ALL'ELISEO IL "GIROTONDO" DI GERONZI E ARPE - CECCHI PAONE, LUXURIA E MELANDRI (INSIEME) - SANREMO DRAG, CONDUCE LA KARL DU PIGNÈ - PETER PAN ON ICE (SIAMO TUTTI PATTINATORI) - CHE COMPLEANNO CON CRISTO, BUDDA, MADONNA, MONACI ORIENTALI.
Gabriella Sassone per Dagospia
1 - Oggi la mostra dei click scattati sul set da Philippe Antonello al Museo di Trastevere; martedì 28 serata di gala con anteprima Vip alla presenza di Carlo Azeglio Ciampi. Grandi onori, dunque, per "The invisible children", nelle sale il 3 marzo, il filmone diretto da Mehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Katia Lund, Jordan Scott e Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo, che raccontano, ognuno alla propria maniera, il proprio punto di vista sui bambini e sui loro diritti, spesso violati e ignorati dal mondo degli adulti. La stampa potrà solo seguire gli arrivi sul red carpet, ma non avrà accesso in sala.
La MK Film Productions, cui fa capo il progetto, si è impegnata a devolvere i proventi del film al Fondo "All the invisible children", costituito da PAM e UNICEF, in accordo con la Cooperazione Italiana allo sviluppo. I primi fondi, raccolti anche grazie al sostegno dello sponsor del film UniCredit Group, verranno impiegati dalle due agenzie ONU per un progetto congiunto di lotta alla malnutrizione infantile in Niger e in altri paesi africani.
2 - La prevenzione fa spettacolo. E va in scena domani sera al teatro Eliseo. In beneficenza, all'Associazione nazionale per la tutela della vista (Antv), andrà l'incasso della commedia di Arthur Schnitzler, "Girotondo", interpretata da Giulio Brogi e dalla compagnia del Teatro Stabile di Palermo. All'evento, che vede la partecipazione di Capitalia e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono attesi Cesare Geronzi e Matteo Arpe.
3 - Domani alle 19, allo Spazio Etoile, che giovedì sera accoglierà il salato dinner a pagamento pro-Berlusconi, sarà presentato il neo Movimento "Move On 1x100", che nasce per stabilire e difendere un principio assoluto: la Cultura è una risorsa. E ha bisogno di fondi e finanziamenti. A spiegare gli intenti del movimento saranno Alessandro Cecchi Paone, Vladimir Luxuria, Giovanna Melandri e tanti altri.
4 - L'idea, anni fa, non poteva che essere del/della geniale e ricopiatissima Vladimir Luxuria, che ora corre nelle fila di Rifondazione e presto siederà in Parlamento. Ma le idee vincenti continuano ad essere portate avanti dalle sue amiche-nemiche Drag-Queen. Così, anche quest'anno, non mancherà l'ironica e parruccatissima kermesse canora en travestì "Sanremo Drag". Conduce La Karl du Pignè, venerdì 24 febbraio alle 21 al Qube di via di Portonaccio, nell'ambito della one-night "Muccassassina". Parte anche quest'anno la famosissima kermesse del Sanremo Drag. Nugoli di Drag Queens si sfideranno sul palco esibendosi dinanzi ad una giuria Vip per ottenere la fascia di Miss Sanremo Drag 2006. Per partecipare c'è ancora tempo: per iscriversi basta basta collegarsi al sito www.mondodrag.com e scaricare il modulo.
5 - Giorgio Pasotti e Nicoletta Romanoff, Francesco Venditti, Raf e Gabriella Labate, Rodolfo Laganà, Cristiano Malgioglio, Danny Mendez, Anduy Luotto, Antonella Mosetti, Carolina Marconi.
Infornata di volti noti in trasferta, giovedì sera. Al Palaghiaccio di Marino debutta "Peter Pan on ice", lo show sul ghiaccio targato Holiday on ice che vola sulle ali della storia scritta oltre cento anni fa da J.M. Barrie e raccoglie fondi (lo dice il titolo stesso) per l'associazione Peter Pan Onlus che si occupa dei piccoli malati oncologici. 37 gli artisti impegnati nelle evoluzioni sui pattini, capitanti da Julien Bouchard (Peter Pan). E poi voci d'eccezione: Dj Francesco doppia Pater Pan, Aisha Cerami è Wendy, Amanda Sandrelli è la voce narrante.
6 - E' un video arrivato via e-mail, l'invito per il party di compleanno del pierre capitolino Leonardo Caccetta. Si vedono monaci buddisti, croci, Madonne, Cristi crocifissi, preti delle chiese orientali. La festa, infatti, inneggia alla tolleranza tra tutti i credi religiosi. E il dress code recita così: buddisti, cristiani, induisti, animisti, musulmani, ebrei, angeli e demoni. Vabbè che è carnevale, ma perché bisogna sempre mischiare il sacro al profano, scomodare chiesa, Madonne, fede e religioni persino per festeggiare un compleanno? Per chi ha tempo da perdere per mascherarsi, la festa è venerdì sera al nuovo locale "La fornace" a Tor di Valle. Amen.
