alessandro araimo laura carafoli amadeus fabio fazio maurizio crozza

DAGOREPORT - CON AMADEUS, DISCOVERY RISCHIA: NON È UN PERSONAGGIO-FORMAT ALLA STREGUA DI CROZZA E FAZIO. È SOLO UN BRAVISSIMO CONDUTTORE MA SENZA UN FORMAT FORTE CHE L’ACCOMPAGNI, SARÀ DURISSIMA FAR DIGITARE IL TASTO 9. NELLA TV DI OGGI I PRODUTTORI DI CONTENUTI VENDONO CHIAVI IN MANO IL PACCHETTO FORMAT+CONDUTTORE ALLE EMITTENTI - ALLA CRESCITA DI DISCOVERY ITALIA, NEL 2025 SEGUIRA' ''MAX'', LA PIATTAFORMA STREAMING DI WARNER BROS-HBO CHE PORTERÀ A UNA RIVOLUZIONE DEL MERCATO, A PARTIRE DALLA TORTA PUBBLICITARIA. E LE RIPERCUSSIONI RIMBALZERANNO SUI DIVIDENDI DI MEDIASET E LA7 - A DIFFERENZA DI RAI E IN PARTE DI MEDIASET, DISCOVERY HA UNA STRUTTURA SNELLA, SENZA STUDI DI REGISTRAZIONE, SENZA OBBLIGHI DI ASSUNZIONI CLIENTELARI NÉ DI FAR TALK POLITICI - LIBERI DI FARE UN CANALE5 PIÙ GIOVANE E UN’ITALIA1 PIÙ MODERNA, IL PROSSIMO 9 GIUGNO DOVRANNO DECIDERE SE FARE O MENO UNO SPAZIO INFORMATIVO. NEL CASO IN CUI PREVARRA' IL SÌ, SARÀ UN TG MOLTO LEGGERO, UNA SORTA DI ANSA ILLUSTRATA (E QUI RICICCIA L'OPZIONE ENRICO MENTANA)    

DAGOREPORT

AMADEUS - MEME BY SARX88

Perché l’operazione Discovery Italia porterà a una rivoluzione del mercato televisivo. Non solo perché il cavallo di viale Mazzini si è trasformato negli anni, attraverso la politica, in un pachiderma che sopravvive solo grazie al canone e ai partiti al governo, sempre a caccia di consensi per mantenere il potere; ma l’emittente europea del gruppo Warner Bros avrà forte ripercussioni anche sulle tivù private come Mediaset, Sky e La7.

 

La cosiddetta “tv lineare’’ modello Rai e Mediaset, dove la programmazione del canale televisivo segue un palinsesto predefinito organizzato unilateralmente dall'emittente, a differenza delle piattaforme come Netflix, in cui l'utente può organizzare autonomamente una propria programmazione personalizzata, sta in grande affanno in tutto il mondo.

ALESSANDRO ARAIMO - WARNER BROS DISCOVERY

 

Oggi il modello dei grandi gruppi televisivi prevede una emittente generalista “a gratis” (non-pay) e una piattaforma a pagamento (pay). Infatti nel 2025, una volta scaduti gli accordi in esclusiva con Sky, Discovery Italia apparecchierà ''Max'', la sua piattaforma streaming che attinge dalla ricchissima library cinematografica della Warner Bros e dalle serie di Hbo (una per tutte, “I Sopranos”, che cambiò la grammatica e i contenuti delle fiction televisive), ai quali si aggiunge il canale sportivo Eurosport.

 

Con l’arruolamento di Amadeus, un investimento all-inclusive di quatto anni con budget di 100 milioni di dollari per un programma di access prime time e due di prime time su Nove, Discovery rischia: perché “Ama” non è un personaggio-format alla stregua di Crozza e Fazio. Colui che Paolo Bassetti, a capo di Banijay Italia, recuperò dalla soffitta Rai in cui era finito, è un bravissimo conduttore ma senza un format forte che l’accompagni, sarà durissima far digitare il tasto 9 ai telespettatori. 

