CAFONALINO - NO, IL CALENDARIO DI MISS ITALIA, NO! CLAUDIA ANDREATTA, SPAPARANZATA PER 12 MESI, E' UNA PUNIZIONE CHE NON MERITIAMO - TUTTA LA ROMANELLA ROMANA, DA LUBAMBA A LORENA BIANCHETTI, SI SCAPICOLLA A CINECITTA' SENZA MOTIVO.

Maurizio Piccirilli per "Il Tempo"
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo




«Grazie, mille volte grazie. Mi stanno facendo vivere ogni giorno piccoli sogni che vanno a crearne uno immenso». Miss Italia 2006, Claudia Andreatta, fasciata d'argento, mentre dal cielo cadeva una pioggia di stelle d'oro, ha fatto la sua comparsa sul palco allestito nello Studio 5 di Cinecittà, quello tanto caro a Fellini. La serata è stata organizzata da Patrizia ed Enzo Mirigliani. Dodici mesi scanditi dagli scatti di Gianmarco Ghieregato che sono «Un omaggio all'Italia. Al cinema italiano. Alle donne italiane. Alle attrici famose del nostro Paese», come Patrizia Mirigliani ha voluto sintetizzare la scelta di rappresentare le locandine di film cult nel nostro cinema.

E Claudia Andreatta è entrata nei panni di altrettante icone del nostro cinema: Monica Vitti, Laura Antonelli, Claudia Cardinale, Silvana Mangano, Gina Lollobrigida e persino Sophia Loren. Ed eccola Miss Italia posare e sorridere interpretando Malizia, Il Gattopardo, Riso Amaro, La ragazza con la pistola, Matrimonio all'Italiana, La donna più bella del mondo. Tutto intorno un party allietato da super bellezze che in questi anni hanno indossato la corona di Miss Italia.

C'erano Arianna David, Tania Zamparo, Susanna Huckstep, Francesca Chillemi. E anche lei, Edelfa Chiara Masciotta la Miss 2005, in abitino nero che nascondeva a fatica la tristezza di un anno meraviglioso ormai finito. Tante le damine che avevano scelto l'abito di Cenerentola per catturare lo sguardo di qualche principe azzurro, leggi impresario disposto a lanciarle nel mondo dello spettacolo o della moda. Tra tante bellezze non hanno certo sfigurato Fiona May, reduce dai successi tv e Pamela Camassa. Carlo Conti, Il Presentatore per antonomasia di Miss Italia, svolazzava scambiando bacetti e mettendosi in posa avvolto da aspiranti principesse in lamè.

Non ha voluto mancare Lorena Bianchetti, spaesata nonostante l'abitino rosso stile satana. Fotografi scatenati ma soprattutto troupe televisive con splendide intervistatrici che gareggiavano in look e avvenenza con le miss. In questo caravanserraglio si muoveva discreto Gianni Berengo Gardin, il più grande fotografo italiano autore del Calendario di Miss Italia 2006, che con la sua Leica si fermava a cogliere il dietro le quinte di questa festa dove la bellezza era il leit motiv.

Una festa alla quale non hanno mancato di intervenire Marisa Laurito, Scialpi, Raffaello Tonon, Giucas Casella, Raffaello Balzo, Alessandra Pierelli, Attilio Romita, er piotta, Fausto Charlie, Max Parodi, Sara Ricci, Silvye Lubamba, Elisabetta Rocchetti. Presente anche Gianni Morandi ma solo nell'interpretazione di Dario Ballantini il tormentatore di «Striscia la notizia».


Dagospia 12 Dicembre 2006