’ARTE DELLA NOTTE

Lo stile di Persona 3 Reload (così come quello del quarto e quinto episodio) sono un esempio rilevante di arte contemporanea che si diffonde per tutto il gioco, negli spazi e nei menù, nel disegno delle creature e nelle interfacce, nelle musiche e nei suoni. Può dispiacere oggi, abituati alla varietà concettuale e ludica dei Palazzi di Persona 5, che il Tartaro sebbene ridisegnato nelle sue architetture procedurali risulti alla lunga poco stupefacente da esplorare.

persona 3 reload. 5

 

Si potrebbe pensare che Persona 3 Reload sia un gioco grave e disturbante, ed in effetti lo è, ciò non toglie che sia anche una travolgente e appassionante esperienza ludica, un gioco di ruolo giapponese (grande periodo per il genere) di una  serie esemplare che si emancipa da tutte le altre per la sua originalità con una sublime e diabolica dissonanza.

persona 3 reload. 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....