ALAZRAKI ALL'ATTACCO SCIOGLIE LA RISERVA: "MI STO RECANDO ALLA MERRIL LYNCH, FARÒ UN'OFFERTA PER IL MASSIMO, PER TUTTA LA QUOTA DEL TESORO" - ALLE 18 IL TERMINE DEL MISTERO - IN ATTESA DELLE OFFERTE LA BORSA BALLA.

Da Repubblica.it

La prima "manifestazione di interesse" per l'acquisto di almeno il 30,1 per cento di Alitalia è arriva in anticipo rispetto al termine fissato dal ministero dell'Economia delle 18 di oggi. Alle 17 infatti il finanziere Paolo Alazraki ha annunciato alle agenzie di stampa: "Mi sto recando alla Merril Lynch, farò un'offerta per il massimo, per tutta la quota del Tesoro". Vale a dire il 49,9 per cento.
Alazraki ha anche annunciato in estrema sintesi il piano industriale: "Non farò nessuno spezzatino, nessun licenziamento e nessuna vendita di terreni. Piloti, hostess e impiegati sono l'unica cosa buona di Alitalia, il resto si può buttare".

In attesa che arrivi l'orario stabilito, le 18, il titolo della compagnia aerea ha ballato per tutta la giornata in Borsa: in apertura perdeva, dalla metà mattinata ha recuperato e nel pomeriggio è arrivato a guadagnare oltre il 3 per cento.
L'offerta di Alazraki non dovrebbe essere l'unica. I giornali finanziari hanno pubblicato stamane previsioni piuttosto ottimistiche: secondo il Financial Times, per esempio, le manifestazioni d'interesse per l'Alitalia potrebbero essere "tre o quattro, ma qualcuno dice che nei prossimi mesi queste non saranno seguite dalle offerte, a meno che il governo non autorizzerà gli acquirenti a dare un taglio netto con il passato di Alitalia".



"Un potenziale acquirente, che non desidera essere citato - aggiunge il quotidiano finanziario - ha detto al Ft che sono state fatte pressioni sul governo perchè prima ponesse Alitalia in un processo di ristrutturazione simile alle procedure di bancarotta. Il governo di Romano Prodi ha mostrato una certa flessibilità, ma non ha sostenuto un passo così drastico".
Anche secondo il Financial Times, poi, Air France-Klm potrebbe entrare in partita in un secondo momento ma, "se dovesse rinunciare del tutto, alcuni degli altri potenziali investitori come Air One, M&C o Texas Pacific potrebbero unire le forze, secondo quanto riferiscono fonti vicine al dossier. Per il momento, le manifestazioni di interesse rimarranno separate".

Ipotesi confermata dal quotidiano La Tribune, secondo il quale Air France-KLM non deporrà oggi una manifestazione di interesse per Alitalia perchè preferisce aspettare una fase ulteriore della gara per eventualmente associarsi a qualcuno già in lizza; il gruppo franco-olandese in effetti continua a mantenere il massimo riserbo sulle sue intenzioni.
Il segretario generale della FIT-CISL, Claudio Claudiani, ha intanto dichiarato al quotidiano francese di non essere contrario 'a priori' ad Air France, a patto che non si tratti "di un'annessione violenta di Alitalia". Secondo Claudiani le nozze di Air France con KLM "sono un buon esempio".


Dagospia 29 Gennaio 2007