alberto trentini nicolas maduro

ALBERTO TRENTINI È NELLE MANI DEI SERVIZI VENEZUELANI. ED È UNA PESSIMA NOTIZIA – IL COOPERANTE VENEZIANO, FERMATO IL 15 NOVEMBRE SCORSO A UN POSTO DI BLOCCO, È STATO SUBITO CONSEGNATO NELLE MANI DEL CONTROSPIONAGGIO MILITARE DI NICOLAS MADURO, SOTTO INDAGINE DELL’ONU PER LE TORTURE INFLITTE AI DETENUTI – A DUE MESI DAL FERMO, TRENTINI NON HA POTUTO RICEVERE LA VISITA DEI DIPLOMATICI ITALIANI – TAJANI ASSICURA CHE IL GOVERNO STA LAVORANDO SOTTOTRACCIA SUL CASO, COME NELLA VICENDA DI CECILIA SALA – MADURO VUOLE UN CONTATTO DIRETTO CON LA MELONI E PUNTA A UNA SUA LEGITTIMAZIONE POLITICA…

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per www.repubblica.it

 

alberto trentini

Quello di Alberto Trentini non è stato un arresto per caso. Il cooperante italiano è stato fermato il 15 novembre scorso al posto di blocco di Guasdualito dal servizio immigrazione e immediatamente consegnato nelle mani del Dgcim, la direzione generale del controspionaggio militare di Nicolas Maduro.

 

E’ dunque nelle mani dei servizi, gli stessi che da più due anni sono sotto indagine delle Nazioni unite proprio per i metodi con cui trattano i detenuti: in un report di due anni fa l’Onu ha denunciato come le agenzie di intelligence venezuelane abbiano “commesso crimini contro l’umanità nell’ambito di un piano del governo per reprimere il dissenso”.

 

nicolas maduro referendum per l annessione dell esequibo

Nello specifico alla Dgcim vengono contestati 122 casi documentati di arrestati sottoposti a tortura. “Torture perpetrate – scrivono le Nazioni unite – in una rete di centri di detenzione segreti in tutto il paese e nella sede centrale della Boleita a Caracas”, proprio quella dove dovrebbe essere detenuto Alberto.

 

Ecco perché in queste ore, dopo due mesi di silenzio e di trattative sotto traccia andate evidentemente male, l’attenzione sulle sorti di Trentini è altissima. Ieri il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha detto che è stato ufficialmente comunicato che l’italiano è in arresto.

 

ALBERTO TRENTINI

Mentre in tarda serata ha annunciato la scarcerazione “di un italo-venezuelano, che era detenuto dalla Guardia Nazionale di San Juan de Los Morros Continuiamo a lavorare per tutelare tutti i connazionali in Venezuela”. I due casi sono separati. Ma è evidente il messaggio che ha voluto dare il ministro: abbiamo attivato i contatti, le cose finalmente sembrano muoversi.

 

La famiglia di Alberto, insieme con il loro avvocato Alessandra Ballerini, aspettano notizie a ore: sarebbe importantissimo se qualcuno dell’ambasciata riuscisse a vedere Trentini, accertarsi delle sue condizioni di salute e delle accuse che gli vengono mosse, in modo da potersi difendere.

 

“Alberto soffre di ipertensione e non ha le sua medicine” ha spiegato sua madre, Armanda, dalla casa di Venezia dove vive con suo marito, malato di Alzheimer. “Abbiamo chiesto la visita consolare” ha detto ieri Tajani.

 

meloni tajani

Che sa benissimo, però, che quello che da due mesi vogliono le autorità venezuelane è soltanto una cosa: un contatto diretto tra governi a livello politico, visto che Maduro cerca legittimazione dall’occidente e dall’Italia nello specifico. Ancor più negli ultimi mesi, con la premier Meloni che ha avuto parole durissime verso il governo venezuelano.

 

Come si diceva, però, qualcosa nelle ultime ore sembra essersi mosso. Perché l’opinione pubblica si sta mobilitando (la petizione online su change.org ha superato le 25mila adesioni) e lo stesso stanno facendo le istituzioni. Per questo dal ministero degli Esteri cerca di buttare acqua sul fuoco – “non è un arresto politico” – per non riscaldare ulteriormente i rapporti con il Venezuela, in una storia che però è davvero incredibile. Trentini era la prima volta in Sud America. Lo aveva inviato l’Ong con cui lavorava, Humanity & Inclusion, che in Venezuela ha un team di quindici cooperanti.

 

NICOLAS MADURO

Alberto non ha precedenti penali, non è mai stata indicata alcuna sua vicinanza a gruppo politici né posizioni politiche particolari sul Venezuela: nel telefono c’erano giusto un paio di post social critici, ma nulla di più.

 

Aveva amici nel paese di Maduro. Una in particolare, una ragazza con cui era stata in Colombia a dicembre 2023, a poi a gennaio e aprile 2024. Così come lei era venuta in Italia a trovarlo, durante la lunga estate passata a Venezia. La ragazza potrebbe essere stato uno dei motivi per cui, appena arrivato, Trentini è stato messo sotto la lente di ingrandimento dell’intelligence di Maduro.

 

antonio tajani cecilia sala roberto gualtieri patrizia scurti giorgia meloni

Il suo fermo è arrivato poi nello stato di Apure dove in più occasioni cooperanti delle Ong stranieri, e in particolare occidentali, sono stati strumentalmente arrestati con accuse di spionaggio. Di più: in passato l’italiano ha lavorato per il “Danish Refugee Council”, una Ong particolarmente attiva in Venezuela. […]

Alberto Trentini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO