andrea abodi giovanni malago

ABODI-SCEMING! – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO VOLUTO DAL MINISTRO ABODI CHE VARA LA “COMMISSIONE INDIPENDENTE PER IL CONTROLLO ECONOMICO-FINANZIARIO” DEI CLUB DI CALCIO E BASKET – LE NOMINE SARANNO GOVERNATIVE: DELLA PROPOSTA DI RIFORMA AVANZATA DA MALAGÒ NON È STATO ACCOLTA NEMMENO UNA VIRGOLA - LA COMMISSIONE SARÀ SCELTA DAL MEF E DAL MINISTERO PER LO SPORT E AVRÀ UN PRESIDENTE E SEI COMPONENTI...

Estratti da corrieredellosport.it

malagò abodi

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sportivo che vara la "famigerata commissione indipendente per il controllo economico-finanziario" dei club sportivi professionistici di calcio e basket. È questo l'annuncio, in apertura della conferenza stampa a Palazzo Chigi, del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi.

 

Abodi: "Il controllo interesserà 100 club professionistici"

"Il provvedimento che mi riguarda è in sei articoli", l'annuncio del ministro, specificando che l'Authority è nell'articolo 2. L'articolo 1 si occupa delle elezioni dei presidenti federali oltre il terzo mandato e "riguarda le federazioni nazionali, le discipline associate e gli enti di promozione, a livello nazionale e territoriale, e riguarda anche il Cip", il comitato Paralimpico. Sulla commisisone di controllo sulla gestione economico-finanziaria saranno interessati "100 club professionistici delle Leghe di calcio e del basket di Serie A".

 

(...)

 

Abodi: "Nessun pericolo sull'autonomia dello sport"

malagò abodi

Abodi ha risposto così ad una domanda sui dubbi di Coni e Figc sull'Authority di controllo finanziario sui club: "Non c'è alcun pericolo per l'autonomia sport. La commissione farà valutazioni oggettive, le federazioni prenderanno decisioni. Rischio di squadre italiane fuori dalle competizioni internazionali?

 

Non ci sono norme in contrasto con l'autonomia dello sport. La norma prevede precisi criteri; la commissione consegnerà le sue valutazioni alle federazioni che poi prenderanno le loro determinazioni sulle iscrizioni ai campionati".

 

 

ABODI

Matteo Pinci per la Repubblica - Estratti

 

andrea abodi e giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt029

Uno schiaffo al Coni, uno alle società sportive. La riforma Abodi sarà approvata oggi in Consiglio dei ministri ma il testo, da ieri in pre consiglio, è altamente infiammabile.

 

Parliamo del decreto sport con cui il governo toglie all'influenza delle federazioni di calcio e basket il controllo sui bilanci delle squadre. Non sarà più un'agenzia, non sarà un'authority, bocciata per motivi tecnici, ma una commissione indipendente per la verifica e l'equilibrio economico finanziario delle squadre professionistiche. Ma l'indipendenza resta un concetto vago, visto che le nomine saranno governative.

 

andrea abodi foto mezzelani gmt025

Della proposta di riforma avanzata da Malagò non è stato accolto nulla, nemmeno una virgola. Anzi: a leggere la bozza è chiarissimo che una forte ispirazione sia arrivata dai fatti recenti, ossia le inchieste sulla proprietà del Milan e il caso dell'Inter. Il governo infatti con questa commissione mette le mani sulle scelte delle società stesse.

 

La commissione oltre a verificare la correttezza e congruità dei bilanci, dovrà indicare "le misure correttive e riparatrici" che i club dovranno adottare.

 

Ma attenzione, perché potrà addirittura indicare delle rettifiche da apportare per "neutralizzare gli eventuali effetti economici, finanziari e patrimoniali di specifiche operazioni di natura ordinaria o straordinaria". In pratica, potrebbe cancellare operazioni finanziarie, o magari di mercato, se le ritenesse "non conformi"?

 

andrea abodi foto mezzelani gmt028

La commissione potrà svolgere "verifiche e ispezioni presso le sedi delle società" e si propone di indagare chi ci sia dietro i club, chiedendo "chiarimenti, informazioni e documentazione, anche quanto ai soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, che controllano direttamente o indirettamente le società". Un tentativo apprezzabile di evitare l'opacità dei fondi di investimento, e l'argomento ad Abodi interessa: «ho ricevuto una mail dal fondo Oaktree che presentava le sue credenziali. Mi sembra un buon inizio».

 

La struttura la sceglieranno il ministero per lo sport e il Mef: avrà un presidente e sei componenti, di cui due indicati dalle due federazioni, Federcalcio e Federbasket, altri due saranno invece il presidente dell'Inps e dell'Agenzia delle entrate (o dei loro delegati). La commissione costerà 3,5 milioni all'anno, un milione in più rispetto alla prima versione, di cui 1,9 milioni a carico delle federazioni (a occhio, 355 mila euro al basket, il resto alla Figc) e 1,6 milioni a spese delle società in percentuale sul fatturato. Si parte dal 2024/25.

casini abodi

 

 

(…)

andrea abodi foto mezzelani gmt027andrea abodi foto gobbi gmt054

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”