andrea ceccherini joachim nagel

"DA SOLI SI VA PIÙ VELOCI, MA INSIEME SI VA PIÙ LONTANO" – ANDREA CECCHERINI OSPITA JOACHIM NAGEL, PRESIDENTE DELLA BUNDESBANK, A MILANO, E IL RIGIDO BANCHIERE TEDESCO SI SCIOGLIE CON I 450 STUDENTI DEL PROGETTO “YOUNG FACTOR”, DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI: “LE LORO DOMANDE MI HANNO OFFERTO SPUNTI PREZIOSI” – L’INFLAZIONE, IL PATTO DI STABILITÀ E IL FUTURO DELL’UE: “DOBBIAMO RESTARE UNITI E LAVORARE CON SPIRITO DI SQUADRA”

Articoli correlati

JOACHIM NAGEL, PRESIDENTE DELLA BUNDESBANK: \'SONO FIDUCIOSO IN UN'INTESA SUL PATTO DI STABILITA\'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

andrea ceccherini joachim nagel 2

1. DICHIARAZIONE DI JOACHIM NAGEL DOPO L’INCONTRO CON ANDREA CECCHERINI A MILANO

”Promuovere l'educazione finanziaria dei giovani è un compito sociale estremamente importante. Sono stato quindi molto felice di rispondere alle domande degli studenti allo Young Factor. Anche questi scambi sull'inflazione, sull'euro digitale e su molti altri temi economici mi offrono spunti preziosi - ed è divertente."

 

2. NAGEL: “TANTE SFIDE PER L’EUROPA, SERVE UNITÀ”

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

 

joachim nagel con gli studenti young factor osservatorio permanente giovani editori

Il presidente della Bundesbank Joachim Nagel chiede unità e collaborazione ai Paesi europei, e «uno spirito di squadra per fare fronte alle delicate sfide economiche e sociali che abbiamo davanti».

 

A 450 studenti italiani, ospite dell’Osservatorio permanente Giovani- Editori presieduto da Andrea Ceccherini, il banchiere centrale tedesco ha detto: «Vi porto un messaggio di coesione: anche se abbiamo vissuto e in parte viviamo momenti difficili con pandemia, guerra, inflazione, i Paesi europei devono restare uniti, e lavorare con forte spirito di squadra per rendere omogenea la cornice delle regole Ue».

 

andrea ceccherini joachim nagel maria latella

[…]  «Tanti investitori mi dicono: perché dobbiamo mettere soldi in un’area che ha 27 leggi fallimentari diverse? Eppure se non rendiamo omogenea l’Europa, completando il mercato unico dei capitali, sarà molto difficile trovare i 500-700 miliardi di euro l’anno che servono per realizzare la transizione ecologica».

 

[…] Ai giovani, che gli hanno fatto decine di domande (e altrettanti selfie), Nagel ha detto: «Europa first!». Sull’inflazione ha mostrato fiducia: «Siamo sulla strada giusta e credo che in 12-15 mesi l’inflazione raggiungerà il nostro obiettivo».   Ceccherini ha detto: «Il progetto Young Factor ha un obiettivo solo: tenere i giovani dentro la discussione sulle scelte che contano e non fuori. La disinvoltura con cui la nostra classe dirigente aumenta il debito pubblico e lo lascia sulle vostre spalle non è nel vostro interesse. L’Europa vi garantisce più di quanto oggi facciano gli esponenti del governo».

 

young factor osservatorio permanente giovani editori milano

3. NAGEL VEDE LA LUCE SULL’INFLAZIONE: "RIUSCIREMO A DOMARLA IN 12-15 MESI"

Estratto dell’articolo di Luca Tavecchio per www.quotidiano.net

 

"Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano": si è chiuso con questo antico proverbio africano l’incontro tra Joachim Nagel, presidente della Banca Centrale tedesca, e circa 500 studenti delle scuole superiori italiane nell’auditorium del Grattacielo Pirelli a Milano.

 

andrea ceccherini joachim nagel

È stato Andrea Ceccherini […] a citare il proverbio come auspicio per una collaborazione più stretta tra i Paesi europei, Italia e Germania in particolare. Il numero uno della Bundesbank ha spiegato a una platea di studenti che la sfida del futuro per i Paesi europei si vince solo attraverso una maggiore coesione.

 

"L’Europa – ha detto Nagel – dev’essere più omogenea. Sia per essere più competitiva che per riuscire ad attrarre gli investitori extra europei. Le 27 legislazioni diverse in materia di bancarotta, per esempio, sono un freno e un limite alla fiducia degli operatori economici".

 

andrea ceccherini joachim nagel

[…] Il governatore della Banca centrale tedesca però è ottimista sulle prospettive economiche dell’Unione: "I dati sulla crescita, è vero, non sono confortanti, ma non dimentichiamoci che l’Europa è stata alle prese con due “Cigni Neri“ in quattro anni: prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con la conseguente esplosione dei costi energetici.

 

[…] In tutti e due i casi siamo riusciti a rialzarci. E le previsioni dicono che dal 2025 la crescita sarà più consistente".

 

young factor osservatorio permanente giovani editori milano

[…] Certo, le sfide che attendono l’economia dell’Unione sono tante e difficili, a partire dalla digitalizzazione e dalla rivoluzione green. Sfide che per Nagel si affrontano sono con un nuovo spirito europeo, "che avrà nell’Euro digitale, nel cloud europeo e nelle regole più stringenti sulle criptovalute le sue realizzazioni più importanti. Tutti passi che dovremo fare collaborando, altrimenti l’Europa rischia rimanere indietro".

ANDREA CECCHERINI - JOACHIM NAGEL - MARIA LATELLAANDREA CECCHERINI - JOACHIM NAGEL - MARIA LATELLA ANDREA CECCHERINI JOACHIM NAGEL andrea ceccherini joachim nagel 3

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?