PISSI PISSI DAGO DAGO - GORI DS - ARBORE CON VANONI-PAOLI - KIT CAT E BAUDO - IL TRAFFICO BLOCCA LETTA - DOVE VA ZACCARIA? - PRODI ANNUNCIA, CESARA MODERA, BORALEVI GIRA - FRANCOBOLLI, CHE SUOLA - VASCO & MIMUN - GORNA NONNO.

1 - Mentre stamattina il playboy Giorgio Gori si affacciava sulle pagine del Riformista, questo pomeriggio si esibisce in una tavola rotonda politica/televisiva al congresso dei DS ospite di Pierslurpino Diaco. A quando la candidatura?

2 - Al teatro Sistina Kit Cat ha rischiato il torcicollo alla prima della "vecchiaia bruciata" Paoli-Vanoni. Era seduto a due poltrone di distanza da Pippo Baudo. E pur di non incrociare lo sguardo del siculo reietto si è impegnato tutto il tempo a digitare messaggini. Sul palchetto di lato, il regista dell'evento, Maurizio Costanzo, lo guardava sconsolato.

3 - A proposito di Vanoni-Paoli. Saranno loro le guest-star di Arbore, sabato notte, con un clip di Gino che canta nientemeno "Malafemmina". Questa volta Milly Carlucci dovrebbe non allungarsi troppo e "Speciale per me" dovrebbe iniziare entro le 24. Altri ospiti: un gruppo blues di Viterbo, Italo e the Ronnie Boys, spezzone del compianto Buscaglione alle prese con "Whisky facile" in compagnia di un coro di bebè, ritorna Leo di Sanfelice, un "sarchiapone" di Walter Chiari, lo swing di Emanuele Urso.

4 - (ASCA) - I giornalisti della Sala Stampa hanno oggi elevato una protesta per la difficile agibilita' di ascoltare le ultime notizie dal portavoce vaticano. L'organizzazione logistica aveva previsto un incontro con i giornalisti e le troupe televisive alle 12, da tenersi in piedi dentro uno spazio ristretto. Con la difficolta' per tanti di registrare le parole del direttore. Di qui la minaccia di fare ressa intorno al Direttore. E la conseguente decisione di svolgere l'incontro nella Sala delle conferenze attigua alla Sala Stampa.

5 - Romano Prodi - che tenta di sedurre il PalaLottomatica con un "care compagne, cari compagni" - ha annunciato in diretta al congresso Ds il rapimento della giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena: chissà perché, la platea ha applaudito.

6 - Maurizio Gasparri, il santo protettore delle emissioni filateliche, celebrerà un settore di punta della produzione italiana come quello calzaturiero. E definisce "storici" i quattro francobolli dedicati ad altrettanti marchi italiani: Casadei, Fratelli Rossetti, Moreschi e Superga. Chi sta smadonnando - raccontano - è Diego Della Valle, che avrebbe gradito un francobollo Tod's.

7 - Oggi Veronica Pivetti si attovaglierà al ristorante romano Papà Giovanni con il direttore di RadioRai Sergio Valzania per parlare di uno sceneggiato radiofonico.

8 - Ieri, a colazione, Vasco Rossi era attovagliato con l'amico Clemente Mimun. Vasco era a Roma per concordare la sua partecipazione sanremina.

9 - Stamattina Cesara Buonamici ha trovato il tempo di moderare una tavola rotonda intitolata "Le aziende per l'Italia - Fatti, protagonisti e tendenze di un anno di impegno sociale", alla Camera di Commercio di Roma di Andrea Mondello.

10 - Dalle parti di Antonio Polito, al Riformista, sono davvero arrabbiati con L'Indipendente. Anche perché ieri, sul Corriere della Sera - Magazine è apparso un articolo di Susanna Turco (giornalista del quotidiano diretto da Giordano Bruno Guerri) che bacchettava Oscar Giannino.



11 - Siete avvertiti. Prima di attovagliarsi a cena, a una mega-festa in casa Suspisio, Antonella Boralevi oggi farà un giro delle librerie romane.

12 - Chissà perché, se in Svezia fate il nome dell'ambasciatore Umberto Vattani, vi chiudono le porte in faccia.

13 - A proposito di Umberto Vattani: a Palazzo Chigi si sussurra che andrà al Consiglio di Stato.

14 - E' rimasto bloccato nel traffico di piazza San Silvestro, ieri alle 13, Gianni Letta, a bordo della sua Maserati...

15 - E' uscito di corsa dai suoi uffici della Camera, l'ex presidente della Rai Roberto Zaccaria. "Ma dove andava così di corsa?", si chiedevano i commessi, ieri...

16 - In Vaticano "non l'hanno preso bene", l'interesse del quotidiano transalpino Le Monde per la successione di Papa Giovanni Paolo II. Anche perché veniva messo in pole position il cardinale Josef Ratzinger, quando anche le pietre sanno che i francesi sono i più attivi, nella rincorsa papale...

17 - La croata Janica Kostelic ha scelto una frase curiosa, scritta sul suo casco, nelle prove del Mondiale di sci a Bormio. Eccola: "Il sesso è il male, il male è un peccato, il peccato si perdona, il sesso si può fare".

18 - Lady Fantasy per Gente - «E ora pare che ti querelino», hanno detto ad Alberto Castagna, dopo la sua esternazione finita sui giornali. «Capisco, ha risposto lui, «non dovevo definire la Hunziker f.a ridens». «No, non è per questo. Hai definito Carlo Rossella, neo¬direttore del TG5, "Manichino della Rinascente"».
«Ah, ecco. Insomma, posso capire che quelli della Rinascente se la siano presa». «Mica loro. Rossella». «Ma non volevo essere offensivo, dicendogli "Manichino". Volevo dire che è sempre senza una piega e un capello fuori posto». «Ma questo lui l'ha capito. Non se l'è presa. La cosa intollerabile, per lui, è essere accostato alla "Rinascente". Avessi detto "Manichino di Caraceni"... Ha il sangue agli occhi, ti vuole cavare la pelle di dosso. Rinascente. A lui!».

19 - Ieri la bionda Patrizia Pellegrino, reduce dall'isola dei Penosi, girava in macchina a Roma, sulla Cristoforo Colombo, suonando il clacson all'impazzata parlando contemporaneamente con il telefonino e con il figlio seduto vicino a lei. Chissà cos'altro s'inventeranno i "famosi" per farsi notare...

20 - Alessio Gorla, futuro dg della Rai (?), è diventato nonno. Federico è il nome del neonato figlio di Carlo, produttore a Mediaset di vari programmi tra cui Passaparola. E a proposito di Alessio Gorla la cui amicizia con Berlusconinasce da lontano - ha lavorato gomito a gomito con il premier insieme a Guido Possa, Niccolò Querci e Carlo Bernasconi in Fininvest prima di trasferirsi quale suo ambasciatore in Francia, negli States e in Argentina -, corre voce che sia un gaudente gourmet, col vezzo delle camicie su misura sempre con gemelli e le cravatte, un collezione infinita che rinnova regolarmente, un guardaroba con più di 750 Hermès, Marinella, Ferragamo, Ralph Lauren, Roda, Etro, Dolce & Gabbana.


Dagospia 04 Febbraio 2005