vip a la carte mostra foto ristoranti

VIP À LA CARTE - IN MOSTRA UN MIGLIAIO DI FOTO PRELEVATE DA 20 RISTORANTI, SCELTE FRA QUELLE CHE I TITOLARI SI SONO FATTI SCATTARE CON I CLIENTI PIÙ CELEBRI - LO STORICO REPERTO DI VITTORIO GASSMAN E CARMELO BENE A UN TAVOLO DEL SANTA LUCIA POCO PRIMA, DICE LA LEGGENDA, CHE TRA LORO FINISSE A CAZZOTTI

Michele Smargiassi per la Repubblica

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

Scusate il disturbo mentre state cenando. Ma alzate un attimo la testa dal piatto. Provate a guardare le foto appese al muro, invece di vederle con la coda dell’occhio mentre bevete il caffè. Sì, sono uguali in tutti i ristoranti d’Italia, ma proprio per questo guardatele.

 

Cambiano i personaggi ma lo schema è identico: la Celebrità (Pavarotti o Schumacher, Rivera o Naomi, il ministro o il divo del Grande Fratello) sorridente d’imbarazzo rassegnato, spalla a spalla col titolare invece euforico, sprizzante orgoglio. Schegge di star-system su quel libro parietale degli ospiti illustri che è il muro del locale, da esibire (guardate che clienti ho avuto!) come una volta le “patenti della Real Casa”.

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

Ora, forse, un po’ di meno. I restyling sciccosi, i design minimalisti dei nuovi food- shop non tollerano certe esibizioni di facce troppo rétro, naïf, caotiche, ingenue, kitsch. Alla prossima generazione gli album parietali dei ristoratori, premonizione di Facebook, spariranno. Vale la pena farle uscire per una volta dai loro locali per portarle in un museo, ed è quel che Forma Meravigli, spazio milanese dedicato alla fotografia, fa in una mostra insolita, Vip à la carte, esponendo un migliaio di fotografie chieste in prestito a una ventina di ristoranti, trattorie, pizzerie della città.

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

 

L’idea è di un curatore appassionato di “fotografie trovate”, Matteo Balduzzi, che ha dovuto superare la gelosa diffidenza dei ristoratori. In cambio, i ristoranti diventeranno musei: alle pareti rimaste vuote Forma presterà foto di grandi autori, Giacomelli, Salgado, Scianna...

 

Ma i ristoranti sono musei. Per dirla tutta, musei di successo. Pensateci bene, nessun’altra immagine, tranne forse quelle che appendiamo in casa nostra, resta sotto gli occhi del pubblico più a lungo delle foto appese alla parete del ristorante: il tempo medio di visione di un Vermeer al Louvre è di trenta secondi, la foto col cuoco del Grissino fra Gullit e Van Basten la vedi per la durata di una cena. Certo, è una visione disattenta, ma gli psicologi ci spiegano che la percezione nella distrazione lascia segni profondi nel nostro immaginario.

 

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

È ora di guardarli, questi reperti di antropologia visuale, figli bastardi dell’autografo e padri legittimi dei selfie. Alcune istantanee degli after- hours delle celebrità hanno storie da raccontarci, come quella di Vittorio Gassman e Carmelo Bene a un tavolo del Santa Lucia, immortalati poco prima, dice la leggenda, che tra loro finisse a cazzotti. Ma anche i banali abbracci fra il Vip e il Titolare, malamente flashati, non deridiamoli: la loro vanità ha un senso, guardate meglio, sullo sfondo c’è il ristorante, tavoli e mobili cambiano negli anni, ma anche il Titolare era più giovane nella foto con un Björn Borg che sembra Mal dei Primitives...

VIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTIVIP A LA CARTE MOSTRA FOTO RISTORANTI

 

E d’improvviso ci rendiamo conto che c’è stata un’Italia pre-fastfood dove il gestore e il suo locale erano tutt’uno, individui compositi, avevano una personalità in comune, una biografia in comune, di cui queste foto celebrano i momenti alti, equivalenti ai matrimoni o alle prime comunioni negli album di famiglia. Fotocolor in cornice o polaroid spillate al perlinato, raffinati bromuri in bianco e nero o kodachrome stinte infilate nella specchiera, non importa, queste pareti sature di fotografie sono macchine concettuali, fabbriche sociali di identità e di relazioni, proprio come le foto dei social network che alla fine le rimpiazzeranno, ma dotate, come tutte le cose molto umane, di un fascino tenero, e perfino di una certa poesia.

CARMELO BENE VITTORIO GASSMANCARMELO BENE VITTORIO GASSMAN

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…