zelensky trump studio ovale

“ZELENSKY HA SBAGLIATO A SCONTRARSI CON TRUMP. HA FORZATO I TEMPI E NON ERA PREPARATO. NOI ABBIAMO BISOGNO DEGLI AIUTI AMERICANI” - LO STORICO UCRAINO HAROSLAV HRYTSAK INVECE DI PRENDERSELA CON TRUMP E VANCE ACCUSA: “IL PRESIDENTE AVREBBE DOVUTO PARLARE IN UCRAINO, NON IN INGLESE. LUI E IL SUO ENTOURAGE SI SONO PREPARATI MALE ALL’INCONTRO DI WASHINGTON, NON AVEVANO UNA CHIARA STRATEGIA" - "ZELENSKY DOVEVA RINGRAZIARE PER GLI AIUTI RICEVUTI SENZA CHE GLIELO CHIEDESSERO, PRENDERE TEMPO” – COSA FARE ORA? “LA SITUAZIONE È DIFFICILE, ABBIAMO BISOGNO DI ARMI E MUNIZIONI AL PIÙ PRESTO” - VIDEO

Lorenzo Cremonesi per corriere.it - Estratti

 

 

Yaroslav Hrytsak

«L’errore di Zelensky è stato accettare, suo malgrado, di scontrarsi frontalmente con Trump e Vance ben sapendo che le loro posizioni sono radicalmente diverse dalla sua. E però noi ucraini abbiamo un disperato bisogno degli aiuti militari americani.

 

Per di più l’ha fatto in inglese, una lingua che il nostro presidente ha appreso da poco e parla ancora male. Avrebbe dovuto parlare in ucraino. Insomma, tra lui e il suo entourage si sono preparati male all’incontro di Washington, non avevano una chiara strategia, pur avendo in mano tutti gli elementi per pianificarla a tavolino e non farsi cogliere impreparati. Tra gli effetti positivi c’è il suo nuovo ruolo di leader europeo e che oggi è più popolare di prima nel nostro Paese. Siamo tornati al 2022, il governo incarna lo spirito nazionale».

 

ZELENSKY - DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE - 2

Lo storico Yaroslav Hrytsak non è certo il solo ucraino a pensare che l’incontro alla Casa Bianca avrebbe potuto andare molto meglio, se solo il presidente Zelensky e i suoi consiglieri avessero lavorato con maggiore attenzione, ragionando più di testa con le armi della diplomazia, invece che lasciarsi trascinare dalle passioni in argomenti da cui in quella sede e in quelle circostanze era sostanzialmente impossibile uscire vincenti. Con lui, uno degli intellettuali ucraini più noti anche all’estero, abbiamo ripetutamente parlato negli ultimi due giorni, a partire dai minuti appena seguenti di quella che lui stesso definisce «la nostra tragica e autoinflitta débâcle di Washington».

 

YAROSLAV HRYTSAK

Però Trump, e soprattutto Vance, non hanno fatto che provocarlo con argomenti offensivi. Cosa poteva rispondere Zelensky, tra l’altro indebitamente accusato di rischiare la Terza guerra mondiale, quando è stato Putin a invadere l’Ucraina?

«Doveva essere intelligente, ringraziare per gli aiuti ricevuti senza che glielo chiedessero, prendere tempo. Essere intelligente significa non farsi prendere dalla rabbia, restare in controllo delle proprie emozioni, non essere impulsivo. Non dimentichiamo che il giorno prima del loro incontro, sebbene in modo goffo e surreale, Trump aveva negato di avere mai detto che Zelensky è un dittatore, si era mostrato a suo modo rispettoso. Non credo avesse alcun progetto di tendere una trappola, non è stata un’imboscata».

volodymyr zelensky e donald trump allo studio ovale

 

Dunque, cosa è capitato?

«Credo che Zelensky si sia fatto fuorviare dagli esiti positivi degli incontri di Macron e Starmer con Trump: era troppo fiducioso in se stesso. Ci aveva detto che sarebbe stato pragmatico, avrebbe evitato i personalismi, ma non lo ha fatto. Lo stesso inviato di Trump a Kiev, Keith Kellogg, gli aveva consigliato di aspettare ad andare a Washington.

 

Ma lui ha forzato i tempi, voleva anticipare Putin. Ed è finita con Zelensky che ha inutilmente cercato di rubare la scena a Trump. Non dimentichiamo che l’incontro era stato chiesto dagli ucraini. Vista dalla parte americana, la firma dell’accordo sullo sfruttamento delle risorse ucraine poteva essere fatta anche senza la presenza del presidente. E Trump davvero voleva che si firmasse».

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Cosa dovrebbe fare adesso Zelensky per provare a risolvere la crisi?

«Chiedere scusa (...) la situazione è davvero difficile e non abbiamo più molto tempo, abbiamo bisogno di armi e munizioni al più presto».

Yaroslav Hrytsakdonald trump accoglie volodymyr zelensky alla casa biancaSTUDIO OVILE - MEME BY EMILIANO CARLI Yaroslav Hrytsak

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”