QUIRINALE, SCUDERIE SENZA LUCE - TRA SGARBI E RUTELLI NON METTERE MANTEGNA - VITTORIO CENA IN CASA MELOGRANI - CAPEZZONE ASPETTA RUTELLI IN COMMISSIONE - BONVICINI, OPERA-WC A ZURIGO - STRINATI E IL RECORD DELLE INAUGURAZIONI - FONTANA SUL FINANCIAL TIMES

Gianfranco Ferroni per Dagospia
artspia@yahoo.it


1 - (Ansa) - Per circa 90 minuti, la scorsa notte, le Scuderie del Quirinale sono rimaste senza energia elettrica. La causa e' stato un guasto ad un trasformatore di una cabina Acea. Il guasto e' avvenuto pochi minuti nella cabina di un palazzo che si trova in via della Dataria, all'angolo con piazza del Quirinale. Dal trasformatore e' uscito del fumo, ma non ci sono state fiamme.

2 - Tutta colpa di Mantegna, se adesso Vittorio Sgarbi se la prende con Francesco Rutelli, nonostante "l'operazione Terruzzi": e pensare che il ministro aveva sollecitato alla Pinacoteca di Brera - proprio su richiesta dell'ex sottosegretario - la disponibilità del "Cristo Morto", per prestarlo alla mostra cara a Sgarbi.

3 - Nella casa romana di Piero Melograni e Paola Severini, qualche sera fa, si è svolta una cena con l'assessore milanese alla cultura Vittorio Sgarbi e Sabrina Colle. A mezzanotte, Vittorio Sgarbi ha salutato i padroni di casa per andare da una collezionista che lo aspettava (a quell'ora!) dalle parti del Colosseo, per valutare alcune opere...

4 - Nella Cgil di Guglielmo Epifani si sente parlare molto bene di Vittorio Sgarbi. E a settembre, a Milano, ci sarà una sorpresa...

5 - Fate sapere a Francesco Rutelli che alla ripresa dei lavori parlamentari è vivamente atteso da Daniele Capezzone, presidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, per un'audizione sui temi del turismo...



6 - da La Stampa - Vercelli. Nuove scoperte nell'anfiteatro. Continuano le scoperte durante gli scavi nell'area dell'anfiteatro risalente a cavallo tra il I e il II secolo dopo Cristo. Sono venuti alla luce reperti di epoca successiva, mura e sepolture medievali. Da una foto aerea agli infrarossi la struttura è ellittica, con il diametro maggiore che misura 135 metri e quello minore 95. Sarebbe dunque uno dei più grandi anfiteatri romani scoperti in Italia.

7 - Calibro 9, dal manifesto - Opera-wc a Zurigo. Un cubo di vetro che consente di usare la toilette guardando i passanti senza però correre il rischio di essere visti, è l'opera della scultrice italiana Monica Bonvicini installata di fronte alla Kunsthaus, il più celebre museo di Zurigo. Il bagno esternamente ricoperto di specchi, è una delle 103 creazioni della mostra "L'occhio liberato dai limiti".

8 - Il soprintendente Claudio Strinati ha deciso di battere il record delle inaugurazioni di mostre: oggi alle ore 18, a Palazzo Venezia, aprirà un'esposizione dedicata all'artista Fausto Roma...

9 - L'arte italiana gode di una straordinaria reputazione, sulla stampa internazionale: dite a Francesco Rutelli che "The Economist" ha dedicato un'intera pagina alla recensione del volume di David Alan Brown intitolato "Bellini, Giorgione, Titian, and the Reinassance of Venetian Painting", edito da Yale University Press...

10 - Il "Financial Times", con Rachel Spence, ha tributato un lungo omaggio a Lucio Fontana, con l'articolo "A spatial attempt to express the infinite"...

11 - Sono passati già sei anni dalla scomparsa di Bruno Contardi: la famiglia oggi lo ricorda sul "Corriere della Sera", con un testo commovente.


Dagospia 23 Agosto 2006