USA & RI-USA - LA TRIONFALE SECONDA STAGIONE DI "DESPERATE HOUSEWIVES" (BATTE ANCHE IL FOOTBALL) - DOPO "C.S.I.", LA SORPRESA SI CHIAMA "GREY'S ANATOMY" - SUL GRANDE SCHERMO DILAGANO "LE CRONACHE DI NARNIA" E "WALK THE LINE".

Elmar Burchia per Dagospia


E' interessante vedere quali programmi televisivi vanno per la maggiore negli States e dare una sbirciatina anche gli incassi dei cinema, visto che molto spesso noi tendiamo a copiare gli "umori" americani.
La prima settimana sugli schermi statunitensi ha visto mantenere la vetta degli ascolti ancora una volta la pluripremiata serie, seguita anche dalla first lady Laura Bush, "Desperate Housewives". La seconda stagione trasmessa dalla ABC ha attaccato alle tv 17.344.000 americani. La seconda stagione andrà in onda in Italia in prima visione da settembre 2006 in prima serata su RaiDue. Secondo posto per il football made in USA con la "NFL" (ABC) seguito da 16.316.000 spettatori.

La CBS è terza (15.968.000) con la fortunatissima serie "CSI" (sesta stagione). Italia 1 ha trasmesso la prime quattro stagioni, la quinta andrà in onda dal prossimo anno. Quarto posto per "Grey's Anatomy" (14.339.000 telespettatori). Il nuovo telefilm targato ABC, a metà strada tra "E.R." e "Sex & The City" attualmente viene trasmessa la seconda serie in America; in Italia partirà questo giovedì su Italia Uno in prima serata. "Lost" (ABC) è quarto (13.557.000); la prima stagione andrà in onda in prima visione da marzo 2006 in prima serata su RaiDue.



Per quanto riguarda gli incassi del Box Office il posto d'onore in USA è il primo film della saga di "The Chronicles of Narnia: The Lion, the Witch and the Wardrobe" ("Le cronache di Narnia: il Leone, la Strega e l'Armadio") che ha incassato nella prima settimana la bella somma di 65.556.000 dollari, nelle sale italiane dal 21 dicembre. Secondo posto per il thriller "Syriana" (uno dei favoriti all'Oscar 2006) con George Clooney in uscita in Italia a primavera che nei cinema americani ha incassato in totale dopo la terza settimana 13.236000 dollari. L'ultimo Potter "Harry Potter e il Calice di Fuoco" è terzo (dopo quattro settimane di programmazione 244.069.000 dollari incassati).

Invece il film drammatico "Walk the Line" ("Quando l'amore brucia - Walk The Line") del regista James Mangold che racconta la vita di Johnny Cash, leggenda della musica country (in Italia dal 10 febbraio 2006) in America ha incassato dopo quattro settimane 76.991.362 dollari. C'è grande attesa invece per il nuovo e costosissimo film (110 milioni di dollari) "King Kong" del regista Peter Jackson, già vincitore come "Migliori effetti speciali" (National Board of Review of Motion Pictures Awards, 2005).

In USA il film uscirà domani 14 dicembre, in Italia da questo venerdì. Lo spettacolare remake, che secondo gli esperti potrebbe battere i record d'incassi di tutti i tempi, se la vedrà in Italia venerdì anche con l'uscita dell'ennesimo panettone "Natale a Miami" (ultimo film con la coppia Boldi-De Sica) e con la solita commedia di Pieraccioni "Ti amo in tutte le lingue del mondo".


Dagospia 13 Dicembre 2005