Laura Carafoli - Warner Bros Discovery

 

Colpisce che anche un broadcaster internazionale come Discovery sia caduto nell’anomalia italica di prendere prima il “talento” e poi andare alla ricerca di un programma. Nel mondo televisivo di oggi si parte prima dalle fondamenta (format) per finire col tetto (conduttore), dopodiché i grandi produttori, da Banijay a Fremantle, vendono chiavi in mano il pacchetto format+conduttore alle emittenti. 

 

NOVE DISCOVERY

In casa nostra avviene il contrario. Esempio: firmato il contratto con Amadeus, in questi giorni Discovery sta trattando con Benijay i diritti de "I soliti ignoti" e con Fremantle quelli di “X Factor”, in scadenza il prossimo anno, attualmente in mano a Sky. Oltre ai quiz e giochini, da ex dj Amadeus vuole condurre un programma musicale e l’idea è di diluire per 360 giorni il talent rockettaro.

 

Warner Bros Discovery

Ecco perché l’operazione Amadeus è molto lontana da ciò che invece è avvenuto, e con successo, quando Crozza scappò da La7 (entrò in scazzo cash col solito sparagnino Cairo) e Fazio tolse il disturbo dalla Rai (il cui rinnovo del contratto non arrivò mai su pressione della Fiamma Magica di Palazzo Chigi, che l’ha sempre detestato).

 

PAOLO BASSETTI

Come azienda commerciale che mira solo ai dividendi, con Fazio e Crozza i dirigenti di Discovery hanno scoperto che in Italia c’è spazio per arricchire di zeri il proprio bilancio. A partire dalla torta pubblicitaria, destinata a triplicare nel 2025. E le ripercussioni, finché il tetto pubblicitario della Rai non verrà innalzato (a partire dal 2025) per coprire il buco di oltre 400 milioni in seguito al taglio di 20 euro su 90 del canone, rimbalzeranno soprattutto sui dividendi del Biscione berlusconiano e de La7 .

fabio fazio laura carafoli luciana littizzetto

 

Altro capitolo che rende Discovery un antagonista commerciale da temere è poi racchiuso nella snellezza della struttura e organico: a differenza della Rai e in parte di Mediaset, non ha burocrazia, non ha studi di registrazione, quindi non è costretta a farli lavorare 360 giorni l’anno con i conseguenti altissimi costi del personale. 

 

La Nove ha pochi costi strutturali e pochissime risorse umane, poste al comando dell’ad Alessandro Araimo e del capo dei contenuti Laura Carafoli, i quali non avendo obblighi, né di assunzioni politiche né di far lavorare le strutture interne come la tv pubblica (sarebbe mejo dire ‘’tv politica’’) che ha sul groppone oltre 12 mila dipendenti, eccoli liberi di fare un Canale5 più giovane e un’Italia1 più moderna. (Anche Mediaset con i suoi 4 mila dipendenti è ormai fuori mercato).  

 

Andrea Scrosati - ceo europeo del gruppo Fremantle

I grandi produttori di contenuti, poi, non hanno tanta voglia di lavorare con Mamma Rai, e in parte Mediaset, per un motivo semplice: non hanno granché da guadagnare con una emittente che utilizza i propri studi e autori come viale Mazzini e Cologno Monzese. 

 

Molto più proficuo, mettere insieme il pacchetto format+conduttore e consegnare il programma all’emittente. Cosa che assicura anche il mantenimento di un livello artistico del format (chissà quanto piacere ha fatto ai proprietari dei diritti de “L’Isola dei famosi” vedere alla conduzione Vladimir Luxuria…)

 

E quando Benijay di Paolo Bassetti si trovò la Rai dei Meloni che voleva imporre come conduttore de ‘’L’Eredità” Pino Insegno, rispose con un secco “no, grazie”: i diritti erano scaduti e poteva vendere il format ad altri. Cosa che riportò il direttore generale Giampaolo Rossi a rinculare e ad accettare Liorni alla conduzione.

fratelli di crozza

 

Il prossimo 9 giugno i capoccioni di Discovery Italia si troveranno davanti alla decisione se fare o meno uno spazio informativo. Nel caso in cui prevarrà il sì, sarà un telegiornale molto leggero, una specie di Ansa illustrata. Se poi decideranno di darla in appalto, riciccia l’opzione Mentana.    

enrico mentana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO