WILD WORLD - YUSUF ISLAM, ALIAS CAT STEVENS, NON È GRADITO NEGLI USA. L'AEREO LONDRA-WASHINGTON FA SCALO IN MAINE SOLO PER FARLO SCENDERE.
Non è chiaro il motivo, ma Yusuf Islam, meglio noto agli appassionati di musica come Cat Stevens, non è più gradito negli Stati Uniti.
Pur avendo visitato New York non più tardi dello scorso maggio per promuovere il DVD del suo tour del 1976, la sola presenza di Stephen Georgiou (questo il nome all'anagrafe dell'ex cantante) su un volo United Airlines diretto da Londra a Washington ne ha causato l'atterraggio non previsto nello scalo di Bangor, nel Maine.
Lì, Yusuf Islam - che è cittadino britannico - è stato preso in consegna da agenti del FBI che dopo un breve interrogatorio l'hanno rilasciato ma solo per farlo ripartire per Londra sul primo volo disponibile.
Tutto sarebbe nato da un riscontro fatto tra un nome nella lista dei passeggeri e quella delle persone non gradite.
Il portavoce del dipartimento della sicurezza nazionale, Dennis Murphy ha solo confermato che "al passeggero non è stato concesso l'ingresso nel paese per motivi di sicurezza".
Ma cosa è successo da maggio a oggi?
Molti ricorderanno che dalla seconda metà degli anni settanta, Stevens ha lasciato la sua fortunatissima carriera di musicista a seguito di una convinta conversione all'Islam.
Suscitò molto scalpore la sua decisione di sostenere la fatwa dell'Ayatollah Khomeini che ordinava la morte dello scrittore Salman Rushdie; una presa di posizione che gli alienò molte simpatie (e molti passaggi radiofonici delle sue vecchie canzoni) e che poi fu in parte ritrattata.
Dagospia 22 Settembre 2004
Pur avendo visitato New York non più tardi dello scorso maggio per promuovere il DVD del suo tour del 1976, la sola presenza di Stephen Georgiou (questo il nome all'anagrafe dell'ex cantante) su un volo United Airlines diretto da Londra a Washington ne ha causato l'atterraggio non previsto nello scalo di Bangor, nel Maine.
Lì, Yusuf Islam - che è cittadino britannico - è stato preso in consegna da agenti del FBI che dopo un breve interrogatorio l'hanno rilasciato ma solo per farlo ripartire per Londra sul primo volo disponibile.
Tutto sarebbe nato da un riscontro fatto tra un nome nella lista dei passeggeri e quella delle persone non gradite.
Il portavoce del dipartimento della sicurezza nazionale, Dennis Murphy ha solo confermato che "al passeggero non è stato concesso l'ingresso nel paese per motivi di sicurezza".
Ma cosa è successo da maggio a oggi?
Molti ricorderanno che dalla seconda metà degli anni settanta, Stevens ha lasciato la sua fortunatissima carriera di musicista a seguito di una convinta conversione all'Islam.
Suscitò molto scalpore la sua decisione di sostenere la fatwa dell'Ayatollah Khomeini che ordinava la morte dello scrittore Salman Rushdie; una presa di posizione che gli alienò molte simpatie (e molti passaggi radiofonici delle sue vecchie canzoni) e che poi fu in parte ritrattata.
Dagospia 22 Settembre 2004