alessandro araimo laura carafoli amadeus fabio fazio maurizio crozza

DAGOREPORT - CON AMADEUS, DISCOVERY RISCHIA: NON È UN PERSONAGGIO-FORMAT ALLA STREGUA DI CROZZA E FAZIO. È SOLO UN BRAVISSIMO CONDUTTORE MA SENZA UN FORMAT FORTE CHE L’ACCOMPAGNI, SARÀ DURISSIMA FAR DIGITARE IL TASTO 9. NELLA TV DI OGGI I PRODUTTORI DI CONTENUTI VENDONO CHIAVI IN MANO IL PACCHETTO FORMAT+CONDUTTORE ALLE EMITTENTI - ALLA CRESCITA DI DISCOVERY ITALIA, NEL 2025 SEGUIRA' ''MAX'', LA PIATTAFORMA STREAMING DI WARNER BROS-HBO CHE PORTERÀ A UNA RIVOLUZIONE DEL MERCATO, A PARTIRE DALLA TORTA PUBBLICITARIA. E LE RIPERCUSSIONI RIMBALZERANNO SUI DIVIDENDI DI MEDIASET E LA7 - A DIFFERENZA DI RAI E IN PARTE DI MEDIASET, DISCOVERY HA UNA STRUTTURA SNELLA, SENZA STUDI DI REGISTRAZIONE, SENZA OBBLIGHI DI ASSUNZIONI CLIENTELARI NÉ DI FAR TALK POLITICI - LIBERI DI FARE UN CANALE5 PIÙ GIOVANE E UN’ITALIA1 PIÙ MODERNA, IL PROSSIMO 9 GIUGNO DOVRANNO DECIDERE SE FARE O MENO UNO SPAZIO INFORMATIVO. NEL CASO IN CUI PREVARRA' IL SÌ, SARÀ UN TG MOLTO LEGGERO, UNA SORTA DI ANSA ILLUSTRATA (E QUI RICICCIA L'OPZIONE ENRICO MENTANA)    

DAGOREPORT

AMADEUS - MEME BY SARX88

Perché l’operazione Discovery Italia porterà a una rivoluzione del mercato televisivo. Non solo perché il cavallo di viale Mazzini si è trasformato negli anni, attraverso la politica, in un pachiderma che sopravvive solo grazie al canone e ai partiti al governo, sempre a caccia di consensi per mantenere il potere; ma l’emittente europea del gruppo Warner Bros avrà forte ripercussioni anche sulle tivù private come Mediaset, Sky e La7.

 

La cosiddetta “tv lineare’’ modello Rai e Mediaset, dove la programmazione del canale televisivo segue un palinsesto predefinito organizzato unilateralmente dall'emittente, a differenza delle piattaforme come Netflix, in cui l'utente può organizzare autonomamente una propria programmazione personalizzata, sta in grande affanno in tutto il mondo.

ALESSANDRO ARAIMO - WARNER BROS DISCOVERY

 

Oggi il modello dei grandi gruppi televisivi prevede una emittente generalista “a gratis” (non-pay) e una piattaforma a pagamento (pay). Infatti nel 2025, una volta scaduti gli accordi in esclusiva con Sky, Discovery Italia apparecchierà ''Max'', la sua piattaforma streaming che attinge dalla ricchissima library cinematografica della Warner Bros e dalle serie di Hbo (una per tutte, “I Sopranos”, che cambiò la grammatica e i contenuti delle fiction televisive), ai quali si aggiunge il canale sportivo Eurosport.

 

Con l’arruolamento di Amadeus, un investimento all-inclusive di quatto anni con budget di 100 milioni di dollari per un programma di access prime time e due di prime time su Nove, Discovery rischia: perché “Ama” non è un personaggio-format alla stregua di Crozza e Fazio. Colui che Paolo Bassetti, a capo di Banijay Italia, recuperò dalla soffitta Rai in cui era finito, è un bravissimo conduttore ma senza un format forte che l’accompagni, sarà durissima far digitare il tasto 9 ai telespettatori. 

Laura Carafoli - Warner Bros Discovery

 

Colpisce che anche un broadcaster internazionale come Discovery sia caduto nell’anomalia italica di prendere prima il “talento” e poi andare alla ricerca di un programma. Nel mondo televisivo di oggi si parte prima dalle fondamenta (format) per finire col tetto (conduttore), dopodiché i grandi produttori, da Banijay a Fremantle, vendono chiavi in mano il pacchetto format+conduttore alle emittenti. 

 

NOVE DISCOVERY

In casa nostra avviene il contrario. Esempio: firmato il contratto con Amadeus, in questi giorni Discovery sta trattando con Benijay i diritti de "I soliti ignoti" e con Fremantle quelli di “X Factor”, in scadenza il prossimo anno, attualmente in mano a Sky. Oltre ai quiz e giochini, da ex dj Amadeus vuole condurre un programma musicale e l’idea è di diluire per 360 giorni il talent rockettaro.

 

Warner Bros Discovery

Ecco perché l’operazione Amadeus è molto lontana da ciò che invece è avvenuto, e con successo, quando Crozza scappò da La7 (entrò in scazzo cash col solito sparagnino Cairo) e Fazio tolse il disturbo dalla Rai (il cui rinnovo del contratto non arrivò mai su pressione della Fiamma Magica di Palazzo Chigi, che l’ha sempre detestato).

 

PAOLO BASSETTI

Come azienda commerciale che mira solo ai dividendi, con Fazio e Crozza i dirigenti di Discovery hanno scoperto che in Italia c’è spazio per arricchire di zeri il proprio bilancio. A partire dalla torta pubblicitaria, destinata a triplicare nel 2025. E le ripercussioni, finché il tetto pubblicitario della Rai non verrà innalzato (a partire dal 2025) per coprire il buco di oltre 400 milioni in seguito al taglio di 20 euro su 90 del canone, rimbalzeranno soprattutto sui dividendi del Biscione berlusconiano e de La7 .

fabio fazio laura carafoli luciana littizzetto

 

Altro capitolo che rende Discovery un antagonista commerciale da temere è poi racchiuso nella snellezza della struttura e organico: a differenza della Rai e in parte di Mediaset, non ha burocrazia, non ha studi di registrazione, quindi non è costretta a farli lavorare 360 giorni l’anno con i conseguenti altissimi costi del personale. 

 

La Nove ha pochi costi strutturali e pochissime risorse umane, poste al comando dell’ad Alessandro Araimo e del capo dei contenuti Laura Carafoli, i quali non avendo obblighi, né di assunzioni politiche né di far lavorare le strutture interne come la tv pubblica (sarebbe mejo dire ‘’tv politica’’) che ha sul groppone oltre 12 mila dipendenti, eccoli liberi di fare un Canale5 più giovane e un’Italia1 più moderna. (Anche Mediaset con i suoi 4 mila dipendenti è ormai fuori mercato).  

 

Andrea Scrosati - ceo europeo del gruppo Fremantle

I grandi produttori di contenuti, poi, non hanno tanta voglia di lavorare con Mamma Rai, e in parte Mediaset, per un motivo semplice: non hanno granché da guadagnare con una emittente che utilizza i propri studi e autori come viale Mazzini e Cologno Monzese. 

 

Molto più proficuo, mettere insieme il pacchetto format+conduttore e consegnare il programma all’emittente. Cosa che assicura anche il mantenimento di un livello artistico del format (chissà quanto piacere ha fatto ai proprietari dei diritti de “L’Isola dei famosi” vedere alla conduzione Vladimir Luxuria…)

 

E quando Benijay di Paolo Bassetti si trovò la Rai dei Meloni che voleva imporre come conduttore de ‘’L’Eredità” Pino Insegno, rispose con un secco “no, grazie”: i diritti erano scaduti e poteva vendere il format ad altri. Cosa che riportò il direttore generale Giampaolo Rossi a rinculare e ad accettare Liorni alla conduzione.

fratelli di crozza

 

Il prossimo 9 giugno i capoccioni di Discovery Italia si troveranno davanti alla decisione se fare o meno uno spazio informativo. Nel caso in cui prevarrà il sì, sarà un telegiornale molto leggero, una specie di Ansa illustrata. Se poi decideranno di darla in appalto, riciccia l’opzione Mentana.    

enrico mentana

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...