Dagospia 21 Febbraio 2006
1 - Oggi la mostra dei click scattati sul set da Philippe Antonello al Museo di Trastevere; martedì 28 serata di gala con anteprima Vip alla presenza di Carlo Azeglio Ciampi. Grandi onori, dunque, per "The invisible children", nelle sale il 3 marzo, il filmone diretto da Mehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Katia Lund, Jordan Scott e Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo, che raccontano, ognuno alla propria maniera, il proprio punto di vista sui bambini e sui loro diritti, spesso violati e ignorati dal mondo degli adulti. La stampa potrà solo seguire gli arrivi sul red carpet, ma non avrà accesso in sala.
La MK Film Productions, cui fa capo il progetto, si è impegnata a devolvere i proventi del film al Fondo "All the invisible children", costituito da PAM e UNICEF, in accordo con la Cooperazione Italiana allo sviluppo. I primi fondi, raccolti anche grazie al sostegno dello sponsor del film UniCredit Group, verranno impiegati dalle due agenzie ONU per un progetto congiunto di lotta alla malnutrizione infantile in Niger e in altri paesi africani.
2 - La prevenzione fa spettacolo. E va in scena domani sera al teatro Eliseo. In beneficenza, all'Associazione nazionale per la tutela della vista (Antv), andrà l'incasso della commedia di Arthur Schnitzler, "Girotondo", interpretata da Giulio Brogi e dalla compagnia del Teatro Stabile di Palermo. All'evento, che vede la partecipazione di Capitalia e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono attesi Cesare Geronzi e Matteo Arpe.
3 - Domani alle 19, allo Spazio Etoile, che giovedì sera accoglierà il salato dinner a pagamento pro-Berlusconi, sarà presentato il neo Movimento "Move On 1x100", che nasce per stabilire e difendere un principio assoluto: la Cultura è una risorsa. E ha bisogno di fondi e finanziamenti. A spiegare gli intenti del movimento saranno Alessandro Cecchi Paone, Vladimir Luxuria, Giovanna Melandri e tanti altri.
4 - L'idea, anni fa, non poteva che essere del/della geniale e ricopiatissima Vladimir Luxuria, che ora corre nelle fila di Rifondazione e presto siederà in Parlamento. Ma le idee vincenti continuano ad essere portate avanti dalle sue amiche-nemiche Drag-Queen. Così, anche quest'anno, non mancherà l'ironica e parruccatissima kermesse canora en travestì "Sanremo Drag". Conduce La Karl du Pignè, venerdì 24 febbraio alle 21 al Qube di via di Portonaccio, nell'ambito della one-night "Muccassassina". Parte anche quest'anno la famosissima kermesse del Sanremo Drag. Nugoli di Drag Queens si sfideranno sul palco esibendosi dinanzi ad una giuria Vip per ottenere la fascia di Miss Sanremo Drag 2006. Per partecipare c'è ancora tempo: per iscriversi basta basta collegarsi al sito www.mondodrag.com e scaricare il modulo.
5 - Giorgio Pasotti e Nicoletta Romanoff, Francesco Venditti, Raf e Gabriella Labate, Rodolfo Laganà, Cristiano Malgioglio, Danny Mendez, Anduy Luotto, Antonella Mosetti, Carolina Marconi.
Infornata di volti noti in trasferta, giovedì sera. Al Palaghiaccio di Marino debutta "Peter Pan on ice", lo show sul ghiaccio targato Holiday on ice che vola sulle ali della storia scritta oltre cento anni fa da J.M. Barrie e raccoglie fondi (lo dice il titolo stesso) per l'associazione Peter Pan Onlus che si occupa dei piccoli malati oncologici. 37 gli artisti impegnati nelle evoluzioni sui pattini, capitanti da Julien Bouchard (Peter Pan). E poi voci d'eccezione: Dj Francesco doppia Pater Pan, Aisha Cerami è Wendy, Amanda Sandrelli è la voce narrante.
6 - E' un video arrivato via e-mail, l'invito per il party di compleanno del pierre capitolino Leonardo Caccetta. Si vedono monaci buddisti, croci, Madonne, Cristi crocifissi, preti delle chiese orientali. La festa, infatti, inneggia alla tolleranza tra tutti i credi religiosi. E il dress code recita così: buddisti, cristiani, induisti, animisti, musulmani, ebrei, angeli e demoni. Vabbè che è carnevale, ma perché bisogna sempre mischiare il sacro al profano, scomodare chiesa, Madonne, fede e religioni persino per festeggiare un compleanno? Per chi ha tempo da perdere per mascherarsi, la festa è venerdì sera al nuovo locale "La fornace" a Tor di Valle. Amen.
Dagospia 21 Febbraio 2006