elon musk tesla

ANALOGICO È MEGLIO - GLI SCHERMI TOUCH PRESENTI SUL CRUSCOTTO DELLE AUTO DI ULTIMA GENERAZIONE SONO CONSIDERATI PERICOLOSI. IL MOTIVO? SONO FONTE DI DISTRAZIONE PER CHI GUIDA - "EURONCAP", L'ENTE CHE SI OCCUPA DI CERTIFICARE IL GRADO DI SICUREZZA DELLE AUTO, ANNUNCIA CHE PENALIZZERÀ I VEICOLI CHE NON DISPORRANNO DI COMANDI ANALOGICI, COSTRINGENDO I COSTRUTTORI DI MACCHINE A RIPROGETTARE IL DESIGN DEGLI ABITACOLI (NON DITELO AL PATRON DI TESLA, ELON MUSK...)

Estratto dell'articolo di Maurizio Bertera per il "Corriere della Sera"

 

schermi touch in macchina 4

Alla scenografia ci stiamo abituando. Salendo su un’auto di ultima generazione è ormai normale trovare ampi schermi da cui gestire, sfiorando le icone, non solo l’infotainment ma molte delle principali funzioni. Contestualmente, gli abitacoli sono sempre più minimalisti con i costruttori che riducono al minimo la presenza dei tasti fisici e parlano, comprensibilmente, di «palcoscenico digitale» o di «theatre screen».

 

Va benissimo, il progresso non si può fermare ma avanza una riflessione importante, forse imprevedibile: l’eccessiva concentrazione dei comandi della vettura sullo schermo, anche quelli dell’impianto di climatizzazione, secondo gli esperti e numerose ricerche — dalla Svezia alla Corea del Sud — può aumentare la distrazione alla guida. Che in alcuni casi si stia un po’ esagerando lo dice in primis EuroNCAP (l’ente indipendente che effettua i crash test sui modelli in Europa) che intende introdurre nel 2026 nuove regole che andranno a penalizzare i veicoli che non disporranno di alcuni controlli tradizionali.

schermi touch in macchina 1

 

«L’uso eccessivo degli schermi touch è un problema con quasi tutti i produttori di veicoli che spostano i controlli chiave su un display centrale, obbligando di fatto i conducenti a distogliere lo sguardo dalla strada e aumentando il rischio di incidenti» dice Matthew Avery, direttore dello sviluppo di Euro NCAP.

 

Le nuove regole per i test — ci saranno cambiamenti sensibili a 360° gradi — non sono ancora esecutive ma saranno molto più severe di quelle in vigore. Perché non solo verrà consigliato di concentrare le informazioni principali del display con una grafica diversa ma verranno pure esaminate posizioni e facilità di utilizzo di alcune funzioni storiche e fisiche, come frecce, luci di emergenza, clacson, tergicristalli ed eCall, la chiamata d’emergenza.

schermi touch in macchina 5

 

[…] Da qui deriva una rivalutazione dei comandi tradizionali e — cosa ben più difficile — la richiesta di uno standard per alcuni elementi, primo fra tutti le «quattro frecce», e la volontà di abbandonare i tasti a sfioramento che secondo i tecnici risultano più distraenti di qualsiasi altra soluzione.

 

E i costruttori? Ci pensano eccome a cambiare, visto quanto annunciato da EuroNCAP, ma anche in base a ricerche di mercato dove i clienti da un lato si esaltano per il grande display, magari doppio, ma poi si lamentano dell’utilizzo.

 

schermi touch in macchina 2

In ogni caso, su un fronte si schierano Tesla, Volvo e le Case cinesi (che propongono solo il tablet) e sull’altro chi fornisce con le nuove serie qualche tasto fisico in più e soprattutto la possibilità di un menu sul display con le funzioni essenziali facilmente raggiungibili.

 

È la scelta di Volkswagen, Skoda, Toyota, Hyundai, Peugeot ma facilmente l’elenco si allungherà, forse anche con i brand premium che erano in prima fila nella rivoluzione digitale. […] Attendiamo il pensiero di Elon Musk, che alla coupé Cybercab ha tolto persino il volante.

schermi touch in macchina 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO