UN ITALIANO SU CINQUE SE NE FREGA DI PRODI E BERLUSCONI E PREFERISCE I NAUFRAGHI DI "LOST" (20.01%) - LA RAI DOMINA GLI SPECIALI ELEZIONI. VESPA (22,91%), STABILE SOPRA CHICCO-MATRIX (16,91) - ALLE 20 IL TG1 (31.13% STACCA IL TG5 (27.50%).

(Asca) - Il pubblico televisivo ha seguito ieri con grande attenzione il flusso continuo di informazioni sui risultati delle consultazioni elettorali degli Speciali Tg Rai. La finestra informativa si e' aperta alle 14.55, a chiusura dei seggi, su tutte e tre le reti. La luga maratona del ''Tg2-Speciale Elezioni'' ha registrato, fino alle 19.58, il 21.21 pari a 3 milioni 42mila telespettatori; l'ascolto ha riportato punte superiori ai 4 milioni alle 15.30 e alle 16.30, con picchi di share del 35 per cento. Il ''Tg1-Politiche 2006'' ha registrato fino alle 15.14 il 19.55 di share con 2 milioni 734mila telespettatori; dalle 16.30 alle 17.28 ha ottenuto il 20.16% con 2 milioni 349mila telespettatori.

Il ''Tg3-Elezioni Politiche 2006'' ha ottenuto fino alle 15.09 l'11.88% con 1 milione 677mila telespettatori e, dalle 16.30 alle 18.54, il 10.37% pari a 1 milione 320mila telespettatori. In prima serata su Raiuno 6 milioni 51mila telespettatori hanno seguito lo Speciale ''Porta a porta-Tg1'' che ha registrato il 22.91 di share. Lo Speciale, che ha superato piu' volte i 7 milioni di telespettatori con punte di share del 29%, ha battuto ''Vincitori e vinti'' su Canale 5 (share 16.91, 2 milioni 842mila telespettatori), con una netta affermazione nel periodo di sovrapposizione in cui Raiuno, dalle 21.16 alle 23.20, ha registrato un ascolto di 5 milioni 921mila telespettatori con il 22.82 di share contro il 15.18% e 3 milioni 939mila telespettatori di Canale 5. Proseguito in seconda serata lo Speciale ha ottenuto, fino alle 2.00, il 28.54 di share con 2 milioni 603mila telespettatori.



In seconda serata su Raidue ''Tg2-Speciale Elezioni'' e' stato seguito da 1 milione 30mila telespettatori pari al 7.82 di share. Su Raitre la puntata di ''Primo Piano'', in onda fino all'1.10, ha registrato il 10.77% con 1 milione 205mila telespettatori. Alle 20.00 la lunga edizione del Tg1 ha registrato il 31.13 di share, contro il 27.50% del Tg5. Il Tg2-20.30 ha riportato il 16.73 di share. Rai si e' aggiudicata gli ascolti del prime time totalizzando il 53.05 di share con 15 milioni 124mila telespettatori, contro il 32.70% e 9 milioni 322mila di Mediaset.

Vittoria Rai anche in seconda serata con il 43.06 di share, mentre Mediaset riporta il 40.45%, e nell'intera giornata con il 47.49 di share contro il 37.00% delle reti commerciali. Raiuno e' stata la rete piu' seguita nel prime time con il 23.79 di share contro il 17.14% di Canale 5, in seconda serata con il 24.38% e nell'intera giornata con il 22.61 di share, mentre Canale 5 ha ottenuto, rispettivamente, il 19.77% e il 19.19 di share. In prima serata su Raidue ascolti record per il telfilm ''Lost'', che ha registrato il 20.01 di share con 5 milioni 639mila telespettatori. Su Raitre il programma di servizio ''Chi 'ha visto?'' ha ottenuto uno share dell'11.56 con 3 milioni 173mila telespettatori.


Dagospia 11 Aprile 2006