IL MAMMOZZONE DI PIANO - IL SUO WHITNEY DI MANHATTAN E' GIA’ SOTTO ATTACCO PER L'ASPETTO MASSICCIO DA AMMASSO DI PREFABBRICATI PER TERREMOTATI - L’ARCHI-STAR: “E’ UN EDIFICIO DISUBBEDIENTE” (SI', ALLA BELLEZZA)

whitney pianowhitney piano

1. “IL SEGRETO DEI MIEI MUSEI? ATTRARRE E NON INTIMIDIRE”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Renzo Piano lo definisce «un edificio disubbidiente», e in questa frase c’è tutta la filosofia del nuovo Whitney Museum che ha progettato, e che aprirà al Meatpacking District di Manhattan il 1° maggio. Disubbidiente come l’America, e perciò libero, aperto alla città, fuso con l’ambiente urbano circostante, «perché i musei non devono intimidire, ma piuttosto avvicinare la gente e incuriosirla all’arte».
 

Incontro Piano nel caffè all’ingresso del museo, che è tutto un programma: i tavolini sono separati dal marciapiede esterno da una vetrata, ché se uno non fa attenzione ci va a sbattere contro. Infatti la gente che passa si affaccia, riconosce l’architetto  famoso, e si ferma a scattare foto.

 

«La città passa dentro all’edificio, anche non volendo, e così magari entra, scoprendo la bellezza dell’arte». Questa è l’idea da cui è partito Piano: «I musei non devono intimidire la gente, ma attirarla. E’ un po’ il concetto che avevo cercato di realizzare anche al Beaubourg».
 

whitney museumwhitney museum

L’acqua punto di forza
Il punto di partenza è stata l’acqua: «Io sono cresciuto a Genova, l’acqua per me è un elemento fondamentale. Quando non c’è, me la vado a cercare, perché rende tutte le cose più belle».

 

In questo caso non si è dovuto sforzare troppo, perché il lato occidentale del nuovo Whiteny si affaccia proprio sull’Hudson River: «Quando ho saputo che volevano trasferirlo in questa zona ho accettato subito l’incarico, perché mi offriva la possibilità di lavorare in un ambiente ideale». Ideale perché «mi consentiva insieme di flirtare con la città, e giocare con l’acqua».
 

La spiegazione topografica
A questo punto serve una spiegazione topografica. Il nuovo Whitney ha abbandonato la sede disegnata da Marcel Breuer sulla Madison Avenue, Uptown, per tornare alla sue origini Dowtown.

 

Ha individuato lo spazio fra l’Highline, ossia il parco realizzato sopra una linea abbandonata della metropolitana, che è diventato la più grande attrazione turistica di New York degli ultimi anni, e l’autostrada che corre lungo l’Hudson: «E’ uno spazio irregolare, che richiedeva una soluzione complessa».

whitney museum 4whitney museum 4

 

Un invito a sfogare la sua creatività: «La parte orientale dell’edificio guarda verso la città, e flirta con l’ambiente urbano circostante. Quella settentrionale doveva essere flessibile, perché potenzialmente qui c’è lo spazio per futuri ampliamenti della struttura. Quella meridionale ha davanti il sole, e andava protetta.

 

Quella occidentale invece guarda verso il West, il fiume, lo spazio, il resto del mondo, e quindi doveva essere aperta. Un po’ come la cultura americana, che poi è al centro dell’arte esposta al Whitney: libera, innovativa, a volte anche disubbidiente». 
 

Arte e turismo
Il risultato è un edificio che promette di diventare una destinazione turistica in sé, oltre alla collezione di opere che ospita. Perché la gente ci arriva dentro anche per caso, passeggiando sul marciapiede, e poi si arrampica sui piani che ospitano saloni e terrazzi con viste sorprendenti sulla città: «Sì, esiste il rischio che le persone vengano qui solo per ammirare la vista.

whitney museum 3whitney museum 3

 

Però dicevano così anche del Beaubourg, e alla fine è stato vero il contrario. Magari la struttura attirerà i visitatori, ma una volta dentro scopriranno l’arte, che è la ragione della sua esistenza. Questi sono gli edifici che mi interessa fare: quelli che non si impossessano della città, ma la sollevano».

 

2. IL WHITNEY DI RENZO PIANO NEL NUOVO DISTRETTO DELL’ARTE

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Una specie di gigantesca nave asimmetrica con la prua puntata verso Manhattan: è il nuovo Whitney, il museo d’arte moderna americana realizzato dall’architetto Renzo Piano, presentato ieri alla stampa mondiale a pochi giorni dall’inaugurazione, il 1° maggio. Spazi enormi e molto flessibili: i curatori possono cambiare gli allestimenti quanto vogliono perché nell’edificio, costato 422 milioni di dollari, non ci sono colonne di sostegno.

 

whitney museum pianowhitney museum piano

Una cura straordinaria per le luci, gli spazi aperti al rapporto con la città e la possibilità di esporre in modo nuovo una quantità molto maggiore di opere realizzate negli ultimi 125 anni, da Hopper alle Torri gemelle in fiamme l’11 settembre 2001.

 

L’esterno è stato criticato da alcuni perché massiccio, ma l’aspetto da impianto industriale del museo non stride con l’architettura di un quartiere, l’ex «meatpacking district» di Chelsea, zeppo di reperti industriali trasformati in nuovi pezzi di città: dal biscottificio Nabisco diventato Chelsea Market all’High Line, la ferrovia sopraelevata divenuta una passeggiata nel verde che finisce proprio nella nuova «gallery», la sua ancora culturale. 
 

whitney museum piano 1whitney museum piano 1napolitano renzo pianonapolitano renzo pianoRENZO PIANO jpegRENZO PIANO jpegAUDITORIUM LAQUILA RENZO PIANO jpegAUDITORIUM LAQUILA RENZO PIANO jpegPathe Foundation secondo Renzo-PianoPathe Foundation secondo Renzo-Pianopianopiano

Il Whitney (fin qui basato nell’Upper East Side) è il primo dei quattro grandi musei di New York a trasferirsi nel nuovo distretto giovane dell’arte, della cultura e delle «start up» tecnologiche. Primo anche a trasformarsi completamente, mentre gli altri tre — Metropolitan, Moma e Guggenheim — vivono anch’essi una stagione di rinnovamento ed espansione. A New York anche la cultura è competizione.

La Scheggia di Renzo Piano La Scheggia di Renzo Piano renzo piano studiorenzo piano studio

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…