COLLINA RISPONDE SOLO AL TELEFONO DI SKY - CHI FUGGE DAVANTI ALLA D'AMICO? - MASSA EL MUTANDARO - ANCELOTTI IN CARRIOLA - GALLIANI, GIOTTO E CIMABUE - LA MONA CON LE BRANCHIE - LE PORNO AMMUCCHIATE DEL RUGBY.
1 - IL NONNO IN CARRIOLA DI ANCELOTTI
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - A Controcampo, gli ospiti di Piccinini mettono in piedi una strana polemica su un gol in fuorigioco annullato alla Roma e sulla posizione di un difensore viola che era uscito dal campo. E´ un enigma regolamentare, qualcuno avanza la proposta di chiamare al telefono Collina per avere lumi. Dopo la pubblicità, Piccinini dice: «Lo abbiamo chiamato, ma lui non vuole intervenire, anche perché è sotto contratto con un´altra televisione». Che sarebbe Sky. Ma l´ex arbitro Cesari, in studio, si inalbera e dice che non è possibile, che serve solo una consulenza tecnica, che non si fa così.
2 - Ilaria D´Amico incalza Andrea Della Valle fino alla chiusura dell´intervista e l´ultima domanda è: «Ma allora, l´ipotesi di Toni alla Juve?». Il patron viola finge un impegno urgente, saluta sorridendo e se ne va. Dallo studio, Massimo Mauro: «Presidente, lei non è il primo uomo che fugge davanti a Ilaria». Parliamone.
3 - Felipe Massa ha detto nei giorni scorsi che quando vince un Gp conserva per la volta dopo le stesse mutande che indossava nell´occasione. In Australia gli va male, a fine gara è ai microfoni di "Pole Position", in studio Jean Alesi gli chiede: «E stavolta le cambi le mutande?». E Massa: «Sì, mi metterò le tue».
4 - Visto Ancelotti in conferenza stampa censurare la tendenza dei giornalisti al senno di poi, pronunciando un´insolita versione di un celebre detto popolare: «Se mio nonno aveva le ruote, era una carriola». Si potrebbe discutere per anni, bisognerebbe fare ricerche (cioè: se era una carriola doveva avere una ruota sola), ma Ancelotti - che ha fatto un po´ di confusione con la carriola come mezzo di trasporto per i nonni - ha un sacco di cose a cui pensare e sarebbe chiedergli troppo.
5 - Galliani e Urbano Cairo in collegamento con Sky, il primo è in vena di complimenti e dice, riferito a Cairo, che «ormai siamo come Cimabue e Giotto, l´allievo ha superato il maestro». Sconcerti da studio: «Attenzione, però. Quando Cimabue capì che Giotto lo aveva superato, lui smise di dipingere». Galliani: «Ah».
6 - Edy Reja ha un aplomb e un´inventiva d´altri tempi. Il Napoli perde male a Crotone, lui va al microfono di Sky e alla considerazione «Una sconfitta dopo diciassette risultati utili», replica: «Sì, è stato davvero un amaro 18».
7 - All´Osteria del Pallone di Sky hanno mostrato le curiosi immagini del finale di Ternana-Manfredonia, C1 girone B. Squadre tranquille, partita paciosa, un bel pareggione con un gol per parte. Fino al quinto minuto di recupero, punizione per il Manfredonia, gli altri quasi non mettono la barriera, ma lo sventurato tira e segna. Seguono scene di notevoli arrabbiature verbali dei padroni di casa nei confronti degli avversari.
8 - «Il rugby è stato inventato quel giorno in cui Giampiero Galeazzi si è seduto sul pallone». (Gene Gnocchi, Quelli che il calcio).
2 - E LA VENTURA IL PILATES SOTTOMARINO.
Luca Bottura per il "Corriere della Sera"
1 - UN PESCE DI NOME SIMO - «Il pilates è una branchia dello stretching» (Simona Ventura, «Quelli che il calcio e...»).
2 - PORNO SUBITO - Il garante per le Comunicazioni precisa che i film porno non potranno andare in onda dopo la mezzanotte ad eccezione delle ammucchiate in cui compaia una palla ovale: quello è rugby.
3 - CONSIGLI UTILI - E comunque se non ne potete più di rugby e volete zittire i vostri amici che parlano di touche e mete, sussurrate loro una sola parola-monito: curling.
4 - DUCI A SAN SIRO - Anche l'Associazione partigiani ha appoggiato la campagna di Alessandra Mussolini perché venga tollerata negli stadi l'ostensione di striscioni con immagini del Duce: «Appendere Mussolini - si legge in un comunicato - per noi non è mai stato reato».
5 - SCHERZA COI SANTI - A sorpresa, ieri il Papa ha rivelato che Dio non esiste. Altrimenti, dopo aver visto la puntata di «Scherzi a parte» in cui Materazzi veniva preso per i fondelli con l'ausilio di un finto malato in coma, avrebbe fatto piovere un meteorite su Cologno Monzese.
6 - MINIMUM TAX - Odioso caso di censura ai danni di Flavio Briatore, del quale il Qn ha pubblicato ieri una lunga intervista. La frase: «Sono sempre stato orgoglioso del mio passaporto», infatti, per esteso suonava così: «Sono sempre stato orgoglioso del mio passaporto: mi è servito per andare all'estero e non pagare le tasse in Italia».
