roberto cauda

"HO FIDUCIA TOTALE NEL VACCINO, SI PUÒ PERDERE LA VITA ANCHE CON UN'ASPIRINA" - IL VIROLOGO DEL GEMELLI, ROBERTO CAUDA: "I RARISSIMI CASI DI TROMBOSI RISCONTRATI FINORA SONO EVENTI MOLTO IMPROBABILI, RIGUARDANO POCHE PERSONE OGNI VENTI MILIONI E COMUNQUE SI MANIFESTANO DAL QUARTO AL 14ESIMO GIORNO SUCCESSIVO ALL'INOCULAZIONE. NON ESISTE FARMACO AL MONDO CHE NON PRESENTI POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI"

Daniela Uva per "il Giornale"

 

roberto cauda

«Gli effetti collaterali avversi del vaccino AstraZeneca?

Solo talmente rari che è stato impossibile scoprirli finché non sono state immunizzate milioni di persone». Per questo il virologo del policlinico Gemelli, Roberto Cauda, invita a mantenere la calma e a fidarsi delle agenzie regolatorie come Ema e Aifa.

 

AstraZeneca è di nuovo sotto accusa, dobbiamo preoccuparci?

«I rarissimi casi di trombosi riscontrati finora sono eventi molto improbabili. E infatti il fenomeno è rimasto sommerso finché le inoculazioni hanno riguardato solo decine di migliaia di casi. Adesso, con milioni di persone trattate, è stato possibile osservarli in pochissime circostanze».

vaccino astrazeneca 2

 

Fino a qualche settimana fa AstraZeneca era raccomandato al di sotto dei 60 anni, adesso lo è per gli over 65. Perché questo cambio?

«All' inizio si è pensato di non usarlo sui soggetti più anziani perché la sperimentazione si era concentrata sui giovani. É stata una precauzione. Poi la platea è stata allargata anche agli over 65. Ora arriva un possibile cambio di passo perché i rari effetti collaterali hanno riguardato soprattutto donne giovani. Tutto questo non poteva essere previsto».

 

vaccino astrazeneca

Cosa succede allora per i tantissimi giovani già vaccinati con AstraZeneca?

«Chi ha già avuto la prima dose non deve assolutamente preoccuparsi. Gli effetti collaterali sono veramente molto rari, riguardano poche persone ogni venti milioni e comunque si manifestano dal quarto al 14esimo giorno successivo all' inoculazione».

 

Perché queste trombosi colpiscono sotto una certa età?

«Il meccanismo osservato finora porta all'auto produzione di anticorpi che colpiscono le proprie piastrine del sangue. Questo può portare a una trombosi con riduzione delle piastrine. É un fenomeno rarissimo, che in alcuni casi può coinvolgere anche i malati di Covid. Questo fa pensare a una correlazione con il virus».

astrazeneca

 

Perché le donne giovani?

«In generale i problemi di auto immunità riguardano il sesso femminile più che quello maschile. L'età è collegata a una maggiore vivacità del sistema immunitario che quindi reagisce in modo avverso contro le piastrine».

 

Si tratta comunque dell'ennesimo pasticcio su AstraZeneca...

«Il fenomeno va chiarito assolutamente e senza fare confusione. É cruciale una comunicazione corretta, per non ingenerare paura nei cittadini. Ema valuta in base ai dati, se c' è una correlazione fra queste rare trombosi e il vaccino occorrerà stabilire dei protocolli di trattamento».

 

Cosa succede invece agli anziani vaccinati finora con Pfizer e Moderna?

«Anche loro non devono assolutamente preoccuparsi, questi farmaci vanno benissimo. Ciò che adesso dobbiamo tenere sotto osservazione sono le varianti diverse da quella inglese, come per esempio la giapponese che viene studiata proprio in questi giorni».

ASTRAZENECA

 

Perché siamo di nuovo a questo punto, con AstraZeneca messa in discussione?

«Non esiste farmaco al mondo che non presenti possibili effetti collaterali. Si può perdere la vita anche assumendo una banale aspirina».

 

Il rischio però è di una nuova psicosi...

«In Italia il via libera ad AstraZeneca per gli over 65 è stato dato settimane fa. Ci sono molte persone già vaccinate con questo prodotto in ogni fascia di età. Bisogna avere fiducia negli enti regolatori. A patto che la comunicazione sia efficace e coerente».

vaccino oxford astrazeneca

 

La campagna vaccinale rischia altri rallentamenti?

«A renderla complicata è più che altro la mancanza di dosi. L' Ue ha puntato molto su AstraZeneca, se Ema dovesse raccomandare di usarlo solo per gli over 60 queste categorie potranno immunizzarsi più velocemente. Ci sono regioni troppo indietro sul fronte anziani».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....