A MAGLIE STRETTE - BONOLIS, IL TUO "VOTA ANTONIO" NON ERA POI COSÌ ORIGINALE: QUEL FORMAT È NOTO E STRANOTO NEL MONDO TV, SI CHIAMA 'VOTE FOR ME' - TRADURRE GLI ANIMALI: CANI INTERISTI, CANI PIGNORATI - FUMETTI DA PRETI - UN TESORETTO DI PENNY.

Maria Giovanna Maglie per Dagospia


Caro Dago, sono fiera del ricambio generazionale in tv. Potrò sperare di lavorarci tra più di vent'anni, zoppicando e cristonando, un autore dal gobbo mi salverà. Potrò sperare di registrare un programma dalla mia cameretta da letto, fra una trentina e passa di anni. Questo è vero rispetto per gli anziani. Voglio dedicarci un cocktail, guarda un po', alla pietas nazionale, si chiama OLD MAN RIVER, non vuol dire che ce li vorrei buttare proprio tutti, nel fiume. Mgm

1/3 Gin
1/3 Cognac
1/6 crema di Menta Bianca
1/6 Maraschino
Shakerare con ghiaccio

1 - VOTA PAOLO
L'atmosfera sonnacchiosa della vigilia di festa dopo un'altra festa viene rumorosamente interrotta da dichiarazione, anzi intervista, bellicosa di Paolo Bonolis. "Vota Antonio" è un format mio, altro che Fabio Canino e Einstein produzioni, e via con date, notai, numeri di pratica. Una potrebbe pensare che con i plagi il Bonolis nazionale un po' ci gioca, vista l'avventura di "Fattore C", portato dal nostro a Mediaset, ma che assomigliava veramente tanto a "Affari tuoi", che il nostro aveva precedentemente inaugurato alla Rai, e che alimentò polemiche feroci. Sono cose da ragazzi.

Adesso tocca a Vota Antonio. Se la vedranno i dirigenti di Einstein e di Rai 2. Certo è che quel format è noto e stranoto nel mondo tv, si chiama "Vote for me", vota per me, è la versione in politica del concorso Pop Idol per aspiranti cantanti dell'emittente inglese Itv. La quale versione politica ha spopolato, con l'aspirante candidato a parlamentare che viene scelto dai telespettatori senza godere di alcun potente appoggio.

In Inghilterra è finita con la vittoria di un bel razzistone, Rodney Hilton-Potts. Insomma, c'è poco da rivendicare primogeniture italiane, il format originale è quello, forte e rischioso.
Quanto al titolo, se l'hanno registrato vuol dire che era un nome libero, ma non è questo il punto. Il punto è che "vota Antonio" non è propriamente un'ideona super originale, essendo invece il tormentone inventato dal principe De Curtis, da allora praticamente il mantra nazionale dell'antipolitica. Si attende con curiosità la prima puntata.

2 - AMENITÀ.
E adesso solo sciocchezzuole, delle quali chiedo perdono, ma le cazzate stanno bene con fave e pecorino. Da mercoledì si torna alla dura realtà.



- Il docente di ingegneria biomedica Derek Abbott ha realizzato uno studio che mostra come tradurre i versi degli animali in diverse lingue.
Per il professore dell'universita' di Adelaide, e' chiaro che i cani non fanno sempre 'bau' e gli uccellini 'cip'. La tabella fonetica che ha creato rivela ad esempio che il 'cip' dell'uccellino in Italia diventa 'pip pip' in Danimarca, 'tjiep' in Olanda, 'cheep' o 'peep' in Gran Bretagna, 'cui cui' in Francia, 'pii pii' in Giappone e 'fyit fiyt' in Russia.

- Un ex calciatore di 45 anni, Paolo Trimarchi, ha festeggiato lo scudetto dell'Inter tingendo il suo cane di nerazzurro. L'uomo ha rischiato di essere denunciato per maltrattamento di animali dopo che alcuni volontari di un'associazione di animalisti, alla vista del cane 'posteggiato' in un box del centro commerciale Ikea, hanno allertato la polizia municipale. Ma il cane (un border collie di nome Peggy) aveva subito solo uno shampoo colorato, realizzato con prodotti naturali.

- Monache e preti saranno presto protagonisti dei fumetti per rilanciare le vocazioni in declino in Inghilterra e Galles. Circa 5.000 scuole riceveranno presto alcuni poster che pubblicizzano il sito internet www.calledtoday.com, nel quale e' possibile vedere un cartoon con cinque giovani cattolici. Nei fumetti i monaci e suore vengono ritratti mentre giocano a biliardo o navigano su internet per migliorare l'immagine che le persone hanno della vita da prete.

- Un uomo di 86 anni ha sbagliato strada e ha percorso 140 chilometri in bicicletta.
'Scusate, quanto dista Camisano Vicentino?' . Ha domandato questa mattina alle 4 gli agenti della polizia stradale di Cavalese, in Trentino. Il ciclista era partito ieri a mezzogiorno da Vicenza per raggiungere Camisano Vicentino, ma dopo avere pedalato per 16 ore e circa 140 chilometri e' arrivato a Lavis, a nord di Trento.

- Lei non pagava gli alimenti al coniuge, circa 400 euro al mese, e lui, per tutta risposta, ha cercato di farle pignorare il cane. E' accaduto nella zona di Legnano a una donna di 60 anni, che in lacrime si e' rivolta all'Aidaa. In realta' il povero bassotto Freddy e' stato pignorato legalmente, perche' per il codice civile italiano i cani sono considerati beni materiali. Ma i legali dell'Aidaa sono riusciti a convincere il pensionato sessantenne a ritirare la crudele richiesta.

- Tra i cuscini dei divani o sotto i sedili delle auto in Gran Bretagna e' custodito un tesoro da 65 milioni di sterline (95 milioni di euro). Perlopiu' in pezzi da un penny (1,5 centesimi di euro). Lo sostiene uno studio pubblicato oggi. Secondo la ricerca 26 milioni di sterline (38 milioni di euro) in pezzi da un penny sono andati perduti dopo essere caduti nelle fogne. Circa 11 milioni di sterline (16 milioni di euro) restano dimenticati sul fondo delle borse.


Dagospia 30 Aprile 2007