7 - SISSIGNORE - «Al signor Galliani si chiedono sempre notizie di mercato. Oggi ci può dare una certezza sul futuro di un grande giocatore del Milan?» (Carlo Pellegatti chiede a Galliani se Maldini ha firmato, «Domenica Stadio»).
Dagospia 19 Marzo 2007
Antonio Dipollina per "la Repubblica"
1 - A Controcampo, gli ospiti di Piccinini mettono in piedi una strana polemica su un gol in fuorigioco annullato alla Roma e sulla posizione di un difensore viola che era uscito dal campo. E´ un enigma regolamentare, qualcuno avanza la proposta di chiamare al telefono Collina per avere lumi. Dopo la pubblicità, Piccinini dice: «Lo abbiamo chiamato, ma lui non vuole intervenire, anche perché è sotto contratto con un´altra televisione». Che sarebbe Sky. Ma l´ex arbitro Cesari, in studio, si inalbera e dice che non è possibile, che serve solo una consulenza tecnica, che non si fa così.
2 - Ilaria D´Amico incalza Andrea Della Valle fino alla chiusura dell´intervista e l´ultima domanda è: «Ma allora, l´ipotesi di Toni alla Juve?». Il patron viola finge un impegno urgente, saluta sorridendo e se ne va. Dallo studio, Massimo Mauro: «Presidente, lei non è il primo uomo che fugge davanti a Ilaria». Parliamone.
3 - Felipe Massa ha detto nei giorni scorsi che quando vince un Gp conserva per la volta dopo le stesse mutande che indossava nell´occasione. In Australia gli va male, a fine gara è ai microfoni di "Pole Position", in studio Jean Alesi gli chiede: «E stavolta le cambi le mutande?». E Massa: «Sì, mi metterò le tue».
4 - Visto Ancelotti in conferenza stampa censurare la tendenza dei giornalisti al senno di poi, pronunciando un´insolita versione di un celebre detto popolare: «Se mio nonno aveva le ruote, era una carriola». Si potrebbe discutere per anni, bisognerebbe fare ricerche (cioè: se era una carriola doveva avere una ruota sola), ma Ancelotti - che ha fatto un po´ di confusione con la carriola come mezzo di trasporto per i nonni - ha un sacco di cose a cui pensare e sarebbe chiedergli troppo.
5 - Galliani e Urbano Cairo in collegamento con Sky, il primo è in vena di complimenti e dice, riferito a Cairo, che «ormai siamo come Cimabue e Giotto, l´allievo ha superato il maestro». Sconcerti da studio: «Attenzione, però. Quando Cimabue capì che Giotto lo aveva superato, lui smise di dipingere». Galliani: «Ah».
6 - Edy Reja ha un aplomb e un´inventiva d´altri tempi. Il Napoli perde male a Crotone, lui va al microfono di Sky e alla considerazione «Una sconfitta dopo diciassette risultati utili», replica: «Sì, è stato davvero un amaro 18».
7 - All´Osteria del Pallone di Sky hanno mostrato le curiosi immagini del finale di Ternana-Manfredonia, C1 girone B. Squadre tranquille, partita paciosa, un bel pareggione con un gol per parte. Fino al quinto minuto di recupero, punizione per il Manfredonia, gli altri quasi non mettono la barriera, ma lo sventurato tira e segna. Seguono scene di notevoli arrabbiature verbali dei padroni di casa nei confronti degli avversari.
8 - «Il rugby è stato inventato quel giorno in cui Giampiero Galeazzi si è seduto sul pallone». (Gene Gnocchi, Quelli che il calcio).
2 - E LA VENTURA IL PILATES SOTTOMARINO.
Luca Bottura per il "Corriere della Sera"
1 - UN PESCE DI NOME SIMO - «Il pilates è una branchia dello stretching» (Simona Ventura, «Quelli che il calcio e...»).
2 - PORNO SUBITO - Il garante per le Comunicazioni precisa che i film porno non potranno andare in onda dopo la mezzanotte ad eccezione delle ammucchiate in cui compaia una palla ovale: quello è rugby.
3 - CONSIGLI UTILI - E comunque se non ne potete più di rugby e volete zittire i vostri amici che parlano di touche e mete, sussurrate loro una sola parola-monito: curling.
4 - DUCI A SAN SIRO - Anche l'Associazione partigiani ha appoggiato la campagna di Alessandra Mussolini perché venga tollerata negli stadi l'ostensione di striscioni con immagini del Duce: «Appendere Mussolini - si legge in un comunicato - per noi non è mai stato reato».
5 - SCHERZA COI SANTI - A sorpresa, ieri il Papa ha rivelato che Dio non esiste. Altrimenti, dopo aver visto la puntata di «Scherzi a parte» in cui Materazzi veniva preso per i fondelli con l'ausilio di un finto malato in coma, avrebbe fatto piovere un meteorite su Cologno Monzese.
6 - MINIMUM TAX - Odioso caso di censura ai danni di Flavio Briatore, del quale il Qn ha pubblicato ieri una lunga intervista. La frase: «Sono sempre stato orgoglioso del mio passaporto», infatti, per esteso suonava così: «Sono sempre stato orgoglioso del mio passaporto: mi è servito per andare all'estero e non pagare le tasse in Italia».
7 - SISSIGNORE - «Al signor Galliani si chiedono sempre notizie di mercato. Oggi ci può dare una certezza sul futuro di un grande giocatore del Milan?» (Carlo Pellegatti chiede a Galliani se Maldini ha firmato, «Domenica Stadio»).
Dagospia 19 Marzo 2007