IL CORRIERE DEL TG1: STASERA MIELI OPINIONISTA DI RIOTTA - PACE FATTA TRA MARA-DEL NOCE - PERIODO DI GARANZIA, LA7 SOPRA IL 7 PER CENTO - PIPPITEL USA: GREY'S ANATOMY VINCE. TESTA A TESTA TRA ABC E CBS...

1 - IL CORRIERE DEL TG1: STASERA MIELI OPINIONISTA DI RIOTTA
La passeggiatina pariolina di sabato mattina, starring Mieli e il suo ex vice al Corriere Gianni Riotta, ha prodotto I suoi frutti: stasera Paolino Mieli apparirà al Tg1 per commentare I fatti dell'Ungheria. Il rapporto tra il Corriere e il Tg1 è destinato ad avere un roseo futuro: dove non sono presenti i corrispondenti Rai, appariranno gli inviati di via Solferino.

2 - PACE FATTA TRA MARA-DEL NOCE
"Malintesi". Così Fabrizio Del Noce si è riappacificato con Mara Venier seduto a un tavolo del ristorante "I Due Ladroni" di piazza Nicosia. Un incontro chiarificatore, dopo le polemiche seguite alla "cacciata" di Mara dalla conduzione di "Domenica In" (sostituita dalla pia e deludenti Bianchetti). Era attovagliato anche il manager Lucio Presta, che ha reso possibile il tavolo di pace.

3 - PIPPITEL USA: GREY'S ANATOMY VINCE. TESTA A TESTA TRA ABC E CBS...
La terza stagione di "Grey's Anatomy" (ogni giovedì alle 21 sulla ABC), vince gli ascolti negli Stati Uniti. Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Nielsen Media Research (9-15 ottobre) la serie (la seconda stagione andrà in onda da dicembre in prima serata su Italia 1) ha totalizzato la vetta con 22,9 milioni di telespettatori americani. Seconda posizione per la settima stagione di "CSI: Crime Scene Investigation" (ogni giovedì alle 21.00 sulla CBS, 21,9 milioni) e podio anche per la terza stagione di "Desperate Housewives" (domenica alle 21 sulla ABC, 20,6 milioni).

La seconda stagione del serial attorno ai personaggi che popolano Wisteria Lane, andrà in onda in prima visione da dicembre in prima serata su RaiDue. La terza stagione andrà in onda prossimamente anche su Fox Life (Sky). Il reality "Dancing With the Stars" ("Ballando con le stelle" su RaiUno) sulla ABC conquista la quarta posizione con 20,1 milioni di telespettatori e l'appendice "Dancing With the Stars results" la sesta, con 18,2 milioni. Seguono la terza stagione di "CSI: NY" (mercoledì alle 22 sulla CBS) con 18 milioni di spettatori statunitensi, la quinta stagione (il lunedì alle 22.00 sulla CBS) di "CSI: Miami", con 17,6 milioni e il talk-show d'approfondimento "60 Minutes" (CBS, 17,3 milioni). Nono posto per la terza stagione di "Lost" (il mercoledì alle 21.00 sulla Abc) con 16,9 milioni di spettatori tv, tallonato dalla seconda stagione di "Criminal Minds" (in onda il mercoledì alle 21.00 sulla CBS) con 16,3 milioni. La prima stagione di "Criminal Minds" va in onda in prima visione ogni venerdì alle 21.00 con un triplo episodio su RaiDue...(Elmar Burchia per Dagospia - elmarburchia@gmail.com)



4 - PERIODO DI GARANZIA, LA7 SOPRA IL 7 PER CENTO...
(da "Pubblicità Italia") - In questa stagione il periodo di garanzia di Mediaset è partito in anticipo rispetto al consueto: anziché iniziare nella seconda quindicina di settembre, ha preso il via il 3 del mese. Si è dunque già arrivati a metà del periodo (47 giorni su 91) ed è utile stilare un primo bilancio dei risultati di pubblico. Dai dati emerge come Mediaset migliori i propri ascolti rispetto allo stesso periodo del 2005 e sia vicina a centrare gli obiettivi fissati da Publitalia.

Tra il 3 settembre e il 19 ottobre le reti del gruppo hanno prodotto una quota d'ascolto del 40,4% nel day time (+0,1 punti sul 2005) e del 42,2% nel prime time (+1,1 punti). Gli obiettivi editoriali, rispettivamente del 41% e del 42,5%, per il momento non sono centrati del tutto ma sono comunque prossimi. Canale 5 ha prodotto nel day time una quota d'ascolto del 20,2%, inferiore di quasi un punto rispetto all'anno passato e molto al di sotto del 21,5% stabilito come obiettivo di rete. Per l'ammiraglia Mediaset le cose vanno meglio in prima serata: share al 22,8%, con un incremento di 1,1 punti sul 2005. Anche in questa fascia, però, Canale 5 non raggiunge l'obiettivo del 23,5%.

Italia 1, che puntava all'11% sia nel day time sia nel prime time, oltrepassa di slancio la meta durante il giorno (share del 12%) e resta in linea con il suo obiettivo nelle ore serali (sh. 10,9%). E' curioso notare come in prima serata Italia 1 non migliori il dato del 2005 (-0,1 punti) nonostante alcune trasmissioni cult (La pupa e il secchione, Il Dottor House, CSI). Per Rete 4 Publitalia si proponeva di raggiungere l'8,5% nel day time e un modesto 8% nella fascia 20:30-22:30. In queste sette settimane la rete è rimasta leggermente al di sotto delle attese nel ore diurne (share dell'8,2%), mentre in serata ha superato le aspettative (sh. 8,4%).

A dispetto di quanto previsto, anzi, ha registrato una quota più elevata proprio nella fascia più redditizia. La concessionaria pubblica continua a produrre quote d'ascolto superiori a quelle di Mediaset (il divario tra i gruppi si è però molto ridotto) ma deve far fronte alla crisi di Rai Uno. La rete ammiraglia perde 1,9 punti di share nel day time e ben 2,5 punti in prima serata. Nel prime time Rai Uno, al 22%, viene battuta da Canale 5; nelle restanti ore del giorno si ferma al 21,3%. Stabili nel day time le rete cadette, che mostrano andamenti opposti in prima serata: cresce Rai Tre (+0,5 punti), scende Rai Due (-0,7 punti). Prosegue, nel frattempo, il trend positivo di La7 e soprattutto delle Altre Satellitari. Queste ultime, con uno share del 7,5% nel day time e del 6,3% in prima serata, si avvicinano ormai ad ascolti degni di una generalista....


Dagospia 23 Ottobre 2006